03.06.2015 Views

REPUBBLICA ARGENTINA - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

REPUBBLICA ARGENTINA - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

REPUBBLICA ARGENTINA - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le Obbligazioni Par, le Obbligazioni Discount e le Obbligazioni Quasi-par avranno godimento a<br />

partire dal 31 dicembre 2003 (incluso) e su di esse al<strong>la</strong> Data di Scambio verranno riconosciuti gli interessi<br />

maturati fino al 31 marzo 2005 (nel caso di Obbligazioni Par) ovvero al 30 giugno e al 31 dicembre 2004 (nel<br />

caso di Obbligazioni Discount o Obbligazioni Quasi-par), escluso (gli “Interessi Ricevuti”). Al<strong>la</strong> Data di<br />

Scambio gli Interessi Ricevuti verranno pagati in denaro o capitalizzati (sommati al capitale), secondo quanto<br />

descritto nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> di sopra e, più diffusamente, nel paragrafo e.2.5 del presente Documento di Offerta.<br />

A ciascuna Obbligazione Par, Obbligazione Discount e Obbligazione Quasi-par è annesso un Titolo<br />

PIL e cioè uno strumento finanziario con rendimento condizionato e indicizzato al raggiungimento in futuro di<br />

certi livelli di PIL dell’Argentina. I Titoli PIL saranno originariamente emessi unitamente alle Obbligazioni Par,<br />

Obbligazioni Discount e Obbligazioni Quasi-par (le quali, collettivamente, sono le “Nuove Obbligazioni<br />

Rimborsabili”) ricevute dall’Aderente come Corrispettivo. Per un <strong>per</strong>iodo di 180 giorni successivi al<strong>la</strong> Data di<br />

Scambio (o, nel caso siano necessari più giorni <strong>per</strong> effettuare lo scambio, al primo di tali giorni), tutti i Titoli<br />

PIL rimarranno annessi alle Nuove Obbligazioni Rimborsabili sottostanti e saranno negoziati unitamente ad<br />

esse. Al<strong>la</strong> scadenza di tale <strong>per</strong>iodo di 180 giorni i Titoli PIL e le Nuove Obbligazioni Rimborsabili sottostanti si<br />

separeranno automaticamente e non costituiranno più una so<strong>la</strong> unità. Successivamente, i Titoli PIL saranno<br />

negoziati indipendentemente dalle Nuove Obbligazioni Rimborsabili sottostanti. (<strong>per</strong> una descrizione delle<br />

caratteristiche specifiche dei Titoli PIL e delle modalità di pagamento in re<strong>la</strong>zione ai Titoli PIL si veda<br />

“Caratteristiche dei Titoli PIL” nel paragrafo e.2.5).<br />

L’Aderente può indicare il tipo di Nuove Obbligazioni che preferisce ricevere secondo le modalità<br />

indicate nel<strong>la</strong> Scheda di Adesione, esercitando le opzioni descritte nel<strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> delle Opzioni nel paragrafo<br />

e.1.1. del presente Documento di Offerta. Il corrispettivo offerto in cambio di Par Brady Bonds e Discount<br />

Brady Bonds è costituito solo da Obbligazioni Discount, come specificato in “Corrispettivo <strong>per</strong> lo scambio di<br />

Par Brady Bonds e Discount Brady Bonds e liquidazione del<strong>la</strong> Garanzia dei Brady Bonds” nel paragrafo e.1.1).<br />

Nei casi in cui l’Obbligazionista non specifichi nel<strong>la</strong> Scheda di Adesione quale tipo di Nuove<br />

Obbligazioni intenda ricevere in cambio delle Obbligazioni Esistenti conferite, l’Obbligazionista riceverà<br />

Obbligazioni Discount denominate nel<strong>la</strong> stessa valuta delle Obbligazioni Esistenti conferite, fatta eccezione <strong>per</strong><br />

l’ipotesi in cui quest’ultime siano denominate in sterline, franchi svizzeri, yen (escluse le Obbligazioni Esistenti<br />

rette dal diritto giapponese) o qualsiasi altra valuta sostituita dall’euro, in cui l’Obbligazionista riceverà<br />

Obbligazioni Discount in euro oppure, se le Obbligazioni Esistenti conferite sono denominate in yen e rette dal<br />

diritto giapponese, Obbligazioni Discount in Peso.<br />

L’Argentina ha stabilito un ammontare massimo complessivo di Obbligazioni Par e Obbligazioni<br />

Quasi-par che può essere emesso ai fini dell’Offerta di Scambio (<strong>per</strong> una descrizione di tali limiti si veda<br />

“Limiti all’emissione di Obbligazioni Par e di Obbligazioni Quasi-par ed ipotesi di riparto” nel paragrafo<br />

e.1.1). Qualora a seguito dell’adesione all’Invito Globale, di cui l’Offerta di Scambio è parte, tali limiti<br />

dovessero essere su<strong>per</strong>ati, l’Argentina procederà al riparto delle Obbligazioni Par e/o Obbligazioni Quasi-par<br />

secondo le modalità descritte nel<strong>la</strong> sezione I del presente Documento di Offerta. Le Obbligazioni Esistenti che<br />

non potranno essere scambiate con Obbligazioni Par e/o Obbligazioni Quasi-par a seguito di tale riparto saranno<br />

scambiate con Obbligazioni Discount denominate nel<strong>la</strong> stessa valuta prescelta dall’Aderente <strong>per</strong> le Obbligazioni<br />

Par o <strong>per</strong> le Obbligazioni Quasi-par.<br />

Ipotizzando una partecipazione totalitaria all’Invito Globale (inclusa a questi fini l’Offerta in Giappone,<br />

ove sia effettuata contestualmente all’Invito Globale) nonché una richiesta di Obbligazioni Par e Obbligazioni<br />

Quasi-par che raggiunga i limiti massimi previsti all’emissione di tali obbligazioni, l’ammontare complessivo in<br />

linea capitale delle Nuove Obbligazioni Rimborsabili emesse ai sensi dell’Invito Globale sarebbe pari a circa<br />

41,8 miliardi di dol<strong>la</strong>ri.<br />

L’Argentina si impegna ad offrire fino al 31 dicembre 2014 ai tito<strong>la</strong>ri di Nuove Obbligazioni di<br />

scambiare le loro Nuove Obbligazioni <strong>per</strong> il corrispettivo che in futuro dovesse essere eventualmente offerto <strong>per</strong><br />

lo scambio o <strong>la</strong> modifica dei termini delle Obbligazioni Esistenti che fossero ancora in circo<strong>la</strong>zione dopo <strong>la</strong><br />

chiusura dell’Invito Globale (al riguardo si veda “Diritti re<strong>la</strong>tivi a offerte future” nel paragrafo e.1.1).<br />

L’Argentina si impegna inoltre, <strong>per</strong> ogni anno so<strong>la</strong>re fino al 2009, a riacquistare Nuove Obbligazioni o<br />

altro debito nei limiti e secondo le modalità descritte in “Riacquisto di Nuove Obbligazioni e di altro debito in<br />

base al<strong>la</strong> capacità di pagamento sopravvenuta” nel paragrafo e.1.1.2 nonché, <strong>per</strong> ogni Anno di Riferimento fino<br />

al 2010, a riacquistare Nuove Obbligazioni nei limiti e secondo le modalità descritte in “Riacquisto di Nuove<br />

Obbligazioni con il PIL Eccedente” nel paragrafo e.1.1.2.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!