12.01.2015 Views

Ottobre - Ilmese.it

Ottobre - Ilmese.it

Ottobre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ecco i progetti formativi proposti<br />

da Ist<strong>it</strong>uto comprensivo e Comune<br />

per l’anno scolastico 2011/2012<br />

la presenza di mediatori culturali<br />

per favorire l’accoglienza e l’integrazione<br />

dei ragazzi. Entrambi<br />

hanno durata annuale: “Scuole e<br />

Culture nel Mondo” è in collaborazione<br />

con il Comune di Parma,<br />

mentre “Dall’accoglienza a una<br />

nuova comun<strong>it</strong>à” è in collaborazione<br />

con il Distretto Sud-Est. I<br />

progetti “Orti” e “Festa dell’albero”,<br />

infine, sono realizzati<br />

con esperti del Parco Boschi di<br />

Carrega e prevedono esperienze<br />

legate alla cura dell’ambiente,<br />

-come laboratori pratici sulla<br />

cura dell’orto dalla semina alla<br />

raccolta oppure la messa a dimora<br />

di piante nell’area verde<br />

della scuola- per sensibilizzare i<br />

ragazzi sulla natura.<br />

Tutti i progetti - ad eccezione<br />

alcune usc<strong>it</strong>e programmate nel<br />

Parco dei Boschi di Carrega -<br />

sono svolti nei locali scolastici.<br />

Per info: www.comune.sala-baganza.pr.<strong>it</strong><br />

[Chiara Corradi]<br />

1.000 i prosciutti affettati in 9 giorni di eventi<br />

Sua Maestà il Crudo fa il pienone:<br />

oltre 100mila vis<strong>it</strong>atori al Festival<br />

Si è conclusa con successo la XIV edizione<br />

del Festival del Prosciutto di Parma<br />

(9-18 settembre 2011). La famosa manifestazione<br />

che, coordinata per il secondo<br />

anno da Fiere di Parma, ha animato dal 9<br />

al 18 settembre la zona tipica di produzione<br />

del Re dei Prosciutti si chiude con<br />

successo e registra numeri da record: oltre<br />

100.000 vis<strong>it</strong>atori, 1.000 i prosciutti<br />

affettati, 8.000 gli appassionati che hanno<br />

partecipato a “Finestre Aperte” di cui circa<br />

500 hanno utilizzato il servizio navetta<br />

gratu<strong>it</strong>o in partenza da Parma e da Fiere di Parma.<br />

Una formula collaudata che permette al turista enogastronomico di toccare con<br />

mano la natural<strong>it</strong>à e la genuin<strong>it</strong>à del prodotto attraverso una vis<strong>it</strong>a guidata in compagnia<br />

del produttore. Un’occasione unica per scoprire che i 10 milioni di Prosciutti<br />

di Parma prodotti ogni anno dalle 164 aziende del Consorzio di tutela sono<br />

creati oggi, come duemila anni fa, utilizzando unicamente solo due ingredienti: la<br />

pregiata coscia di suino <strong>it</strong>aliano e un pizzico di sale marino. [Irene Bertoli]<br />

IL MESE MAGAZINE maggio 2011 [45]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!