13.03.2015 Views

omaggio ai piccoli gruppi ormeggiatori e barcaioli - Benvenuto nel ...

omaggio ai piccoli gruppi ormeggiatori e barcaioli - Benvenuto nel ...

omaggio ai piccoli gruppi ormeggiatori e barcaioli - Benvenuto nel ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

in modo sempre più adeguato alle articolate esigenze dell’attività associativa, chiamata<br />

orm<strong>ai</strong> quotidianamente ad operare su più fronti, nazionali e comunitari. Ecco, allora che<br />

l’inserimento di Lorenzo è avvenuto in un contesto associativo che ha conosciuto in questi<br />

anni un oggettivo processo di crescita, testimoniato da importanti risultati, autonomamente<br />

conseguiti attraverso rapporti con gli Enti che a diverso titolo si interessano di questioni<br />

riguardanti gli <strong>ormeggiatori</strong> e i barc<strong>ai</strong>oli. Cito, solo per fare un esempio, il rilascio delle<br />

autorizzazioni del Ministero dello Sviluppo Economico per l’istallazione e l’esercizio di<br />

stazioni radioelettriche. In tale contesto, la figura del Segretario Generale rappresenta un<br />

ulteriore tassello per integrare le conoscenze già presenti <strong>nel</strong>l’Associazione, per meglio<br />

tutelare gli interessi della categoria e per fornire un servizio sempre più qualificato agli<br />

associati. In effetti, anche attraverso un più stretto legame con la Confcommercio e con la<br />

Legacoop, l’Angopi ha predisposto un attento monitoraggio sull’evoluzione normativa in<br />

materia ambientale, di salute e sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro, previdenziale,<br />

fiscale, giuslavoristica, portuale etc, di tutte quelle materie, insomma, che possono interessare<br />

l’attività dei Gruppi.<br />

Sviscerando gli incarichi demandati all’Associazione Guidi rileva l’attenzione con la quale<br />

è pure seguita l’attività parlamentare, con specifico riferimento alle Commissioni di Camera<br />

e Senato che si occupano di temi di nostro interesse. Evidenzia anche come tutto il<br />

personale dell’Associazione sia stato coinvolto in questa nuova attività; e riunioni interne,<br />

solitamente organizzate il lunedì mattina, costituiscono il momento per la socializzazione<br />

delle conoscenze, finalizzata a consentire un costante aggiornamento dell’intera struttura.<br />

L’attività non si limita al solo monitoraggio della nuova normativa, ma, una volta individuata<br />

quella di interesse, si amplia alla ricostruzione dell’intero quadro normativo <strong>nel</strong> quale<br />

questa si inserisce, ciò al fine di pervenire ad una conoscenza della materia quanto più<br />

possibile approfondita. Si tratta, ovviamente, di un cantiere aperto, finalizzato a realizzare<br />

un progetto ambizioso di medio lungo periodo, che la struttura mi pare abbia condiviso<br />

con interesse pur con le incertezze che possono comprensibilmente accompagnare ogni<br />

novità. L’Angopi <strong>nel</strong>l’accompagnare queste novità valuterà in corso d’opera, se sarà verosimilmente<br />

necessario il ricorso a specifica attività formativa, realizzandola una volta<br />

focalizzato l’effettivo fabbisogno.<br />

Proprio in funzione di questa possibile esigenza, si è provveduto ad iscrivere l’Angopi<br />

a “FORTE”, il fondo interprofessionale per la formazione, costituito, fra gli altri, dalla<br />

Confcommercio, a cui è destinato il contributo per la disoccupazione involontaria, pari<br />

allo 0,30%, utilizzato dal Fondo per iniziative di formazione a favore degli iscritti, senza,<br />

quindi, alcun onere a loro carico. In attesa che il Fondo pubblichi nuovi avvisi di interesse<br />

per l’Angopi, per rispondere ad un’imminente esigenza dell’Associazione è già stata effettuata<br />

attività formativa in materia di certificazione di qualità. Naturalmente, lo sforzo<br />

che l’Associazione sta compiendo per meglio rispondere alle esigenze dei Gruppi deve<br />

essere supportato d<strong>ai</strong> Gruppi stessi, d<strong>ai</strong> quali ci aspettiamo di ricevere segnalazioni circa<br />

eventuali criticità sulle materie prime ricordate. In effetti, solo la conoscenza delle specifiche<br />

problematiche consentirà all’Associazione di meglio tarare la propria competenza alle<br />

effettive esigenze degli associati, per poter assolvere <strong>nel</strong> miglior modo possibile <strong>ai</strong> compiti<br />

di assistenza statutariamente previsti.<br />

Colgo, quindi, l’occasione per sollecitare i Gruppi a considerare l’Associazione l’interlocutore<br />

privilegiato con cui relazionarsi per chiedere informazioni, pareri, chiarimenti<br />

o assistenza su questioni sorte <strong>nel</strong>lo svolgimento della propria attività anche a consolidamento<br />

dell’identità, e dei valori costitutivi della nostra Associazione. Voglio anche dire che<br />

dobbiamo essere in grado di assumere una nuova qualità e competenze, essere più presenti<br />

anche come soggetto politico nei territori essendo il radicamento territoriale dal mio punto<br />

di vista un valore essenziale. Per quel che ci riguarda siamo a disposizione con le nostre<br />

idee, i nostri progetti, le nostre competenze, per avviare e sostenere una nuova fase di collaborazione,<br />

concertazione, programmazione condivisa assieme a voi.<br />

QUEI GRUPPI<br />

‘BONSAI’<br />

SCHIERATI<br />

IN PRIMA LINEA<br />

E adesso i “bons<strong>ai</strong>’ di cui per sommi capi ad inizio resoconto, adesso reinseriti però integralmente<br />

e <strong>nel</strong>la precisa collocazione assegnata dal presidente Angopi <strong>nel</strong>la sua relazione.<br />

Vorrei ora accennare che <strong>nel</strong>le ultime settimane sono state realizzate numerose iniziative,<br />

celebrazioni, ricorrenze, che hanno coinvolto, da un lato, i nostri Gruppi e,<br />

dall’altro, alcuni autorevoli rappresentanti della politica, delle amministrazioni, delle<br />

imprese, e non posso fare altro che complimentarmi con questi Gruppi. Nello stesso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!