30.01.2015 Views

GREGORIANA 15 - Pontifical Gregorian University

GREGORIANA 15 - Pontifical Gregorian University

GREGORIANA 15 - Pontifical Gregorian University

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA VEGLIA DI PREGHIERA<br />

PER<br />

MONS. DUARTE CANCINO<br />

La vocazione<br />

vista dallaAalla Z<br />

14<br />

L<br />

a sera del 20 marzo, nell’atrio del<br />

palazzo centrale, si è tenuta una veglia di<br />

preghiera per S.E. Mons. Isaias Duarte<br />

Cancino, Arcivescovo di Cali, Colombia,<br />

assassinato il 18 marzo, pochi giorni<br />

prima, nella sua cattedrale. Martire della<br />

lotta per la giustizia e la moralità, e contro<br />

il narcotraffico e il terrorismo, Mons.<br />

Isaias Duarte Cancino, come il suo omonimo<br />

veterotestamentario, ha proclamato<br />

la verità con convinzione e impegno. E<br />

come il suo fratello vescovo e martire,<br />

Oscar Romero, ha pagato con il suo sangue<br />

l’amore per Cristo e la sua Chiesa.<br />

Organizzata dalla Cappella Universitaria,<br />

la veglia è iniziata alle 18.10, nel semibuio<br />

dell’Atrio, al tramonto, l’unica illuminazione<br />

fornita da un largo cerchio di<br />

cento candele sul pavimento; all’interno<br />

del cerchio di luce, erano sistemati un<br />

grande crocifisso e un ambone.<br />

Dopo una breve introduzione del presidente<br />

della liturgia, P. Lloyd Baugh, S.J., e<br />

un canto – la musica e il canto sono stati<br />

diretti da Carlos Coupeau, Miguel Vaño,<br />

Jerome Hall e Tom Casey – alcuni studenti<br />

hanno letto due brani biblici: Nubia Celis<br />

ha letto Isaia 6,1-8, e<br />

Raoul Posada, Giovanni<br />

<strong>15</strong>,18, 16,3. Poi alcune<br />

persone che conoscevano<br />

personalmente Monsignor<br />

Duarte Cancino<br />

sono andate all’ambone<br />

per condividere con l’assemblea<br />

di <strong>15</strong>0 fedeli i<br />

loro ricordi dell’Arcivescovo.<br />

H anno offerto testimonianze:<br />

Guillermo<br />

Leon Escobar, Ambasciatore<br />

della Colombia<br />

L’Arcivescovo di Cali Isaias Duarte Cancino; a<br />

febbraio denunciò che politici, finanziati dai<br />

trafficanti di droga, aspiravano al Congresso<br />

(foto: “Reuters”).<br />

Una celebrazione in ricordo dell’Arcivescovo di<br />

Cali con le foto della sua ultima celebrazione<br />

eucaristica.<br />

presso la Santa Sede, Hernando Herrera,<br />

Magistrato della Corte Costituzionale della<br />

Colombia, e i padri Gerardo Arango, Vice-<br />

Rettore Amministrativo dell’Università e<br />

Alberto Gutierrez, Professore di Storia<br />

Ecclesiastica. Particolarmente commoventi<br />

sono state le parole e i ricordi di due<br />

studenti della <strong>Gregorian</strong>a, sacerdoti della<br />

diocesi di Cali. William Palomeque ha parlato<br />

dei suoi rapporti di profonda fratellanza<br />

con Mons. Duarte che l’aveva ordinato,<br />

e Luis Felipe Alvarado ha offerto una<br />

serie di brevi citazioni davvero profetiche<br />

tratte dalle omelie dell’Arcivescovo,<br />

incluse alcune parole pronunciate pochi<br />

minuti prima dell’assassinio. Dopo un<br />

canto, il presidente ha invitato i membri<br />

dell’assemblea ad avvicinare all’ambone<br />

per innalzare a Dio le loro preghiere per<br />

Mons. Duarte Cancino, per il suo popolo<br />

di Cali e per la Colombia. Più di 10 hanno<br />

accettato l’invito e dopo ogni preghiera, i<br />

musicisti hanno diretto l’assemblea nel<br />

cantare alcuni ritornelli di Taizé.<br />

A lle 19.<strong>15</strong>, P. Lloyd Baugh ha chiuso la<br />

Veglia invitando tutti i<br />

partecipanti ad unirsi in<br />

solidarietà col popolo di<br />

Cali e della Colombia,<br />

dando la mano al vicino e<br />

pregando, ognuno nella<br />

sua lingua, il Padre<br />

Nostro.<br />

In quel momento emozionante,<br />

e durante il canto<br />

finale, il senso della presenza<br />

dello Spirito di Speranza<br />

nell’assemblea, e<br />

per la Colombia, era palpabile.<br />

Dalla Cappella Universitaria<br />

I<br />

l <strong>15</strong> aprile scorso il Rettore<br />

Magnifico della <strong>Gregorian</strong>a P. Franco<br />

Imoda, S.J., ha presentato, insieme ad<br />

altri relatori, il primo Dizionario di<br />

Pastorale Vocazionale edito dalla<br />

Editrice Rogate. La presentazione<br />

organizzata dalla redazione “Orizzonti<br />

Cristiani” della Radio Vaticana,<br />

si è tenuta nella “Sala Marconi”<br />

della Radio, con interventi di<br />

S.E. Mons. Giuseppe Pittau, Segretario<br />

della Congregazione per L’Educazione<br />

Cattolica, il Direttore Generale della<br />

radio Vaticana P. Pasquale Borgomeo,<br />

S.J., e Franca Salerno responsabile<br />

della redazione di Orizzonti Cristiani,<br />

alla presenza del Direttore dei<br />

Programmi e Direttore del Centro<br />

Televisivo Vaticano P. Federico<br />

Lombardi, e naturalmente i direttori<br />

del volume P. Eros Borile, P. Luciano<br />

Cabbia e P. Vito Magno.<br />

Numerosissimi i partecipanti, che<br />

hanno seguito i lavori, fra cui<br />

S.Em. il Cardinale Pio Laghi,<br />

S.E. Mons. P. Silvano Nesti, e altri<br />

esperti nel campo della pastorale.<br />

Dire vocazione è dire senso e scopo<br />

della vita, è porsi il problema del “da<br />

dove veniamo” e “dove siamo diretti”.<br />

Il bombardamento dei mass media ha<br />

altri bersagli ed esalta altri valori.<br />

Crescono di numero le famiglie in<br />

crisi e i casi di disperazione<br />

personale, si allunga l’elenco delle<br />

violenze, eppure l’interrogativo<br />

centrale dell’uomo resta quello della<br />

sua vocazione. Proprio ad esso vuole<br />

rispondere il “Dizionario di pastorale<br />

vocazione” che si compone di<br />

145 voci, scritte da 108 autori. La sua<br />

S.Em. il Cardinale Pio Laghi, il Direttore dei programmi della Radio Vaticana P. Federico<br />

Lombardi, S.J., e P. Vito Magno.<br />

I relatori, nella “Sala Marconi” della Radio Vaticana: P. Vito Magno, S.E. Mons. Giuseppe Pittau,<br />

P. Pasquale Borgomeo Direttore generale della Radio Vaticana, P. Franco Imoda Rettore<br />

Magnifico della <strong>Gregorian</strong>a e la regista cinematografica Liliana Cavani.<br />

Foto “L’Osservatore Romano”<br />

<strong>15</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!