01.06.2015 Views

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

all’esposizione e all’analisi dei risultati di una ricerca qualitativa<br />

che ho svolto presso nove <strong>parchi</strong> <strong>naturali</strong> italiani.<br />

L’ultimo capitolo, il quarto, sarà anch’esso dedicato ad un<br />

ulteriore approfondimento delle attività di <strong>comunicazione</strong> dei<br />

<strong>parchi</strong> <strong>naturali</strong>. In questo caso, però, utilizzando la metodologia e<br />

tecnica di analisi multidimensionale della <strong>comunicazione</strong><br />

[Martelli S. 2002], verranno analizzati i siti Internet di dodici<br />

<strong>parchi</strong> regionali italiani. L’obiettivo di questo capitolo sarà<br />

duplice: da un lato si valuterà la capacità comunicativa di detti<br />

siti, da un altro lato, continuando il discorso sulla <strong>comunicazione</strong><br />

in grado di comunicare i molteplici aspetti territoriali, si cercherà<br />

di verificare se tali siti Internet si configurano come “portali<br />

territoriali” cioè se riescano sia a “dar voce” ai molteplici aspetti<br />

di un territorio protetto, sia a configurarsi come servizio<br />

promosso dall’ente parco per agevolare la propria utenza e per<br />

promuovere lo sviluppo del territorio.<br />

Infine nell’ultima parte della tesi si discuteranno le<br />

conclusioni a cui si è pervenuti durante tale percorso di studio.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!