01.06.2015 Views

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il processo di globalizzazione sembra apparentemente<br />

favorire un’ulteriore crescita economica dei paesi ricchi; cioè la<br />

globalizzazione arrecherebbe soltanto vantaggi ai paesi sviluppati<br />

e potenti, ovvero, la globalizzazione avvantaggia soprattutto le<br />

imprese multinazionali e gli interessi che esse rappresentano. Di<br />

questo, ne sono convinte tutte le componenti del movimento<br />

ecologista, che notoriamente esprimono forti critiche verso quasi<br />

tutti i processi di globalizzazione 15 . Inoltre, le critiche del<br />

movimento ecologista sottolineano come i processi di<br />

globalizzazione rappresentino un pericolo per l’intero pianeta,<br />

puntando il dito sulla crescente disuguaglianza sociale tra paesi<br />

ricchi e paesi poveri e sul progressivo deterioramento<br />

dell’ambiente: «Sebbene le tendenze globalizzatrici degli ultimi<br />

anni abbiano arricchito le élite economiche e accresciuto i settori<br />

del ceto medio di alcuni paesi, esse hanno anche scavalcato<br />

miliardi di persone marginalizzate, andando spesso a colpire<br />

direttamente il minimo di tutela sociale delle popolazioni<br />

15 Cfr. I verdi e la globalizzazione, documento disponibile on line nel sito<br />

http://www.verdi.it, sito visitato nel febbraio 2003.<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!