03.04.2015 Views

La cura del bebè - Altervista

La cura del bebè - Altervista

La cura del bebè - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si può usare anche lo spruzzatore al bicarbonato (*), però bisogna risciacquare le superfici.<br />

Per i mobiletti <strong>del</strong> bimbo (seggiolone, lettino ecc) se sono in materiale lavabile (plastica, laminato) si<br />

può tranquillamente usare il detersivo lavavetri fai da te (*), preparato con un olio essenziale adatto ai<br />

bambini o meglio senza. Se sono in legno basta usare il panno in microfibra e l’acqua calda, oppure<br />

lo spruzzatore al bicarbonato (*), oppure acqua calda e una goccia di sapone piatti.<br />

<strong>La</strong> struttura <strong>del</strong>la carrozzina o <strong>del</strong>l’ovetto si può ugualmente lavare con il detersivo lavavetri fai da te;<br />

le parti in stoffa si lavano come il bucato, con detersivi possibilmente bio e senza sostanze profumate.<br />

Aria<br />

Vi consigliamo di evitare insetticidi e deodoranti di qualunque genere, specialmente quelli elettrici<br />

che consumano energia e spesso vengono dimenticati nella presa di corrente. Usate piuttosto piante<br />

aromatiche e fiori (profumare la casa è un’esigenza degli adulti, non dei bambini).<br />

Contro le ZANZARE<br />

Il miglior rimedio in casa sono le zanzariere, alle finestre ma anche sopra la culla o il lettino. Se non<br />

le avete, vi consigliamo di adottarle.<br />

In giardino o sul terrazzo risulta efficace circondarsi di piante di Geranio, <strong>La</strong>vanda, Basilico e Menta.<br />

E’ anche efficace mettere nei tombini e dove ristagna acqua – sottovasi o simili – dei filamenti di<br />

rame che ossidandosi uccidono le larve <strong>del</strong>le zanzare.<br />

Evitate creme, liquidi e spray repellenti da dare sulla pelle (anche quelli pubblicizzati per i bimbi)<br />

perché contengono degli ingredienti che vengono assorbiti e possono provocare da semplici<br />

irritazioni cutanee a seri danni neurologici. Molti pediatri consigliano (e noi lo abbiamo sperimentato<br />

e approvato) un ottimo spray antizanzare; si chiama Aroma di Guna n.2, è in vendita in farmacia ed<br />

è assolutamente a prova di Biodizionario.<br />

Vernici e pitture<br />

In genere quando è in arrivo un bimbo si ridipinge la sua stanza o tutta la casa. Le normali vernici in<br />

commercio rilasciano per molto tempo sostanze volatili tossiche che possono far male sia alla<br />

mamma in gravidanza sia al bambino, perciò:<br />

- se la stanza o la casa non sono eccessivamente sporche evitare di ridipingerle<br />

- oppure usare vernici ecologiche certificate<br />

- in ogni caso è meglio farlo in anticipo rispetto alla nascita, in modo da poter arieggiare a<br />

lungo i locali.<br />

Spesso uno dei problemi per cui si ridipinge una stanza è la muffa. Le pitture convenzionali e quelle<br />

antimuffa sono zeppe di biocidi e quindi non sono consigliabili in un luogo confinato come una casa.<br />

Le pitture ecologiche sono naturalmente antimuffa a causa <strong>del</strong> pH basico che impedisce lo svilupparsi<br />

di muffe. Ne diamo qui sotto un elenco <strong>del</strong>le marche più affidabili.<br />

Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche e sulla tossicità <strong>del</strong>le vernici:<br />

http://www.architetturaesostenibilita.it/Colori%20e%20vernici.htm<br />

Marche italiane<br />

I colori <strong>del</strong>la terra http://www.icolori<strong>del</strong>laterra.net/<br />

Solas http://www.vernicinaturali.it/<br />

Spring color http://www.springcolor.it/<br />

Marche tedesche:<br />

Aglaia http://www.aglaiaitalia.it/<br />

Auro http://www.progettobio.it/<br />

Biofa http://www.jota.it/fileadmin/user_upload/pdfs/colori_e_vernici/06_Colori_vernici.pdf<br />

Maja http://www.naturalia-bau.it/it/prodotti.html?categorie=5615<br />

Altre marche in http://www.mappabioedilizia.it/category_nested.asp?PID=336&SID=344<br />

Anche i mobili nuovi rilasciano sostanze volatili contenute nelle vernici (certe sostanze continuano ad<br />

essere emesse per circa 10 anni), quindi, dovendo predisporre i mobiletti per il bimbo in arrivo,<br />

sarebbero preferibili mobili usati ma ancora in buono stato (che quindi hanno avuto il tempo di<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!