08.06.2015 Views

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Cinque</strong> <strong>sfide</strong> <strong>alla</strong> chiesa <strong>del</strong> <strong>XXI</strong> Secolo<br />

Alberto Mungai<br />

comunità, nei centri vacanze evangelici e <strong>alla</strong> Scuola Domenicale 33 è il valore<br />

<strong>del</strong>la purezza!<br />

I tempi sono difficili, siamo negli “ultimi giorni”:<br />

Or sappi questo, che negli ultimi giorni verranno dei tempi difficili;<br />

perché gli uomini saranno egoisti, amanti <strong>del</strong> danaro, vanagloriosi,<br />

superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, irreligiosi,<br />

senz'affezione naturale, mancatori di fede, calunniatori, intemperanti,<br />

spietati, senza amore per il bene, traditori, temerarî, gonfi, amanti <strong>del</strong><br />

piacere anziché di Dio. (II Tim. 3:1)<br />

Talvolta sembra che non ce ne rendiamo conto. Ci si fossilizza su aspetti<br />

secondari e opinabili, dimenticando quale combattimento i nostri giovani stanno<br />

sopportando solo per il fatto di essere “figli di credenti”. Spesso sono ancora <strong>alla</strong><br />

ricerca <strong>del</strong>la loro identità cristiana, non avendo fatto l’esperienza personale <strong>del</strong>la<br />

nuova nascita. Aiutiamoli, preghiamo per loro, istruiamoli con la sana Parola,<br />

salviamoli dal baratro <strong>del</strong>l’impurità. A volte, per timore di essere permissivi,<br />

siamo fin troppo severi e pesanti. Spieghiamo loro con calma che esibirsi,<br />

amoreggiare, fantasticare rapporti prematrimoniali non è il modo giusto per<br />

trovare l’anima gemella, se si cerca un rapporto duraturo e soddisfacente.<br />

33 La Scuola Domenicale è, molto probabilmente, la più grande iniziativa di carattere spirituale a<br />

favore dei bambini mai realizzata nel seno <strong>del</strong> cristianesimo secondo l’Evangelo. Il suo fondatore<br />

fu Robert Raikes, 1736-1811, editore <strong>del</strong> Giornale di Gloucester, città <strong>del</strong>la Gran Bretagna. La<br />

prima lezione di Scuola Domenicale si tenne nel luglio 1780. La Scuola <strong>del</strong>la Domenica fu aperta<br />

a tutti, anzi, il desiderio di Raikes fu quello di “raccogliere” dalle strade proprio i ragazzi più<br />

bisognosi ed emarginati. Oggi si può dire che ogni chiesa <strong>del</strong>le Assemblee di Dio ha anche un<br />

servizio di Scuola Domenicale per tutte le età.<br />

LVI Anno Accademico 2010-2011 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!