29.01.2015 Views

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dall'interno e scoprire i valori che porta facendone esperienza. Il Confronto tra un anziano, custode<br />

<strong>di</strong> storie e <strong>di</strong> canzoni, e una bambina con cui i nostri bambini possono identificarsi, è ambientato in<br />

uno scenario che racconta lo sra<strong>di</strong>camento culturale a cui la maggioranza degli africani è costretta<br />

neh" abbandonare i propri villaggi per andare ad abitare nelle bidonville delle gran<strong>di</strong> città, ma<br />

anche la vitalità con cui vengono affrontati i problemi quoti<strong>di</strong>ani e la grande <strong>di</strong>gnità che,<br />

riconosciuta, può fondare una reale integrazione nelle nostre scuole tra bambini <strong>di</strong> origine <strong>di</strong>versa.<br />

La musica, che si avvale <strong>di</strong> una ritmica pronunciata, <strong>di</strong>venta colonna sonora <strong>di</strong> un'immersione in<br />

una realtà <strong>di</strong>versa dalla nostra, da cantare e da ballare in un coinvolgimento psicomotorio che che<br />

<strong>di</strong>venta un viaggio in sé, trasformando il bambino <strong>di</strong> volta in volta uccellino, cacciatore, cantastorie<br />

e in tante altre figure. Lo stile vivace della narrazione, donato dalla vena <strong>di</strong> Ilaria Guidorizzi,<br />

grande appassionata <strong>di</strong> Gianni Rodari, aiuta il lettore a immergersi nel racconto e a immaginarne<br />

abbastanza facilmente una rappresentazione sotto forma teatrale.<br />

Bruciata viva / Suad ; con Marie Thérèse Cuny ; traduzione <strong>di</strong><br />

Luciana Crepax<br />

Souad<br />

Casale Monferrato : Piemme, 2007 237 p. ; 19 cm<br />

Suad, giovane cisgiordana, sta facendo il bucato nel cortile <strong>di</strong> casa quando sente sbattere una<br />

porta alle sue spalle. È il cognato, che le rivolge una frase scherzosa. Suad si volta per replicare ma<br />

all'improvviso il suo corpo è intriso <strong>di</strong> un liquido freddo che in meno <strong>di</strong> un secondo <strong>di</strong>venta fuoco.<br />

Bruciare viva, è questa la punizione inflittale dalla famiglia per aver commesso il peggiore dei<br />

peccati, essere rimasta incinta prima del matrimonio. Nonostante le ustioni <strong>di</strong> terzo grado che la<br />

ricoprono, Suad riesce a salvarsi. Con l'aiuto <strong>di</strong> un'organizzazione umanitaria, fugge in Europa.<br />

Da qui, con indosso una maschera che protegge e nasconde il suo viso deturpato, racconta al<br />

mondo la sua storia, sfidando la legge degli uomini e la loro sete <strong>di</strong> vendetta.<br />

Le piu belle ninne nanne <strong>di</strong> tutti i tempi : per fare addormentare i<br />

bambini / Davide Bregola<br />

BREGOLA, Davide<br />

Siena : Liberamente, <strong>2009</strong> 155 p. ; 19 cm<br />

Una raccolta delle più belle ninne nanne <strong>di</strong> tutte le epoche e <strong>di</strong> tutti i paesi. Ninne nanne italiane,<br />

ninne nanne <strong>di</strong>alettali, ninne nanne dal mondo, ninne nanne scritte da gran<strong>di</strong> poeti e infine un<br />

capitolo dove si insegna a creare una ninna nanna tagliata su misura per il proprio bambino. Un<br />

libro in cui risuona la magia dell'infanzia e la bellezza del mondo. Un libro per stare più vicini ai<br />

propri figli, ai propri nipoti, ai propri fratellini e farli addormentare sereni. E noi con loro.<br />

Parlo italiano per filippini : manuale <strong>di</strong> conversazione =<br />

Marunong akong magsalita ng italiano / Ma. Pagasa Cuchapin<br />

De Vita<br />

DE VITA, Pagasa Cuchapin<br />

Milano : A. Vallar<strong>di</strong>, <strong>2009</strong> 189 p. ; 17 cm<br />

Un manuale pensato per i filippini che viaggiano, vivono e lavorano in Italia, in modo da parlare e<br />

capire senza fatica la lingua italiana.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!