03.06.2015 Views

REPUBBLICA ARGENTINA - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

REPUBBLICA ARGENTINA - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

REPUBBLICA ARGENTINA - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

espletate le re<strong>la</strong>tive formalità, non potrà essere annul<strong>la</strong>ta o ritirata. Le Obbligazioni Esistenti svinco<strong>la</strong>te a<br />

seguito di revoca delle adesioni potranno essere nuovamente portate in adesione entro <strong>la</strong> Fine del Periodo<br />

di Adesione, secondo le procedure descritte nel paragrafo C.5.<br />

A.2 COMUNICATO DELL’EMITTENTE<br />

In considerazione del fatto che l’Offerta di Scambio è proposta dal<strong>la</strong> Repubblica Argentina e che,<br />

<strong>per</strong>tanto, vi è coincidenza tra l’Emittente le Obbligazioni Esistenti ed il soggetto offerente, il comunicato<br />

dell’emittente previsto dall’art.103 del Testo Unico non è stato predisposto.<br />

A.3 AVVERTENZE SUI RISCHI DELL’OPERAZIONE<br />

DI SEGUITO SONO ESPOSTE IMPORTANTI AVVERTENZE RELATIVE A: a.3.a) LA MANCATA ADESIONE<br />

ALL’OFFERTA DI SCAMBIO; a.3.b) LE NUOVE OBBLIGAZIONI; a.3.b.1) LE NUOVE OBBLIGAZIONI RETTE DAL<br />

DIRITTO ARGENTINO; a.3.b.2) LE NUOVE OBBLIGAZIONI RETTE DAL DIRITTO DELLO STATO DI NEW YORK O<br />

DAL DIRITTO INGLESE; a.3.b.3) I TITOLI PIL; a.3.c) L’ADESIONE ALL’OFFERTA DI SCAMBIO; a.3.c.1) LE<br />

PROCEDURE DI ADESIONE; E a.3.d) L’<strong>ARGENTINA</strong>. SI RACCOMANDA ALL’OBBLIGAZIONISTA DI LEGGERE<br />

ATTENTAMENTE TUTTE LE SEGUENTI AVVERTENZE PRIMA DI DECIDERE SE ADERIRE O MENO ALL’OFFERTA<br />

DI SCAMBIO.<br />

a.3.a<br />

AVVERTENZE RELATIVE ALLA MANCATA ADESIONE ALL’OFFERTA DI SCAMBIO<br />

a.3.a.i I pagamenti delle Obbligazioni Esistenti, oggetto dell’Offerta di Scambio, che sono stati sospesi da<br />

parte dell’Argentina, potrebbero non essere mai ripristinati.<br />

Al 30 giugno 2004, l’Argentina aveva sospeso i pagamenti <strong>per</strong> circa 102,6 miliardi di dol<strong>la</strong>ri del<br />

proprio debito pubblico incluse le Obbligazioni Esistenti. Le Obbligazioni Esistenti non portate in adesione<br />

nell’Invito Globale e nell’Offerta in Giappone resteranno in circo<strong>la</strong>zione. L’Argentina ha annunciato che non<br />

intende riprendere i pagamenti <strong>per</strong> nessuna serie di Obbligazioni Esistenti in circo<strong>la</strong>zione dopo <strong>la</strong> conclusione<br />

dell’Invito Globale. Pertanto, l’Obbligazionista che decida di non conferire le proprie Obbligazioni Esistenti in<br />

adesione all’Offerta di Scambio non potrà fare affidamento sul<strong>la</strong> possibilità di ricevere in futuro alcun<br />

pagamento re<strong>la</strong>tivo alle Obbligazioni Esistenti rimaste in suo possesso.<br />

A seguito di tale intenzione pubblicamente dichiarata dal<strong>la</strong> Repubblica Argentina, <strong>la</strong> negoziazione delle<br />

Obbligazioni Esistenti nei mercati in cui sono state ammesse potrebbe essere sospesa o revocata. In partico<strong>la</strong>re,<br />

a seguito di tale dichiarazione, <strong>la</strong> negoziazione delle due serie di Obbligazioni Esistenti (9% Bonds due 2006 e<br />

9% Bonds due 2009) attualmente ancora quotate presso il MOT organizzato e gestito da Borsa Italiana verrà<br />

prevedibilmente sospesa a tempo indeterminato da Borsa Italiana con efficacia già dal terzultimo giorno di borsa<br />

a<strong>per</strong>ta del Periodo di Adesione e <strong>per</strong>tanto dal 23 febbraio 2005 (salvo proroga del Periodo di Adesione).<br />

a.3.a.ii Una volta completata l’Offerta di Scambio, il mercato delle Obbligazioni Esistenti tuttora in<br />

circo<strong>la</strong>zione potrebbe non essere liquido. Ciò potrebbe avere un effetto negativo sul valore di<br />

mercato di dette Obbligazioni Esistenti.<br />

L’Argentina intende annul<strong>la</strong>re tutte le Obbligazioni Esistenti che riceverà ai sensi dell’Offerta di<br />

Scambio. Le Obbligazioni Esistenti che non saranno scambiate con Nuove Obbligazioni, secondo i termini e le<br />

condizioni all’Offerta di Scambio, rimarranno in circo<strong>la</strong>zione all’esito del<strong>la</strong> stessa Offerta di Scambio. Tuttavia,<br />

a quel punto, l’Argentina, ove consentito dalle norme applicabili, potrebbe ritirare o escludere una o più serie di<br />

Obbligazioni Esistenti dal<strong>la</strong> quotazione sui vari mercati rego<strong>la</strong>mentati cui esse sono state ammesse alle<br />

negoziazioni, tra cui <strong>la</strong> Borsa del Lussemburgo (Bourse de Luxembourg), <strong>la</strong> Borsa di Buenos Aires (Bolsa de<br />

Comercio de Buenos Aires), il Mercato A<strong>per</strong>to Elettronico di Buenos Aires (Mercado Abierto Electrónico de<br />

Buenos Aires), e il Mercato delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato (MOT) gestito da Borsa Italiana. Lo scambio<br />

di Obbligazioni Esistenti ai sensi dell’Offerta di Scambio e il loro successivo annul<strong>la</strong>mento avrà dunque l’effetto<br />

di ridurre il valore nominale complessivo delle re<strong>la</strong>tive serie di Obbligazioni Esistenti che sarebbero altrimenti<br />

negoziate sul mercato. Tale riduzione del valore nominale complessivo avrà l’effetto di ridurne <strong>la</strong> liquidità e,<br />

quindi, anche il loro valore di mercato. Per quanto non si possa escludere che anche dopo <strong>la</strong> conclusione<br />

dell’Offerta di Scambio e dell’Invito Globale, vi sia un mercato <strong>per</strong> le Obbligazioni Esistenti, è possibile che, al<br />

contrario, si verifichi il ritiro o l’esclusione di una o più serie di Obbligazioni Esistenti dal<strong>la</strong> quotazione sui<br />

mercati rego<strong>la</strong>mentati e ciò potrebbe aggravare le conseguenze negative derivanti dal<strong>la</strong> riduzione del numero<br />

delle Obbligazioni Esistenti rimaste in circo<strong>la</strong>zione. In tal caso, potrebbe infatti mancare un mercato<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!