09.04.2015 Views

verbale13 settembre - Città di Seriate

verbale13 settembre - Città di Seriate

verbale13 settembre - Città di Seriate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Verbale <strong>di</strong> <strong>di</strong>battito <strong>di</strong> Consiglio comunale verbale n. 28/2012 pag 2 <strong>di</strong> 25<br />

<strong>di</strong>verse richieste tra <strong>di</strong> loro e non sempre coerenti. Propone <strong>di</strong> ragionare insieme poiché<br />

dalle valutazioni fatte, anche dai colleghi consiglieri, emergono delle considerazioni<br />

generali. Il Presidente risponde che si è deciso <strong>di</strong> utilizzare un criterio <strong>di</strong> omogeneità<br />

“geografica” per la trattazione congiunta <strong>di</strong> alcune osservazioni. Dice che questa<br />

osservazione verrà trattata singolarmente e in caso dovessero emergere altre<br />

osservazioni inerenti questa stessa zona, verranno trattate congiuntamente. Il<br />

consigliere Reseghetti <strong>di</strong>ce che sarebbe utile fare questo tipo <strong>di</strong> scelta, sia per snellire i<br />

lavori del Consiglio, sia per creare una <strong>di</strong>scussione più corposa e opportuna. Il Presidente<br />

cede la parola al consigliere Cristian Vezzoli che intende fare una <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto<br />

su questa osservazione. Dice che l’area in questione ha goduto già <strong>di</strong> un ampliamento in<br />

sede <strong>di</strong> Vas rispetto ai parametri iniziali, che i costi legati alla bonifica dell’area non sono<br />

da far ricadere sulla comunità e sono a suo parere imputabili alla destinazione che è<br />

stata attribuita. Prosegue <strong>di</strong>cendo che a suo avviso non ha senso che la proprietà<br />

richieda un aumento della volumetria in ragione del sostenimento dei costi per la<br />

bonifica. Dice che la sostenibilità dell’operazione va valutata anche tenendo conto che<br />

l’area si trova nel centro <strong>di</strong> <strong>Seriate</strong>. Esprime parere favorevole al rigetto dell’osservazione<br />

per i motivi espressi nella controdeduzione. L’architetto Cerea precisa il dato della<br />

superficie che è <strong>di</strong> 32.300 metri <strong>di</strong> area. Il Presidente apre la votazione sulla<br />

controdeduzione all’osservazione n. 21, presentata da Pagnoncelli Giovanni per conto<br />

della <strong>di</strong>tta Mazzoleni Industriale Commerciale S.p.A. protocollo 11299, con proposta <strong>di</strong><br />

non accoglimento dell’Amministrazione. La controdeduzione viene approvata. Il<br />

Presidente cede la parola all’architetto Cerea per la presentazione dell’osservazione n.<br />

22. L’architetto Cerea <strong>di</strong>ce che l’osservazione riguarda la riconferma <strong>di</strong> una previsione<br />

urbanistica e <strong>di</strong> una situazione e<strong>di</strong>lizia già esistente, consistente in un impianto <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione carburante sulla statale che collega <strong>Seriate</strong> a Zanica. Dice che era già<br />

prevista nel Prg ed ha subito una riduzione con il Pgt. Dice che l’Amministrazione gli<br />

riconferma la previsione. Il Presidente cede la parola al consigliere Amaglio il quale<br />

chiede se la volontà dell’utente era quella <strong>di</strong> installare impianti per gpl e metano.<br />

L’architetto Cerea conferma che l’intenzione del richiedente era quella espressa dal<br />

consigliere, con l’istallazione <strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> metano e gas, anche<br />

perché afferma che, in questo momento, la Regione sta incentivando l’installazione <strong>di</strong><br />

questa tipologia <strong>di</strong> impianti. Il consigliere Amaglio sottolinea la nota positiva <strong>di</strong> questo<br />

nuovo possibile intervento, perché l’impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> metano più vicino a<br />

<strong>Seriate</strong> è situato in via Gavazzeni e quin<strong>di</strong> c’è richiesta in zona. Il Presidente apre la<br />

votazione sulla controdeduzione all’osservazione n. 22 presentata da Rossi Cesare in<br />

nome e per conto della Ke.Ro Impianti protocollo 11494, con proposta <strong>di</strong> accoglimento<br />

dell’Amministrazione. La controdeduzione viene approvata all’unanimità. Il Presidente<br />

cede la parola all’architetto Cerea per la trattazione congiunta delle osservazioni n. 17 e<br />

n. 135. L’architetto Cerea spiega che le due osservazioni riguardano un’area posta in<br />

prossimità del confine con Brusaporto, in una collaterale <strong>di</strong> via Brusaporto. Dice che<br />

l’area ricade in parte nella fascia <strong>di</strong> rispetto cimiteriale e rispetto alla previsione del Prg<br />

vigente, nel Pgt è stata inserita tutta come area a verde privato. Prosegue <strong>di</strong>cendo che<br />

nel Prg vigente parte <strong>di</strong> quest’area era classificata a zona residenziale. Dice che i<br />

richiedenti, anche a seguito del contenzioso in atto, chiedono <strong>di</strong> non ridurre la previsione<br />

rispetto al Prg, e che gli sia almeno mantenuta quella capacità urbanistica. L’altro aspetto<br />

è relativo alla fascia <strong>di</strong> rispetto cimiteriale, che nel vecchio Prg era tracciata a meno <strong>di</strong><br />

cinquanta metri rispetto al cimitero <strong>di</strong> Brusaporto. Spiega invece che nel Pgt è stata<br />

ripristinata la fascia <strong>di</strong> rispetto corretta e si ripristina la capacità e<strong>di</strong>ficatoria che si potrà<br />

solo realizzare al <strong>di</strong> fuori dalla fascia <strong>di</strong> rispetto, <strong>di</strong>scorso che vale per entrambe le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!