02.02.2015 Views

4 - Società Chimica Italiana

4 - Società Chimica Italiana

4 - Società Chimica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Maria Vittoria Massidda<br />

comunicati stampa del MIUR 2 si traducessero concretamente in adeguati spazi orari.<br />

Il 28 maggio 2009 il MIUR ha reso pubblici gli schemi di riforma dei Tecnici e dei Professionali seguiti, il 12 giugno<br />

2009, dai regolamenti per i Licei. Dal momento che voglio commentare le proposte della DDSCI relative<br />

all’insegnamento della chimica non specialistica nei trienni, limiterò le mie osservazioni ai Licei; infatti nel secondo<br />

biennio e nell’ultimo anno dei Tecnici e dei Professionali la chimica è presente solo come insegnamento specialistico di<br />

indirizzo.<br />

Il quadro è sconfortante.<br />

- La chimica compare come insegnamento autonomo solamente nel Liceo Scientifico con opzione scientificotecnologica,<br />

sono previste 2h settimanali nel 1° e nel 2° anno e 3h nel terzo, quarto e quinto anno. Non c’è<br />

nessun riferimento al laboratorio.<br />

Mentre invece la chimica fa parte del raggruppamento indistinto di Scienze Naturali (Biologia, <strong>Chimica</strong>, scienze della<br />

Terra) nei seguenti licei:<br />

- Liceo artistico: 2h settimanali nel terzo, quarto e quinto anno, nessun insegnamento nel primo biennio;<br />

- Liceo classico: 3h settimanali nel terzo, quarto e quinto anno, nessun insegnamento nel primo biennio;<br />

- Liceo linguistico: 3h settimanali nel terzo anno, preceduto da 2h nel 1° e nel 2° anno;<br />

- Liceo scientifico: 3h settimanali nel terzo, quarto e quinto anno, preceduto da 3h nel 1° e nel 2° anno;<br />

- Liceo musicale e coreutico: nessun insegnamento nel triennio, 2h nel 1° e nel 2° anno;<br />

- Liceo delle scienze umane: 2h settimanali nel terzo, quarto e quinto anno, preceduto da 2h nel 1° e nel 2°<br />

anno.<br />

Da ciò si ricava che lo spazio riservato alla chimica sarà minimo, limitato probabilmente a 66 ore nell’intero<br />

triennio del Liceo artistico, del Liceo classico e del Liceo delle Scienze umane (come dire che per un solo anno gli<br />

studenti faranno 2h settimanali di chimica), mentre nel così detto Liceo scientifico la chimica avrà a disposizione 99 ore<br />

nell’intero triennio (3 ore settimanali confinate in un solo anno, se tutto va bene). Nonostante la dichiarazione “Liceo<br />

Scientifico: è rafforzato l’insegnamento delle materie dell’area scientifica” il liceo scientifico non sarà molto diverso<br />

da quello attuale.<br />

Che delusione! Le affermazioni ministeriali non trovano nessun riscontro nei quadri orari. Senza un monte ore<br />

settimanale adeguato è impossibile raggiungere i risultati di apprendimento citati nel profilo educativo. I risultati di Pisa<br />

2006, commentati dall’INVALSI (il nostro Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di<br />

formazione), vengono ignorati. Nonostante le carenze segnalate nel rapporto nazionale si mantiene invariata la<br />

situazione attuale: nel biennio dei licei la chimica e la fisica non sono considerate materie di base, e, in tre licei,<br />

compreso il liceo classico, manca del tutto l’area scientifica. Lo scoraggiamento è sostenuto ulteriormente dalla<br />

constatazione che la riforma della scuola è accompagnata dai tagli alla spesa mentre dovrebbe essere sostenuta da<br />

investimenti nelle strutture e nella formazione del personale.<br />

Attendevamo un cambiamento nell’insegnamento/apprendimento delle discipline scientifiche nel senso indicato<br />

dalle indagini OCSE PISA, pensavamo che le Indicazioni Nazionali per il Curricolo del MIUR avrebbero potuto<br />

influenzare le didattiche con un messaggio chiaro e convincente seguito da un’adeguata formazione docente. Ma con<br />

questi quadri orario si ha l’impressione che si vogliano addossare sugli insegnanti tutte le responsabilità delle carenze<br />

formative in ambito scientifico nascondendo dietro la sacrosanta libertà di insegnamento le carenze strutturali del futuro<br />

sistema scolastico italiano. Al centro della riforma dovrebbero essere poste le competenze didattico-pedagogiche dei<br />

docenti: le metodologie di insegnamento-apprendimento innovative ed efficaci dovrebbero essere messe in pratica, i<br />

nodi concettuali propri della materia di insegnamento e le difficoltà epistemologiche dovrebbero essere proposti ai<br />

ragazzi nei modi in cui la ricerca didattica suggerisce, nella scuola stessa dovrebbe essere fatta realmente ricerca<br />

didattica come era previsto nel regolamento dell’autonomia scolastica.<br />

Visti i documenti che anticipano la riforma ci si chiede se il Profilo educativo, culturale e professionale dello<br />

studente che accompagna lo schema di riforma sia stato un mero esercizio di scrittura slegato dalle finalità educative.<br />

Da una parte si propongono pochissime ore di insegnamento senza continuità fra la scuola secondaria di 1° grado e la<br />

scuola secondaria di 2° grado (vedi liceo classico) e dall’altra si sostiene una didattica laboratoriale (che richiede tempi<br />

lunghi per essere attuata), si afferma che la didattica laboratoriale è cosa diversa dal laboratorio e come conseguenza<br />

non si introduce l’attività di laboratorio nel liceo scientifico e neanche nel liceo scientifico con opzione scientificotecnologica!<br />

Nonostante sia risaputo che il successo dell’attuale liceo scientifico-tecnologico sta nel fatto che viene<br />

attuato per lo più negli Istituti tecnici dotati di attrezzati laboratori.<br />

______________________________<br />

2. Il Ministero ha presentato la riforma con queste affermazioni:<br />

Liceo Classico: sono rafforzati la lingua inglese e lo studio delle materie scientifiche.<br />

Liceo Scientifico: è rafforzato l’insegnamento delle materie dell’area scientifica. Più matematica e materie scientifiche.<br />

TECNICI : Rafforzamento della cultura scientifica e tecnica attraverso: + Matematica + Scienze e tecnologia + Lingua<br />

Inglese (con possibilità di introdurre insegnamento di 1 disciplina tecnica in lingua inglese)<br />

Centralità dei laboratori. Saranno dei veri e propri centri di innovazione attraverso la costituzione di dipartimenti di<br />

ricerca<br />

Ottobre – Dicembre 2009 CnS – La <strong>Chimica</strong> nella Scuola<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!