08.06.2015 Views

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

Cinque sfide alla Chiesa del XXI secolo - Chiesa Cristiana ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Cinque</strong> <strong>sfide</strong> <strong>alla</strong> chiesa <strong>del</strong> <strong>XXI</strong> Secolo<br />

Alberto Mungai<br />

2:46; 4:24). Lo dobbiamo desiderare ardentemente, adoperarci perché si manifesti<br />

nelle nostre riunioni di preghiera. Se Paolo ci esorta a stare perfettamente uniti,<br />

vuol dire che è possibile.<br />

Ma si può essere uniti nonostante le diversità culturali, regionali, locali? E’<br />

sempre l’Apostolo <strong>del</strong>le Genti a darci la risposta. Come abbiamo visto, egli era<br />

pronto a rinunziare ai suoi diritti e privilegi, pur di non scandalizzare il fratello<br />

debole nella fede (Rom. 14:13-22). Era pronto a farsi “Giudeo con i Giudei” (I<br />

Cor. 9:20-23): per evitare discussioni con Giacomo e gli anziani di Gerusalemme,<br />

accettò umilmente il loro consiglio di “comportarsi da osservatore <strong>del</strong>la legge”<br />

(Atti 21:20-24,26).<br />

Paolo rappresenta un esempio luminoso per chi oggi è desideroso di mantenere<br />

l’unità <strong>del</strong> Corpo di Cristo. Saper cedere sulle cose secondarie, come quando per<br />

preservare la sua buona testimonianza fece circoncidere Timoteo (Atti 16:3), lui<br />

che era profondamente convinto <strong>del</strong>l’inutilità <strong>del</strong>la circoncisione nella carne. Che<br />

cosa possiamo cedere per amore <strong>del</strong>l’unità? Che cos’è secondario, e dunque<br />

rinunciabile? Il problema è che tutto sembra irrinunciabile. Soprattutto, non si<br />

vuole rinunciare ad affermare le proprie posizioni.<br />

Improvvisamente, vediamo gente sbuffare e andarsene in un’altra chiesa più a loro<br />

somiglianza. Persone inizialmente entusiaste <strong>del</strong>l’atmosfera comunitaria, qualche<br />

tempo dopo le sentiamo concludere: “qui non c’è amore”, e se ne vanno. Si<br />

raddoppiano i locali di culto, aumentano coloro che si autoproclamano ministri e<br />

pastori: purtroppo sono spesso unicamente il risultato di divisioni e di vedute<br />

settarie.<br />

LVI Anno Accademico 2010-2011 48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!