08.06.2015 Views

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Cinque</strong> <strong>sfide</strong> <strong>alla</strong> chiesa <strong>del</strong> <strong>XXI</strong> Secolo<br />

Alberto Mungai<br />

Vengono particolarmente sfidati i servitori <strong>del</strong> Signore: i ministri di culto, i<br />

pastori, i responsabili <strong>del</strong> gregge; se un pastore è abbattuto, il gregge si confonde,<br />

si spaventa e si smarrisce (Zac. 13:7). Ovviamente, qui stiamo analizzando la<br />

connotazione negativa <strong>del</strong>la “sfida”.<br />

Quanti profeti e uomini di Dio nella Bibbia hanno combattuto e vinto battaglie<br />

spirituali! Gesù stesso fu tentato e sfidato da satana nel deserto. Proprio lo Spirito<br />

Santo sospinse nella prova il Figlio <strong>del</strong>l’uomo (Matt. 4:1). Egli non si sottrasse al<br />

combattimento, ed ottenne la vittoria tre volte pronunciando autorevolmente la<br />

parola: “Sta scritto”.<br />

Il Signore, in senso positivo, ci stimola, ci esorta, è al nostro fianco, combatte per<br />

noi e ci sprona ad essere vincitori. Ci sfida ad assumerci responsabilità, a crescere<br />

e a migliorarci, perché questo fa parte <strong>del</strong> nostro processo di crescita e<br />

santificazione. Ci ricorda che il nostro avversario, pur agguerrito e feroce, è già<br />

stato sconfitto da Cristo <strong>alla</strong> croce, ed il nostro trionfo è certo (II Cor. 2:14).<br />

I.4 Àmbito <strong>del</strong>la sfida<br />

Straordinario - ed inquietante – è il paragone fra le problematiche <strong>del</strong>la società<br />

corrotta <strong>del</strong>la Grecia <strong>del</strong> primo <strong>secolo</strong> e quelle <strong>del</strong>l’attuale civiltà occidentale, in<br />

particolare osservando l’Italia secolarizzata e neopagana dei nostri giorni.<br />

Il termine neopaganesimo (nuovo paganesimo) è un neologismo basato<br />

sul termine “paganesimo” ... Il lemma è oggi utilizzato tranquillamente<br />

LVI Anno Accademico 2010-2011 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!