29.01.2015 Views

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Memorie <strong>di</strong> un cartografo veneziano : romanzo / Francesco<br />

Ongaro<br />

Ongaro, Francesco<br />

Milano : Corbaccio, c<strong>2009</strong> 337 p. : ill. ; 22 cm<br />

Sebastiano Caboto, veneziano per nascita e cosmopolita per vocazione, racconta in questo<br />

romanzo le prime esperienze <strong>di</strong> cartografo e la frequentazione <strong>di</strong> quel cenacolo <strong>di</strong> astronomi,<br />

geografi, navigatori e stampatori che, insieme, stavano dando forma, nell'Europa fra quattro e<br />

cinquecento, al mondo come lo conosciamo oggi. Ma soprattutto racconta i viaggi, il mare e<br />

l'avventura, in un'epoca, a ridosso delle imprese <strong>di</strong> Colombo, in cui le descrizioni dei navigatori<br />

erano un impasto <strong>di</strong> rigore scientifico e <strong>di</strong> racconti fantastici; in cui l'uso <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong> precisione si<br />

mescola alla credenza in leggende e suggestioni antiche; in cui le tempeste si scansano per una<br />

scelta accorta della latitu<strong>di</strong>ne e per le preghiere delle donne rimaste a casa a aspettare. Racconta<br />

l'ansia <strong>di</strong> affrontare "l'ignoto davanti a noi", la necessità <strong>di</strong> piegarsi all'evidenza che navigando a<br />

Ponente per giungere a Levante si incontra una nuova terra, immensa, tutta da esplorare, da capire,<br />

da attraversare, da spiegare.<br />

Il lamento del bra<strong>di</strong>po : in cui si narra la storia perlopiu tragica<br />

<strong>di</strong> Andrew Whittaker, ovvero la raccolta completa e definitiva<br />

dei suoi scritti / Sam Savage ; traduzione <strong>di</strong> Monica Pareschi<br />

Savage, Sam<br />

Torino : Einau<strong>di</strong>, c<strong>2009</strong> 246 p. ; 21 cm<br />

Andrew Whittaker è indebitato fino al collo, la rivista letteraria che <strong>di</strong>rige è a un passo dalla<br />

bancarotta, la casa in cui vive cade a pezzi e la moglie lo ha lasciato. Andrew però non molla. È<br />

una fucina <strong>di</strong> idee, progetti. Forse anche illusioni e velleità. E scrive, forsennatamente, a chiunque.<br />

Poi raccoglie tutto. Un presente e un passato <strong>di</strong> sogni, ideali e rimpianti emerge dagli stralci del suo<br />

strampalato epistolario: lettere <strong>di</strong> rifiuto ad aspiranti scrittori, lettere alla ex moglie, lettere a <strong>di</strong>tte<br />

incaricate <strong>di</strong> rifare i soffitti <strong>di</strong> casa, lettere <strong>di</strong> sfratto, annunci <strong>di</strong> appartamenti in affitto, appunti,<br />

cose pensate, bozze <strong>di</strong> racconti, pezzi <strong>di</strong> un romanzo, lettere alla madre, post scriptum per la<br />

badante della madre, pagine <strong>di</strong> <strong>di</strong>ario, liste della spesa, cartelli per gli inquilini del palazzo,<br />

ancora lettere, ancora pensieri, ancora cartelli... Ne esce l'impossibile catalogo <strong>di</strong> un amabile<br />

per<strong>di</strong>giorno. O, meglio, <strong>di</strong> un nevrotico e coscienzioso archivista del tutto e del nulla in cui siamo<br />

immersi.<br />

Censura : una storia d'amore iraniana / Shahriar Mandanipour ;<br />

traduzione <strong>di</strong> Flavio Santi<br />

Mandanipour, Shahriar<br />

Milano : Rizzoli, <strong>2009</strong> 369 p. ; 23 cm<br />

Uno scrittore iraniano, "stanco <strong>di</strong> scrivere storie cupe e amare, storie popolate <strong>di</strong> fantasmi e<br />

narratori morti con preve<strong>di</strong>bili finali <strong>di</strong> morte e <strong>di</strong>struzione", decide <strong>di</strong> gettarsi in un romanzo<br />

d'amore, ambientato in una Teheran che "profuma <strong>di</strong> boccioli <strong>di</strong> primavera, monossido <strong>di</strong> carbonio<br />

e aromi e veleni da Mille e una notte". Però deve fare i conti con la censura: il ministero della<br />

Cultura e della Guida religiosa non tollera che parole, frasi o situazioni immorali finiscano sotto gli<br />

occhi dei giovani, contaminando le loro menti pure. "Censura" è una storia d'amore (<strong>di</strong> Sara,<br />

studentessa ventiduenne <strong>di</strong> letteratura contemporanea, e Dara, ex studente <strong>di</strong> cinema che è stato<br />

anche in prigione per motivi politici) e, allo stesso tempo, il racconto autobiografico dello scrittore<br />

che scrive quella storia, e cancella da solo le frasi destinate a finire sotto le forbici del censore, e<br />

spiega a tutti noi cosa significa vivere, amare ed essere un artista nell'Iran <strong>di</strong> oggi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!