29.01.2015 Views

Aprile 2011 - ANNO XC - N° 4 - Associazione Nazionale Alpini

Aprile 2011 - ANNO XC - N° 4 - Associazione Nazionale Alpini

Aprile 2011 - ANNO XC - N° 4 - Associazione Nazionale Alpini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sfogliando i nostri giornali<br />

L’Alpin del Vittoriese - Sez. Vittorio Veneto<br />

UNA MEDAGLIA… AL MULO<br />

“Siamo riusciti con la nostra grande perseveranza, ma per alcuni<br />

piuttosto cocciutaggine, a portare a luglio i muli del reparto<br />

salmerie nella caserma del 6° <strong>Alpini</strong> di San Candido ed<br />

a settembre il reparto si è spostato a Tambre, nell’Alpago,<br />

ospiti del 7° <strong>Alpini</strong> di Belluno… Purtroppo dei molti muli che<br />

inizialmente componevano il reparto ne sono rimasti ora solo<br />

due. Per questo motivo abbiamo inviato alla sede nazionale<br />

ANA una particolare richiesta da trasmettere agli organi<br />

ministeriali competenti affinchè si possa loro concedere<br />

un’onorificenza…”.<br />

Alpin munfrin - Sez. Casale Monferrato<br />

I NUOVI MARTIRI<br />

“La gravità e il ripetersi delle atrocità perpetrate oggi<br />

contro i cristiani in tante nazioni, ultimamente in Iraq, mi<br />

spingono a non tacere su questi fatti e a farvi riflettere. In<br />

Afghanistan cinque uomini americani e tre donne sono<br />

stati uccisi: erano medici e facevano parte di una organizzazione<br />

di volontari cristiani operante in quella nazione a<br />

favore della popolazione povera… A Faisalabad (Pakistan)<br />

due fratelli di fede cristiana al termine di un’udienza in<br />

tribunale in cui erano stati riconosciuti innocenti rispetto<br />

ad una accusa di aver scritto un opuscolo che offendeva<br />

Maometto, sono stati barbaramente uccisi in barba alla<br />

sentenza innocentista del tribunale. Solo nel 2009 sono<br />

stati uccisi 37 operatori pastorali, 30 sacerdoti, 2 suore, 2<br />

seminaristi e 3 volontari laici… Siamo alle soglie del terzo<br />

millennio e l’Islam non può ignorare il principio fondamentale<br />

e inalienabile della reciprocità e della pacifica<br />

convivenza”.<br />

Don Giuseppe Cesana - cappellano sezionale<br />

La baita di Ginevra, gr. Ginevra - Sez. Svizzera<br />

PENSIERI ALPINI (GUERRA ’15/’18)<br />

“Se un alpino ti guarda male vuol dire che ha sete. Quando<br />

un alpino rifiuta un bicchiere, chiamate un medico, il prete e<br />

avvisate la famiglia. Un uomo che beve troppo è un ubriacone,<br />

un uomo che beve molto ma non troppo è un alpino. Il<br />

buon senso è la chiodatura morale degli alpini. Se Roma<br />

avesse avuto gli alpini, Annibale non avrebbe passato le Alpi.<br />

Vale di più un mulo alpino morto che un purosangue vivo.<br />

Rispettate i cappellani, sono gli ufficiali di collegamento con<br />

il Padre Eterno. L’alpino rispetta le opinioni degli altri ma<br />

pensa con la sua testa. Camminate nella vita come marciate<br />

in montagna: senza fretta e senza fermarsi. L’alpino con le<br />

scarpe rotte è come l’automobile con le gomme sgonfie.<br />

Quando piove o fa tempesta per l’alpino è sempre festa”.<br />

Nun dla pèna néra - Sez. Novara<br />

TRE NOVITÀ<br />

“Le novità sostanzialmente sono tre: la prima sarà l’incorporamento<br />

del nucleo cinofilo Laika tra le fila della nostra Protezione<br />

civile. La seconda novità in effetti non è data da un<br />

nuovo arrivo ma da un gradito ritorno: la ricostituzione del<br />

gruppo di Castelletto Ticino che estinto anni fa, riprende con<br />

rinnovato entusiasmo il cammino interrotto… L’ultima ma<br />

non in ordine di tempo, è il nostro nuovo sito web. Distrutto<br />

il vecchio e affidato l’incarico di webmaster all’amico degli<br />

alpini Mauro Boles sotto la supervisione del nostro consigliere<br />

Caviggioli, ora è finalmente una realtà”.<br />

Nôi sûma alpin - Sez. Saluzzo<br />

VOLONTARI DI PC A BARGE<br />

“…In poco tempo, caricati i mezzi con le attrezzature adeguate<br />

all’intervento programmato, i volontari si portano alle<br />

falde del vecchio castello di Barge memore di antiche gesta<br />

medioevali… Ognuno sa ciò che deve fare e ciascuno si<br />

esprime secondo le proprie possibilità e il proprio impegno…<br />

Infine il castello campeggia nuovamente con tutta la<br />

sua vetusta maestà dall’alto dei poggi che dominano la nostra<br />

invitante cittadina di Barge”.<br />

Ol Scarpù de Carvìc, gr. Carvico - Sez. Bergamo<br />

GIOVANI A BERGAMO<br />

“…Noi sappiamo da sempre che i giovani danno quello che ricevono.<br />

E questi giovani a Bergamo hanno ricevuto molto.<br />

Gli alpini hanno mostrato un altro modello di vita e in fondo<br />

ai loro cuori hanno posato il seme della conoscenza… Al nostro<br />

fianco non saranno mai soli, scopriranno che esiste<br />

qualcosa oltre il vuoto del Grande Fratello, il teatrino della<br />

politica, il degrado sociale e culturale. Nella Londra apocalittica<br />

cantata da Joe Strummer può bastare un sorriso per<br />

sentirsi vivi, nel futuro non scritto di questi ragazzi un alpino<br />

saprebbe ancora indicare il sentiero sicuro verso il rifugio…”.<br />

Sei nappine nuovo, gr. Genova Centro - Sez. Genova<br />

MESSAGGIO DAL CAPOGRUPPO<br />

“…Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro (non molti<br />

purtroppo rispetto al numero degli iscritti) che hanno reso<br />

possibile lo svolgimento delle molteplici attività in cui siamo<br />

stati chiamati ad operare. Mi preme quindi sottolineare<br />

che è molto importante, oltre al sostegno legato al rinnovo<br />

dell’iscrizione, che tutti i soci cerchino di presenziare più attivamente<br />

alla vita del Gruppo partecipando ad esempio alla<br />

cena sociale del mercoledì, frequentando i locali della sede<br />

con più assiduità e offrendo, dove ci sono le capacità, anche<br />

un aiuto materiale. Mi rivolgo inoltre, a tutti gli alpini<br />

che a vario titolo non hanno ancora rinnovato la tessera,<br />

esortandoli a farsi carico dell’impegno assunto…”.<br />

49<br />

4-<strong>2011</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!