29.01.2015 Views

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una notte da entraineuse : lavori, consumi e affetti narrati da<br />

una reporter infiltrata / Mariangela Mianiti ; prefazione <strong>di</strong> Maria<br />

Laura Rodota<br />

Mianiti , Mariangela<br />

Roma : Deriveappro<strong>di</strong>, 2005 157 p. ; 23 cm<br />

Come ci si ritrova a fare l'entraineuse dopo aver risposto a un innocuo annuncio <strong>di</strong> lavoro Come si<br />

trova l'anima gemella in un'agenzia matrimoniale Da chi si va per comprare una casa da cinque<br />

milioni <strong>di</strong> euro Cosa vede in una settimana un chirurgo estetico Come lavora una cameriera in un<br />

prestigioso hotel <strong>di</strong> lusso milanese Queste sono le domande che la giornalista Mariangela Mianiti<br />

si è posta prima <strong>di</strong> calarsi nei panni <strong>di</strong> un'aspirante accompagnatrice, <strong>di</strong> un'inconsolabile single, <strong>di</strong><br />

una ricca ere<strong>di</strong>tiera, <strong>di</strong> una donna che non si piace, <strong>di</strong> una cameriera professionista... 35 racconti<br />

per descrivere quei lavori <strong>di</strong> cui tutti parlano ma che pochi davvero conoscono: l'accompagnatrice,<br />

il ven<strong>di</strong>tore, l'agente matrimoniale, il mago, l'operatore <strong>di</strong> un call center...<br />

Mamma - sitter / Jacqueline Wilson ; illustrazioni <strong>di</strong> Nick<br />

Sharratt ; traduzione <strong>di</strong> Dida Paggi<br />

Wilson, Jacqueline<br />

Milano : Nord-Sud, [<strong>2009</strong>] 77 p. : ill. ; 18 cm.<br />

Mi chiamo Susie, e ho quasi nove anni. Mia madre fa la baby-sitter, ma non deve farla a me. Sono<br />

perfettamente in grado <strong>di</strong> badare a me stessa. Ed è un bene, perché lei si è appena beccata<br />

l'influenza. Così tocca a me badare a lei, e aiutarla con tutti i bambini affidati a lei. Che fortuna,<br />

eh Età <strong>di</strong> lettura: da 5 anni.<br />

Perché il lavoro fa schifo e come migliorarlo / Cali Ressler e Jody<br />

Thompson ; traduzione <strong>di</strong> Fabio Bernabei<br />

Ressler, Cali<br />

Roma : Elliot, 2008 219 p. ; 21 cm<br />

Questo libro esamina i motivi che rendono la maggior parte dei luoghi <strong>di</strong> lavoro poco funzionali e<br />

propone un metodo nuovo (e sorprendentemente efficace) per eliminare le false convinzioni che<br />

impe<strong>di</strong>scono <strong>di</strong> sviluppare appieno le potenzialità del lavoratore. Secondo questo metodo il<br />

<strong>di</strong>pendente è pagato per la quantità <strong>di</strong> lavoro che produce, non per la porzione <strong>di</strong> vita che regala.<br />

Questa semplice idea contribuisce a sviluppare un personale più stimolato, concentrato, <strong>di</strong>sciplinato<br />

e, soprattutto, sod<strong>di</strong>sfatto. Ormai il concetto tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong> lavoro (40 ore settimanali, lunedìvenerdì,<br />

9-17) è superato. Ve<strong>di</strong>amo persone inadeguate alle loro mansioni che vengono promosse<br />

solo perché arrivano prima e si trattengono più a lungo <strong>di</strong> tutti gli altri. Partecipiamo a lunghissime,<br />

e molto spesso inutili, riunioni dove sopportiamo colleghi che pongono domande insulse solo per<br />

sottolineare la loro presenza. Viviamo nella cosiddetta "Era dell'Informazione", della tecnologia che<br />

avvicina le persone, ma nella sostanza la natura del posto <strong>di</strong> lavoro, gli orari e la presenza<br />

obbligata <strong>di</strong>etro una scrivania non sono cambiati dall'"Era Industriale", quando la catena <strong>di</strong><br />

montaggio esigeva la presenza fisica dell'operaio. Non è necessario che lavoratori e aziende<br />

stravolgano la propria natura per attuare questa rivoluzione: basta cambiare modo <strong>di</strong> lavorare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!