01.06.2015 Views

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

Società e comunicazione nei parchi naturali - Filosofia ambientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

della popolazione le risorse disponibili vengono sfruttate a ritmi<br />

esponenziali: intere foreste sono state abbattute per la produzione<br />

di legname, o per far posto a coltivazioni o pascoli, mentre<br />

diverse specie di animali selvatici sono state cacciate per<br />

ricavarne cibo o materiali di consumo. In alcuni casi, questo<br />

sfruttamento ha comportato danni irreparabili all’ambiente, come<br />

la scomparsa definitiva di alcune specie selvatiche un tempo<br />

abbondanti.<br />

Col crescere dell’impatto dell’uomo sull’ambiente, ma<br />

anche con l’aumento delle conoscenze scientifiche che ha<br />

permesso di comprendere la complessità del funzionamento degli<br />

ecosistemi, è emersa la necessità di prevenire il depauperamento<br />

della natura dovuto all’eccessivo sfruttamento delle sue risorse.<br />

L’allarme è giunto ai governi e agli organismi internazionali che<br />

ne hanno preso atto, ponendo la questione al centro delle loro<br />

politiche d’intervento. Il problema <strong>ambientale</strong> si configura,<br />

quindi, come una sfida fondamentale per l’intera umanità.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!