08.06.2015 Views

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Cinque</strong> <strong>sfide</strong> <strong>alla</strong> chiesa <strong>del</strong> <strong>XXI</strong> Secolo<br />

Alberto Mungai<br />

Sri Lanka (75.343), Bangladesh (73.965) e così via per un totale di<br />

192 nazioni. 43<br />

Quasi 4 milioni i cittadini stranieri residenti in Italia, ossia il 6,5% <strong>del</strong>la<br />

popolazione. 44<br />

Con gli ultimi forti flussi di immigrazione, si stima che la cifra di 6 milioni di<br />

stranieri, a fronte di circa 54 milioni di cittadini italiani, sarà superata nel 2011.<br />

Se negli anni sessanta <strong>del</strong> <strong>secolo</strong> passato la vista di un uomo di pelle gi<strong>alla</strong> o nera<br />

suscitava sempre curiosità o simpatia, oggi l’opinione pubblica sta<br />

radicalizzandosi verso sentimenti di contrarietà. Lo straniero viene visto come<br />

portatore di miseria, di <strong>del</strong>inquenza, di violenza, di aggravio per le casse<br />

assistenziali, producendo preoccupanti fenomeni di xenofobia una volta<br />

sconosciuti all’accogliente popolo italiano. Un sondaggio recita:<br />

... l'universo giovanile italiano si spacca nettamente in due aree: da un<br />

lato il fronte 'aperturista', che include quasi il 40% degli intervistati, in<br />

cui troviamo almeno tre agglomerati: gli ''inclusivi'' (che sono il 19,4%<br />

dei giovani), i ''tolleranti'' (che sono il 14,7% dei ragazzi e <strong>del</strong>le<br />

ragazze) e gli ''aperturisti tiepidi'' (che sono il 5,5%). Sul versante<br />

opposto c'e' l'area di quelli piu' chiusi. Qui si colloca il 45% dei giovani<br />

italiani, suddivisi in tre gruppi: i romeno-rom-albanese fobici (che sono<br />

il 15,3% dei giovani), gli xenofobi per elezione (che sono il 19,8% dei<br />

43 http://censimento2011.blogspot.com/2011/02/quanti-stranieri-ci-sono-in-italia.html<br />

44 http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefeconomica/View.aspx?ID=2009100913897458-1<br />

LVI Anno Accademico 2010-2011 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!