03.06.2015 Views

REPUBBLICA ARGENTINA - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

REPUBBLICA ARGENTINA - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

REPUBBLICA ARGENTINA - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ai sensi dell’art. 129 del D.Lgs. n. 385/1993 e successive modificazioni, <strong>la</strong> Banca d’Italia ha preso atto<br />

dell’offerta delle Nuove Obbligazioni in Italia con nota del 23 dicembre 2004.<br />

L’Offerta di Scambio è parte di un Invito Globale (l’“Invito Globale”) rivolto dall’Offerente a tutti i<br />

tito<strong>la</strong>ri delle Obbligazioni Esistenti, a condizioni analoghe a quelle previste <strong>per</strong> l’Offerta di Scambio. L’Invito<br />

Globale consiste nel<strong>la</strong> presente Offerta di Scambio e in altre offerte pubbliche di scambio promosse in base ad<br />

un autonomo prospetto pubblicato secondo le normative nazionali applicabili (in Argentina, Stati Uniti,<br />

Germania e Lussemburgo) in base al<strong>la</strong> procedura di mutuo riconoscimento del prospetto pubblicato in<br />

Lussemburgo (nei Paesi Bassi e in Spagna), o in base al riconoscimento dei documenti dell’offerta negli Stati<br />

Uniti (in Danimarca), nonché in offerte rivolte in altri paesi a investitori istituzionali o in base ad altre esenzioni<br />

dall’obbligo di approvazione di un prospetto da parte delle autorità di vigi<strong>la</strong>nza locali (le offerte diverse<br />

dall’Offerta di Scambio, congiuntamente, le “Altre Offerte”).<br />

Gli Obbligazionisti in Argentina, Stati Uniti, Germania, Lussemburgo, Danimarca, Paesi Bassi o<br />

Spagna, che intendano aderire all’Invito Globale potranno farlo solo sul<strong>la</strong> base del prospetto pubblicato ai sensi<br />

del<strong>la</strong> normativa applicabile in tali paesi. Il presente Documento di Offerta contiene informazioni<br />

sostanzialmente equivalenti a quelle contenute nei prospetti pubblicati in tali paesi, eccetto che <strong>per</strong> le<br />

informazioni che sono richieste o rilevanti solo in un partico<strong>la</strong>re paese ma non in altri. Il documento di offerta<br />

in lingua inglese utilizzato <strong>per</strong> l’offerta pubblica di scambio negli Stati Uniti e in Lussemburgo è a disposizione<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> consultazione nei luoghi indicati al<strong>la</strong> successiva sezione N.<br />

Ove ottenga <strong>la</strong> necessaria autorizzazione da parte delle competenti autorità, l’Argentina intende<br />

promuovere, contestualmente all’Invito Globale o, in ogni caso, il prima possibile dopo l’inizio dell’Invito<br />

Globale, un’offerta pubblica in Giappone avente ad oggetto le Obbligazioni Esistenti, a condizioni<br />

sostanzialmente analoghe a quelle dell’Invito Globale salvo che in essa verranno offerte anche obbligazioni<br />

denominate in yen e rette dal diritto giapponese (l’“Offerta in Giappone”).<br />

Ai fini del calcolo dell’Ammontare Massimo delle Obbligazioni Par che saranno emesse dal<strong>la</strong><br />

Repubblica Argentina (si veda “Limiti all’emissione di Obbligazioni Par e di Obbligazioni Quasi-par ed ipotesi<br />

di riparto” nel paragrafo e.1.1) e del<strong>la</strong> valutazione se l’Ammontare Massimo delle Obbligazioni Par e<br />

l’Ammontare Massimo delle Obbligazioni Quasi-par siano stati raggiunti si terrà conto delle Obbligazioni Par e<br />

delle Obbligazioni Quasi-par che saranno emesse nell’ambito dell’Offerta in Giappone. Tuttavia, nessun<br />

ammontare di Obbligazione Par o di Obbligazione Quasi-par sarà riservato agli aderenti all’Offerta in Giappone.<br />

Quindi, nel caso in cui l’Offerta in Giappone non sia effettuata contestualmente all’Invito Globale, a seconda<br />

del<strong>la</strong> richiesta di Obbligazioni Par o di Obbligazione Quasi-par registrata nell’Invito Globale, è possibile che le<br />

Obbligazioni Par o le Obbligazioni Quasi-par non saranno disponibili <strong>per</strong> gli aderenti all’Offerta in Giappone.<br />

In maniera analoga, nell’applicazione dei criteri di riparto delle Obbligazioni Par e delle Obbligazioni<br />

Quasi-par (si veda “Riparto delle Obbligazioni Par” e “Riparto delle Obbligazioni Quasi-par” nel<strong>la</strong> sezione I),<br />

saranno considerate tutte le richieste di Obbligazioni Par e di Obbligazioni Quasi-par effettuate nell’ambito<br />

dell’Invito Globale e dell’Offerta in Giappone. Qualora, l’Offerta in Giappone non sia effettuata<br />

contestualmente all’Invito Globale, gli aderenti all’Offerta in Giappone potrebbero non avere accesso al riparto<br />

preferenziale delle Obbligazioni Par tra gli Aderenti Tempestivi o al riparto delle Obbligazioni Quasi-par.<br />

I dati re<strong>la</strong>tivi all’ammontare complessivo in linea capitale non rimborsato delle Obbligazioni Esistenti e<br />

ai re<strong>la</strong>tivi Interessi Maturati sopra indicati nel<strong>la</strong> presente Premessa si riferiscono a tutte le Obbligazioni<br />

Esistenti, incluse, <strong>per</strong>tanto, quelle che potranno essere scambiate nel contesto dell’Offerta in Giappone.<br />

L’Offerta di Scambio avrà durata, come concordato con CONSOB e Borsa Italiana, dalle ore 8:30 del<br />

14 gennaio 2005 alle ore 17:40 del 25 febbraio 2005, salva proroga (il “Periodo di Adesione”). Il Periodo<br />

Tempestivo (che comprende 16 giorni di borsa a<strong>per</strong>ta), che è rilevante ai fini dell’applicazione del criterio di<br />

riparto delle Obbligazioni Par, terminerà alle 17:40 del<strong>la</strong> Scadenza Tempestiva fissata nel giorno 4 febbraio<br />

2005. Conseguentemente il Periodo Tardivo (che comprende 15 giorni di borsa a<strong>per</strong>ta) avrà inizio alle ore 8:30<br />

del 5 febbraio 2005 e terminerà alle ore 17:40 del 25 febbraio 2005.<br />

Affinché il Periodo di Adesione possa essere il più possibile coincidente con il <strong>per</strong>iodo di adesione<br />

delle Altre Offerte, in caso di proroga delle Altre Offerte l’Offerente richiederà, nel rispetto delle disposizioni<br />

vigenti e applicabili in Italia, <strong>la</strong> proroga anche dell’Offerta di Scambio (si veda il successivo paragrafo C.3).<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!