05.03.2015 Views

3 MB - Api

3 MB - Api

3 MB - Api

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AREE COMMERCIALI<br />

Area Commerciale Torino<br />

Sentiamo da Claudio Cugnod perché si tratta di “una nuova realtà”<br />

di Andrea Miazzo<br />

Èdiventata operativa<br />

a partire da marzo<br />

2003 l’ Area Commerciale<br />

Torino,<br />

con sede a Borgaro T.se (To)<br />

in Via Lanzo 177/h. A un<br />

anno di attività chiediamo<br />

all’ Area Manager responsabile<br />

di zona, Claudio<br />

Cugnod, le caratteristiche e<br />

gli obiettivi del team commerciale<br />

costituito. Il sig.<br />

Cugnod proviene dall’ Emilia<br />

Romagna dove ha trascorso<br />

gli ultimi due anni in<br />

qualità di Area Manager<br />

dopo aver maturato un’<br />

esperienza come responsabile<br />

della manutenzione<br />

presso la sede di Roma.<br />

Come è nata l’ Area Commerciale<br />

Torino?<br />

«L’obiettivo primario è stato<br />

quello di aumentare il presidio<br />

di api sul territorio alla<br />

luce della nuova struttura<br />

organizzativa Retail, che si<br />

concretizza nell’ essere più<br />

vicino al gestore e al mercato<br />

di riferimento, per cogliere<br />

le opportunità di sviluppo.<br />

Mi riferisco in particolare<br />

al contributo in termini di<br />

professionalità e competenza<br />

del gestore e della crescita<br />

della quota di mercato».<br />

Quali iniziative ci sono<br />

state e quali saranno<br />

messe in atto a favore del<br />

gestore?<br />

«Nel mese di Luglio 2003 si<br />

sono svolti in questa sede<br />

alcuni incontri e corsi di formazione<br />

che hanno visto<br />

come protagonisti alcuni<br />

nostri gestori a proposito<br />

del Progetto Qui. Durante il<br />

2004, oltre a confermare<br />

quanto svolto nel 2003, verranno<br />

tenute riunioni d’area<br />

su argomenti di interesse<br />

generale (vendite, campagna<br />

promozionale, piano<br />

lavori ecc…) e strutturate in<br />

base alla tipologia di rete di<br />

appartenenza dei gestori<br />

coinvolti (portante, sussidiaria<br />

e marginale)».<br />

Quali regioni comprende<br />

e come è costituito l’organigramma<br />

dell’ Area<br />

Commerciale Torino?<br />

«L’area Torino comprende<br />

le regioni Piemonte, Liguria<br />

e Valle d’Aosta per un totale<br />

di 116 pv. L’organigramma<br />

dell’ Area è composto<br />

da cinque persone: il sottoscritto,<br />

dagli ACR Andrea<br />

Miazzo, Francesco Pavone,<br />

Marco Pastorino e dall’ASR<br />

Franco Castelli con il supporto<br />

tecnico del geom.<br />

Federico Barbati e dello staff<br />

Claudio Cugnod<br />

della Filiale di Milano (amministrativi:<br />

Gioanbattista Lo<br />

Monaco e Anna Ferrario;<br />

commerciali: Lorenza Bernardi,<br />

Mara Perti, Albino<br />

Ronchi e Lorenzo Svalduz).<br />

La metodologia di lavoro si<br />

basa su un approccio degli<br />

argomenti e problematiche<br />

in team».<br />

A un anno dalla costituzione<br />

dell’ area quali<br />

sono le sue impressioni<br />

sull’attuale situazione?<br />

«Le difficoltà che sta attraversando<br />

la zona Nord Ovest<br />

in particolar modo la città di<br />

Torino devono a mio avviso<br />

e sulla base dell’esperienza<br />

personale essere vissute<br />

come opportunità per stimolare<br />

nuove risposte. Mi riferisco<br />

in particolar modo al<br />

Progetto QUI che ritengo<br />

un utile strumento a disposizione<br />

del gestore per interagire<br />

al meglio con il mercato<br />

di riferimento e la sua clientela<br />

al fine di offrire un servizio<br />

esclusivo e riconoscibile a<br />

prescindere da politiche di<br />

pricing del prodotto. In tal<br />

modo si crea valore aggiunto<br />

e conseguente fidelizzazione<br />

al marchio da parte del<br />

cliente finale».<br />

E infine un consiglio ai<br />

gestori?<br />

«Sulla base delle esperienze<br />

vissute e sul fatto di essere in<br />

ogni caso un cliente che usufruisce<br />

del servizio sugli<br />

impianti, i gestori devono<br />

essere sempre più preparati<br />

nei confronti di un mercato<br />

competitivo, con particolare<br />

cura alla propria continua<br />

formazione (riunioni d’ area e<br />

Scuola di Formazione) e alla<br />

conoscenza del proprio cliente.<br />

Solo così potremo superare<br />

le sfide che ci attendono<br />

(new entries della concorrenza,<br />

nuovi prodotti, ecc.).<br />

Nel frattempo auguro un<br />

buon lavoro a tutti!».<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!