29.01.2015 Views

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

negativo che coinvolga la famiglia, anche il più insulso, gli verrà addebitato, fino a che non sarà<br />

messo alla porta. Ma non prima <strong>di</strong> aver subito umiliazioni, violenze, crudeli esorcismi.<br />

L' ultimo papa / Michael Travis<br />

Travis, Michael<br />

Milano : Piemme, <strong>2009</strong> 388 p. ; 22 cm<br />

"Durante l'ultima persecuzione del la Santa Romana Chiesa siederà Pietro il Romano, che pascerà il<br />

gregge fra molte tribolazioni; passate queste, la città dei sette colli crollerà e il tremendo Giu<strong>di</strong>ce<br />

giu<strong>di</strong>cherà il suo popolo. " Con queste parole si chiude la profezia del vescovo irlandese Malachia,<br />

che nel Me<strong>di</strong>oevo aveva predetto la successione <strong>di</strong> tutti i papi della storia, fino ai giorni nostri.<br />

Secondo le sue parole, il prossimo papa sarà l'ultimo, dopo<strong>di</strong>ché la Chiesa <strong>di</strong> Roma avrà fine. Da<br />

quando è stata pubblicata nel 1595, il Vaticano non ha pace. Ogni previsione si è avverata,<br />

nonostante tutti i tentativi per scongiurarla. Per questo da secoli esiste una congregazione segreta,<br />

gli apostoli neri, investita <strong>di</strong> ogni potere. Nessuna pratica in odor <strong>di</strong> zolfo è stata scartata per<br />

ingannare la profezia. Inutilmente. Quando un noto stu<strong>di</strong>oso esperto <strong>di</strong> egittologia viene trovato<br />

orrendamente ucciso tra le rovine delle terme <strong>di</strong> Ischia con un pentacolo <strong>di</strong>segnato alle sue spalle,<br />

Markus Polidori, giornalista tedesco appassionato <strong>di</strong> esoterismo, decide <strong>di</strong> far luce.<br />

Qualunque cosa succeda / Umberto Ambrosoli<br />

Ambrosoli, Umberto<br />

Milano : Sironi, <strong>2009</strong> 317 p. : ill. ; 20 cm.<br />

Questa è la storia <strong>di</strong> Giorgio Ambrosoli, per cinque anni commissario liquidatore della Banca<br />

Privata <strong>di</strong> Michele Sindona, ucciso a Milano da un killer la notte tra l'11 e il 12 luglio 1979. La<br />

racconta a trent'anni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza il figlio Umberto, che ai tempi era bambino, sulla base <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong><br />

personali, familiari, <strong>di</strong> amici e collaboratori e attraverso le agende del padre, le carte processuali e<br />

alcuni filmati dell'archivio RAI. Sullo sfondo, la storia d'Italia in quel drammatico periodo.<br />

Nell'indagare gli sno<strong>di</strong> <strong>di</strong> un sistema politico-finanziario corrotto e letale, Ambrosoli agiva in una<br />

situazione <strong>di</strong> isolamento, <strong>di</strong>fficoltà e rischio <strong>di</strong> cui era ben consapevole. Aveva scritto alla moglie:<br />

«Pagherò a caro prezzo lincarico: lo sapevo prima <strong>di</strong> accettarlo e quin<strong>di</strong> non mi lamento affatto<br />

perché per me è stata un'occasione unica <strong>di</strong> fare qualcosa per il Paese [...] Qualunque cosa<br />

succeda, comunque, tu sai cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo». Il racconto illumina il<br />

carattere esemplare delle scelte <strong>di</strong> Giorgio Ambrosoli, la sua coerenza agli ideali <strong>di</strong> libertà e<br />

responsabilità e, insieme, sottolinea il valore positivo <strong>di</strong> una storia ancora straor<strong>di</strong>nariamente<br />

attuale.<br />

Le redazioni pericolose : come fare la giornalista e vivere<br />

infelicemente / Chiara Forti ; prefazione Alberto Leiss e Letizia<br />

Paolozzi<br />

Forti, Chiara<br />

Roma : DeriveAppro<strong>di</strong>, 1999 91 p. ; 20 cm<br />

Quello che succede nelle redazioni dei gran<strong>di</strong> giornali e che nessuno osa raccontare. Soprusi,<br />

bugie e trucchi del mestiere in un mondo <strong>di</strong> giornalisti persi fra ristrutturazioni selvagge e free-lance<br />

d'assalto. Un racconto-inchiesta narrato in prima persona su uno dei lavori immateriali più antichi<br />

del mondo, la parola scritta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!