03.04.2015 Views

La cura del bebè - Altervista

La cura del bebè - Altervista

La cura del bebè - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCARPE BIMBO<br />

Collo alto, collo basso, morbide, ginnastica, chi più ne ha più ne metta.<br />

Quando il vostro bimbo avrà bisogno di scarpe vi sentirete elencare ogni teoria e il contrario di essa,<br />

l’unica costante accomunante è che costano tutte una follia!<br />

E alcune sono proprio una follia: a cosa serviranno mai le scarpine sagomate per culla? O quelle con<br />

il plantare anatomico per il neonato che non cammina?<br />

E perché schiere di eminenti pediatri affermano che il bimbo necessita di scarpe chiuse con collo alto<br />

che sostenga bene il piede, e altre schiere di altrettanto eminenti pediatri affermano che il piede si<br />

sviluppa nel modo migliore quando il bimbo cammina a piede nudo o con scarpe morbide a collo<br />

basso?<br />

Scegliete pure la teoria che più piace a voi e al vostro portafoglio, sappiate comunque che in genere le<br />

costosissime scarpe a collo alto primi passi verranno usate pochissimo se il bimbo le mette solo fuori<br />

casa- come è augurabile- perché il vostro bimbo è piccolo e cammina ancora pochissimo, il piede<br />

cresce , e soprattutto… la stagione cambia e la scarpetta leggera dovrà essere cambiata con quella<br />

pesante o viceversa!<br />

I nostri consigli sono:<br />

- innanzi tutto abbiate pietà dei vostri figli in fasce e non mettete loro scarpe- anche se regalate<br />

- fino a quando non ne avranno davvero bisogno.<br />

- quando cominceranno a camminare e per gli anni successivi permettete loro di stare il più a<br />

lungo possibile senza scarpe: per esempio in casa vanno benissimo i calzini antiscivolo -anche<br />

quando li portate in casa di amici - in inverno con doppio calzino, in estate preferibilmente a<br />

piedi nudi ogni qual volta sia possibile. E’ il modo migliore per favorire il corretto sviluppo<br />

<strong>del</strong>la muscolatura e <strong>del</strong>l’ossatura dei piedi.<br />

- Comprate loro scarpe su misura nell’esatto momento in cui ne hanno bisogno, non affrettatevi<br />

a comprare scarpe che magari al momento opportuno non saranno <strong>del</strong>la giusta misura. Non<br />

azzardate acquisti in anticipo di una stagione sperando di risparmiare per la successiva,<br />

probabilmente il numero sarà sbagliato o la scarpa sarà troppo leggera o pesante per il tempo<br />

che si presenta nel momento in cui servono.<br />

- C’è chi dice che la scarpa numero 20 usata 10 volte dal fratellino rovinerà il piede <strong>del</strong>la<br />

sorellina che la riciclerà… noi azzardiamo l’ipotesi che non rovinerà il piede di nessuno<br />

perché non è affatto sformata, perché la sorellina la userà poco anche lei e perché quella<br />

nuova “primi passi” costa poco meno di 80 euro!<br />

- A questo punto scegliete pure la teoria che vi piace di più, con un consiglio: se è inverno,<br />

vostro figlio mette le scarpe solo quando va al parco; fa freddo piove e viene buio alle 4<br />

quando lui si sveglia e non può uscire; mette la scarpa 20 minuti al giorno nel tragitto tra casa<br />

e asilo, e poco più, per di più è spesso malato ed è quasi sempre a casa…. Spendete pure 40<br />

euro in meno e risparmiateli per la prossima stagione quando il bimbo uscirà di più e sfrutterà<br />

di più le scarpe.<br />

- A qualunque età <strong>del</strong> bimbo è raccomandato EVITARE le ciabattone a forma di animali e<br />

affini che si vendono nel periodo invernale e che fanno camminare malissimo i bimbi, come<br />

raccomandato è evitare qualsiasi calzatura che non consenta al piede di muoversi liberamente<br />

o lo costringa in qualsivoglia maniera.<br />

- Se abitate in località dove nevica abitualmente, vi consigliamo, dal momento in cui i bambini<br />

camminano bene, di pro<strong>cura</strong>rvi per tempo dei moonboot o similari: in genere vanno bene per<br />

più di una misura di piede e di fatto quando ci si sveglia il mattino con la neve improvvisa è<br />

un vero <strong>del</strong>itto non poter portare fuori il bimbo perché non si hanno scarpe adatte o calzoncini<br />

da neve (pro<strong>cura</strong>tevi anche calzoncini da neve).<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!