03.04.2015 Views

La cura del bebè - Altervista

La cura del bebè - Altervista

La cura del bebè - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

primi sette anni di vita per fasce di età (fino ai 3 anni e poi dai tre ai sette) e una parte<br />

pratica con le istruzioni per costruire in casa giochi facili e altri più complessi, perché i<br />

giochi fatti dai genitori (o dai nonni, o dai fratelli o dagli zii) sono quelli che davvero<br />

danno gioia e nutrono lo spirito. Cito alcuni punti <strong>del</strong>l’indice: Giocare significa “essere<br />

nel processo”; Le fase <strong>del</strong> gioco; Come stimolare i bambini al gioco?; Come agiscono<br />

le impressioni sensoriali sul bambino?; Quale giocattolo e a quale età?; I giocattoli in<br />

giardino; Giocare e mettere in ordine; Costruzioni grandi; Costruzioni per giocare in<br />

terra o sul tavolo; L’angolo <strong>del</strong>le bambole; Il negozio; Bambola lavorata ai ferri, Le<br />

marionette, ecc. (se non lo<br />

- trovate in libreria potete trovarlo qui:<br />

www.rudolfsteiner.it/editrice/dett.php?book_id=239 );<br />

- Informazioni molto complete con tantissimi spunti pratici per il fai-da-te più semplice<br />

su quali giochi preparare e quali attività proporre al bambino piccolo (0-3 anni) si<br />

trovano nel bellissimo manuale di G. Honegger Fresco citato all’inizio di questo<br />

elenco;<br />

- Anche a questo indirizzo trovate spunti simpatici e interessanti di mamme per fare<br />

semplici giocattoli in casa: http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?t=12419<br />

• Benessere e salute<br />

- Frédérick Leboyer, Shantala. L’arte <strong>del</strong> massaggio indiano per far crescere i<br />

bambini felici, Sonzogno, 1996. Il massaggio che Leboyer imparò da una donna<br />

indiana incontrata per caso in uno dei suoi viaggi umanitari è semplicissimo ma al<br />

tempo stesso offre l’opportunità di fare una <strong>del</strong>le esperienze più appaganti di contatto,<br />

comunione e amore che una mamma può fare con il proprio bimbo appena nato.<br />

- Karen Sullinvan, Come crescere in modo naturale il tuo bambino. Da 0 a 15 anni,<br />

Newton Compton, 2004. Molto completo e ben strutturato. Particolarmente<br />

interessante la parte dedicata all’alimentazione. Dalla quarta di copertina: Qual è lo<br />

stile di vita più sano per i nostri bambini? Quale alimentazione è migliore rispetto alle<br />

altre, e per quali ragioni? Come comportarsi in caso di asma, raffreddore, anemia?<br />

Meglio affidarsi alla medicina tradizionale o tentare i canali cosiddetti “alternativi”?<br />

Questo manuale affronta questioni quali le vaccinazioni, le allergie, i disturbi<br />

<strong>del</strong>l’apprendimento, l’iperattività, l’uso di farmaci e la <strong>cura</strong> <strong>del</strong>le malattie, dalle più<br />

semplici alle più complesse. Ma spiega anche quanto e perché siano importanti<br />

l’attività fisica regolare, una corretta socializzazione o l’assunzione di integratori<br />

naturali.<br />

FORUM E SITI WEB<br />

INGREDIENTI DI DETERGENTI E COSMETICI<br />

- Biodizionario www.biodizionario.it/<br />

- Forum PROMISELAND http://forum.promiseland.it/viewforum.php?f=2<br />

- Forum SAICOSATISPALMI http://forum.saicosatispalmi.org/viewforum.php?f=3<br />

FORUM DI AIUTO E DISCUSSIONE PER GENITORI, dal concepimento in avanti:<br />

- Forum ANEP - Associazione Nazionale Educazione Prenatale http://anep.forumfree.net/<br />

-- Forum CONSAPEVOLMENTE www.consapevolmente.org/forum/viewforum.php?f=3<br />

- Forum PROMISELAND http://forum.promiseland.it/viewforum.php?f=9<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!