29.01.2015 Views

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tiritere / [testi <strong>di</strong> Bruno Tognolini ; illustrazioni <strong>di</strong><br />

Antonella Abbatiello]<br />

Tognolini, Bruno<br />

Modena : Panini, c2008 [17] c. : ill. ; 20x23 cm<br />

Una serie <strong>di</strong> "tiritere" per scoprire il ritmo musicale delle parole, con l'aiuto <strong>di</strong><br />

papà e mamma, e fare tanti giochi <strong>di</strong> parole e associazioni <strong>di</strong> colori. Un libro<br />

pensato per stimolare il bambino, per giocare, per ridere, conoscere e guardare.<br />

Età <strong>di</strong> lettura: da 3 anni.<br />

Il libro d'oro / Rigoberta Menchú con Dante Liano<br />

Menchù, Rigoberta<br />

[Milano] : Sperling & Kupfer, <strong>2009</strong> 117 p. : ill. ; 21 cm<br />

Ixkem è poco più <strong>di</strong> una bambina, ma sa <strong>di</strong> essere destinata a un compito importante. La<br />

gente del suo villaggio l'ha scelta per custo<strong>di</strong>re la sapienza antica del popolo maya e i<br />

suoi saggi nonni l'hanno aiutata a prepararsi per questa delicata missione. Grazie a loro,<br />

Ixkem ha imparato a prendersi cura dei campi <strong>di</strong> mais, a rispettare tutte le creature, a<br />

vivere in armonia con gli altri. Con il loro amorevole incoraggiamento, ha fatto visita agli<br />

spiritelli del Mondo <strong>di</strong> Sotto, che conoscono i segreti della Madre Terra, e ha viaggiato,<br />

attraverso una grotta magica, in Paesi lontani, facendo nuove amicizie. Ora per Ixkem è<br />

giunto il momento più atteso e lei lo sa: un sogno le ha rivelato che è ormai pronta per<br />

ricevere l'ere<strong>di</strong>tà che le è stata assegnata, il dono segreto contenuto nel Libro d'Oro. Con<br />

gesti semplici e solenni, la nonna apre un vecchio baule e ne tira fuori un vecchissimo<br />

quaderno. Ma che cosa può esserci <strong>di</strong> così prezioso in un povero taccuino con la copertina<br />

<strong>di</strong> pelle <strong>di</strong> cervo e i fogli <strong>di</strong> carta sottile Ixkem lo scoprirà presto, immergendosi in quelle<br />

pagine che si possono leggere per ore e per giorni senza sentire né fame, né sete, né<br />

stanchezza, e che faranno <strong>di</strong> lei una piccola maestra, impegnata a rendere il suo mondo<br />

un po' più bello e più buono. Una favola ricca <strong>di</strong> poesia che affonda le ra<strong>di</strong>ci in tra<strong>di</strong>zioni<br />

millenarie e ci trasmette valori eterni.<br />

La traversata delle alpi in bicicletta : dall'Adriatico al<br />

Me<strong>di</strong>terraneo in 17 giorni 26 passi alpini e 1700 chilometri /<br />

Alessandro de Bertolini<br />

Bertolini, Alessandro : de<br />

Torino : Curcu e Genovese, <strong>2009</strong> 159 p. : ill. ; 21 cm.<br />

Mai pensato alla traversata della Alpi in bicicletta Questo libro vi in<strong>di</strong>ca le strade, le tappe, la<br />

cartografia, i chilometri, i profili altimetrici, i campeggi dove sostare e le caratteristiche delle zone e<br />

dei paesaggi che si incontrano. In tutto fanno 17 giorni, 1700 chilometri, 26 passi alpini <strong>di</strong> cui 19<br />

al sopra del 2000 metri, 10 frontiere, 5 paesi <strong>di</strong>fferenti e quasi 31mila metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>slivello in salita.<br />

Attraverso le Alpi della Slovenia, dell'Italia, dell'Austria, della Svizzera e della Francia la traversata<br />

è una "alpiciclistica" meravigliosa dal mare Adriatico al mar Me<strong>di</strong>terraneo, con partenza da Trieste<br />

e arrivo a Nizza. Oltre un centinaio <strong>di</strong> fotografie accompagnano i testi raccontando i passi alpini<br />

per immagini. E ognuna delle 17 tappe può essere presa come itinerario autonomo. In questo<br />

modo, oltre a in<strong>di</strong>viduare tappe singole che valgono come gite quoti<strong>di</strong>ane, sarà possibile scegliere<br />

frazioni della traversata delle Alpi de<strong>di</strong>candosi soltanto alle Alpi svizzere, a quelle francesi, quelle<br />

italiane o austriache e via <strong>di</strong>cendo. È un viaggio <strong>di</strong> frontiere, soprattutto. Frontiere che un tempo<br />

hanno <strong>di</strong>viso i popoli e che oggi li avvicinano. Frontiere naturali, frontiere politiche e frontiere<br />

vissute. Un luogo <strong>di</strong> scambio, la cerniera alpina. E un luogo <strong>di</strong> passaggio, i passi alpini. Una<br />

catena, quelle delle Alpi, che ha avuto origine tra i 70 e i 130 milioni <strong>di</strong> anni fa e che oggi, su due<br />

ruote, possiamo goderci in 17 giorni come un gran<strong>di</strong>ssimo museo della natura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!