03.04.2015 Views

La cura del bebè - Altervista

La cura del bebè - Altervista

La cura del bebè - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Letture per genitori consapevoli<br />

a <strong>cura</strong> di Francesca G.<br />

• Un manuale<br />

Grazia Honegger Fresco (in collaborazione con oltre trenta esperti e genitori), Abbiamo<br />

un bambino. Dalla nascita ai tre anni. <strong>La</strong> guida pratica e completa per i nuovi genitori,<br />

Red, 2002 (Nuova Edizione raccomandata dall’OMS [Accertatevi che l’edizione sia<br />

questa e non quella vecchia]).<br />

Fra i tanti manuali di puericultura esistenti in commercio mi sento di raccomandare questo,<br />

specifico per il neonato e il bambino piccolo fino ai tre anni, perché oltre che completo,<br />

ragionato, percorso da una sensibilità speciale e pieno di saggezza, è il frutto <strong>del</strong>la lunga<br />

esperienza di una maestra di formazione montessoriana (la pedagogia montessoriana è in parte<br />

sovrapponibile a quella steineriana) che guarda al bambino come individualità che si<br />

costruisce nella relazione continua con ciò che c’è di più umano e il cui sviluppo va<br />

considerato dal punto di vista fisico solo in stretta relazione con quello spirituale. Centrale in<br />

questo manuale è l’attenzione per il gioco, visto non come oggetto ma come “relazione” che<br />

lega il bambino al mondo e gli permette di crescere (particolare attenzione è rivolta alle fiabe,<br />

alle filastrocche e alle piccole cose di uso quotidiano).<br />

• Fisiologia <strong>del</strong>la nascita<br />

- Michel Odent, Abbracciamolo subito (titolo orginale: Il bebé è un mammifero), Red, 2006.<br />

È un po’ il “bignami” <strong>del</strong> pensiero straordinario di colui che viene chiamato il “ginecologofilosofo”:<br />

di agilissima e piacevole lettura dimostra quali sono le basi <strong>del</strong>la fisiologia <strong>del</strong> parto<br />

solo nel rispetto <strong>del</strong>le quali un parto può essere facile, veloce e privo di rischi).<br />

- Michel Odent, Ecologia <strong>del</strong>la nascita, Red (forse fuori commercio, ma si dovrebbe ancora<br />

trovare, vale la pena cercarlo, racconta <strong>del</strong>l’esperienza ventennale <strong>del</strong> ginecologo francese<br />

nell’ospedale pubblico di Pithiviers in Francia, dove demedicalizzando la nascita e<br />

restituendole umanità a calore, ridusse drasticamente i cesarei oltre che la morbilità e la<br />

mortalità neonatale).<br />

- Lorenzo Braibanti, Parto e nascita senza violenza, Red, 1993. Libro che è ormai entrato<br />

nella storia <strong>del</strong>l’umanizzazione <strong>del</strong>la nascita: sulla scia di Leboyer tentava di sottrarre l’evento<br />

<strong>del</strong>la nascita al dominio esclusivo <strong>del</strong>la medicina per restituirlo ai suoi veri protagonisti:<br />

mamma, bambino, famiglia. <strong>La</strong> testimonianza <strong>del</strong>l’operato di un medico che ha fondato la sua<br />

esperienza sulla concreta solidarietà e sulla comprensione dei più deboli.<br />

• Comunicazione prenatale<br />

- Gabriella Ferrari, <strong>La</strong> comunicazione e il dialogo dei nove mesi. Guida all’ascolto attivo, al<br />

dialogo e alla comunicazione psicotattile con il bambino durante la gravidanza, Edizioni<br />

Mediterranee, 2005. Da avere assolutamente, apre le porte su un mondo meraviglioso, tutto<br />

da godere, quello <strong>del</strong>l’accudimento <strong>del</strong> bambino prenatale;<br />

- Thomas Verny e Pamela Weintraub, Le coccole dei nove mesi. Un programma per calmare,<br />

stimolare e comunicare con il nascituro, Bonomi, 1996. Un approfondimento sullo stesso<br />

tema, interessante e utile ma meno intenso.<br />

• Genitorialità (attachment parenting), educazione<br />

- Jean Liedloff, Il concetto <strong>del</strong> continuum, <strong>La</strong> Meridiana, 2004. Il libro fondamentale per<br />

comprendere le basi <strong>del</strong>l’attachment parenting, dunque <strong>del</strong>l’importanza di una genitorialità<br />

empatica;<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!