29.01.2015 Views

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

Novità settembre 2009 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tutti i giorni : romanzo / Terezia Mora ; traduzione <strong>di</strong><br />

Margherita Carbonaro<br />

Mora, Terezia<br />

Milano : Mondadori, <strong>2009</strong> 441 p. ; 23 cm<br />

Un uomo bello, silenzioso e al tempo stesso in grado <strong>di</strong> padroneggiare perfettamente <strong>di</strong>eci lingue<br />

imparate in laboratorio, Abel Nema è l'eroe <strong>di</strong> questo romanzo salutato dalla critica come uno dei<br />

migliori degli ultimi anni. All'inizio lo troviamo, in fin <strong>di</strong> vita, penzolante a testa in giù da un<br />

attrezzo <strong>di</strong> uno squallido parco giochi. Se non fosse per il trench spiegazzato che ricadendo fa<br />

pensare alle ali <strong>di</strong> un pipistrello, sembrerebbe l'Impiccato dei tarocchi. Chi è Abel Nema,<br />

l'enigmatico e affascinante protagonista <strong>di</strong> questo libro E come è finito in quel parco giochi<br />

Sappiamo che è un esule, un uomo fuggito da un paese <strong>di</strong>laniato dalla guerra, un paese che non<br />

esiste più. È approdato nella città <strong>di</strong> B., una metropoli occidentale dove la sua vita, tutti i giorni,<br />

continua come un'o<strong>di</strong>ssea fra palazzi grigi e una variopinta umanità sbandata che gli somiglia. C'è<br />

un gruppo <strong>di</strong> musicisti balcanici, una banda <strong>di</strong> ragazzini rom, un losco night anonimo, ma anche la<br />

dolce Mercedes, che lo sposa con l'intento <strong>di</strong> salvarlo, e il suo bizzarro bambino Omar che ha<br />

rinunciato a un occhio in cambio della saggezza. Abel Nema riuscirà a trovare una collocazione<br />

nel luogo che lo ha accolto<br />

Il quaderno azzurro / James A. Levine ; traduzione <strong>di</strong> Laura<br />

Pran<strong>di</strong>no<br />

Levine, James A.<br />

Casale Monferrato : Piemme, <strong>2009</strong> 287 p. ; 21 cm<br />

Batuk ha quin<strong>di</strong>ci anni e due tesori: la sua bellezza e una matita. Batuk viveva in campagna prima<br />

<strong>di</strong> essere venduta dalla famiglia, costretta dall'in<strong>di</strong>genza, alla tenutaria <strong>di</strong> un bordello. Da sei anni<br />

è prigioniera nella strada delle piccole prostitute, chiusa in una gabbia che lei chiama nido,<br />

affacciata sul vortice senza speranza delle vie <strong>di</strong> Mumbai. La bellezza le garantisce un trattamento<br />

<strong>di</strong> favore all'interno della realtà agghiacciante che la circonda, ma l'unico modo per sfuggire<br />

all'orrore quoti<strong>di</strong>ano è la sua capacità <strong>di</strong> dare voce al suo mondo fantastico. Perché Batuk crede<br />

nella forza delle parole, nel loro potere consolatorio. E così, procuratasi in segreto una matita, dopo<br />

aver convinto uno dei suoi guar<strong>di</strong>ani a insegnarle a scrivere, Batuk comincia a raccontare le sue<br />

storie su un taccuino: storie vere, come la sua e quella dei suoi compagni <strong>di</strong> schiavitù, e storie <strong>di</strong><br />

fantasia, che le permettono <strong>di</strong> spiccare il volo, dando un senso e una speranza alla sua esistenza.<br />

L' ombra <strong>di</strong> quel che eravamo / Luis Sepulveda ; traduzione <strong>di</strong><br />

Ilide Carmignani<br />

Sepúlveda, Luis<br />

Parma : U. Guanda, <strong>2009</strong> 148 p. ; 22 cm.<br />

Tre amici si danno appuntamento in un magazzino <strong>di</strong> Santiago del Cile. Li accomuna l'antica<br />

militanza tra i sostenitori <strong>di</strong> Salvador Allende e uno sguardo amareggiato sulla vita. La città è molto<br />

cambiata, e anche loro non sono più gli stessi: c'è chi ha una valvola saltata in seguito a un<br />

soggiorno obbligato in un centro <strong>di</strong> tortura, chi ha perso la splen<strong>di</strong>da chioma alla Jimi Hendrix, chi<br />

ha messo su una ragguardevole pancia. Convocati dall'anarchico Pedro Nolasco, detto l'Ombra,<br />

per compiere insieme un'ultima, audace azione rivoluzionaria, Lucho Arancibia, Lolo Garmen<strong>di</strong>a e<br />

Cacho Salinas hanno però deciso <strong>di</strong> scrollarsi gli anni <strong>di</strong> dosso e attendono l'arrivo del loro leader.<br />

Invano: perché il destino cieco e beffardo ci mette lo zampino, prendendo le forme <strong>di</strong> un mitico<br />

gira<strong>di</strong>schi che si trasforma in un mici<strong>di</strong>ale proiettile, riservando a Nolasco la più musicale delle<br />

uscite <strong>di</strong> scena. Chi prenderà il suo posto, in una vicenda che è una girandola <strong>di</strong> coincidenze, se<br />

non il più sprovveduto tra i militanti delle molte correnti <strong>di</strong> un tempo, quel Coco Aravena a cui il<br />

destino offre finalmente una possibilità <strong>di</strong> riscatto E dove condurranno le indagini dell'ispettore<br />

Crespo, alle prese con l'identificazione <strong>di</strong> un cadavere e con un furto <strong>di</strong> elettrodomestici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!