01.06.2015 Views

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

provocatorie hanno acquistato un notevole spazio nel mondo<br />

delle comunicazioni di massa.<br />

1.1.3 L’emergenza degli anni ottanta<br />

Fin qui il quadro presentato potrebbe apparire abbastanza<br />

eterogeneo: finalità e strumenti di lotta differenti, come differenti<br />

sono apparse anche le concezioni ideologiche sottostanti ai<br />

diversi filoni ecologisti. Ma negli anni Ottanta, e specialmente<br />

dopo la catastrofe <strong>ambientale</strong> di Chernobyl, le diverse anime<br />

dell’ecologismo si sono ritrovate insieme a far fronte comune. Ed<br />

oltre ad accomunare il mondo dell’ecologismo, il degrado<br />

evidente dell’ambiente, causato sia da catastrofi come quella<br />

ricordata, sia da una continuità <strong>nei</strong> modi produttivi delle<br />

industrie, ha suscitato nell’opinione pubblica una serie di<br />

preoccupazioni sullo stato di salute del nostro pianeta. È nata una<br />

sorta di sensibilità ecologica generalizzata ad ampi strati della<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!