05.03.2015 Views

3 MB - Api

3 MB - Api

3 MB - Api

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CARO VITA<br />

materia prima 16% +<br />

costi interni 14% =<br />

bene industriale 30%<br />

tasse 70%<br />

Al consumatore deve essere chiaro che il carburante che acquista al<br />

netto delle imposte è pari al 30% di ciò che ha speso.<br />

Ma vediamo di seguito alcuni esempi che mettono a confronto il<br />

bene industriale (carburante) con i beni di cui difficilmente possiamo<br />

fare a meno.<br />

1 oliva ascolana € 0,40 = + di 1 litro di benzina (€ 0,30)<br />

come bene industriale<br />

1 caffè<br />

€ 0,65<br />

= 2 litri<br />

2 etti di pizza rossa<br />

€ 2,20<br />

= 6,5 litri<br />

(un pieno motorino 50cc)<br />

1 biglietto del cinema<br />

€ 7,50<br />

= 23 litri<br />

(un rifornimento medio)<br />

una cena a base<br />

di pizza e birra<br />

€ 15<br />

La spesa al supermercato<br />

di una famiglia per un<br />

giorno medio € 21,5<br />

= 65 litri<br />

(un pieno medio station wagon)<br />

= 45,5 litri<br />

(un pieno medio<br />

di macchina utilitaria)<br />

L’invito ai consumatori è anche<br />

N.B. quello di porre attenzione a<br />

cartelli dei prezzi praticati dal gestore. Laddove<br />

concorrenziale, il prezzo praticato<br />

può costituire una fonte di risparmio e un<br />

motivo di orgoglio da segnalare all’automobilista.<br />

Ricordiamo che il nostro consumatore<br />

potrebbe essere distratto per<br />

sovraffollamento di idee al momento del<br />

rifornimento oppure semplicemente non<br />

abituato a porre attenzione al listino prezzi<br />

che per decenni è stato amministrato<br />

dallo stato e quindi con un’offerta assolutamente<br />

identica.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!