01.06.2015 Views

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.1 La questione <strong>ambientale</strong> nella storia dei<br />

movimenti<br />

ecologisti<br />

Per ecologismo 1 , Pinna intende un modo di «interpretare il<br />

mondo naturale in funzione di certi principi morali, di certe idee<br />

(o utopie, secondo alcuni) che portano a considerare la natura<br />

come teatro ideale per una vita migliore non impostata su valori<br />

materialistici» [Pinna 1998: 80] ed è questo il punto di vista dei<br />

movimenti cosiddetti ecologisti. Propongo di individuare, nelle<br />

vicende che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo dei<br />

movimenti ecologisti, quattro momenti fondamentali:<br />

1 Pinna individua anche una fondamentale differenza tra ecologia ed<br />

ecologismo, infatti, la prima è una disciplina scientifica a cui compete lo<br />

studio e l’interpretazione del mondo naturale come sistema oggettivo [cfr.<br />

Pinna S. 2000: 80]. Lo studio dei rapporti tra ambiente, inteso come<br />

ecosistema, e uomo è approfondito, invece, dall’ecologia umana [cfr.<br />

Marten. G. (2002), Ecologia Umana, Milano, Edizioni Ambiente].<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!