02.07.2015 Views

Numero 3 - Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II

Numero 3 - Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II

Numero 3 - Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCAMBIO CON GINEVRA<br />

no BINDS 5<br />

austere della facciata di un palazzo apparentemente<br />

anonimo, eppure sede del governo italiano e cuore di<br />

una nazione proiettata verso il progresso e il futuro.<br />

Palazzo Chigi è caratterizzato da una pianta regolare<br />

di forma rettangolare; l’ingresso principale è quello su<br />

via del Corso, anche se la facciata più celebre è quella<br />

che dà su Piazza Colonna.<br />

Il nome del palazzo è quella di una facoltosa<br />

famiglia di banchieri di origine senese, i Chigi<br />

che lo acquistarono nel 1659.<br />

Siamo stati emozionatissimi di poter occupare<br />

le sedie dei Ministri che abitualmente si<br />

riuniscono per discutere le questioni relative<br />

ad ogni ambito del nostro paese.<br />

Siamo saliti lungo l’imponente Scalone d’onore<br />

che si trova in fondo all’elegante cortile<br />

d’ingresso, consapevoli del grande numero<br />

di personaggi illustri che nel corso degli anni<br />

hanno effettuato il medesimo percorso.<br />

Abbiamo inoltre avuto la fortuna di incontrare<br />

il sottosegretario alla Presidenza del<br />

Consiglio, l’Onorevole Gianni Letta e di<br />

sentire le sue parole speranzose riguardo<br />

un nostro futuro come ministri.<br />

Oltre alle esperienze di questo tipo abbiamo<br />

avuto modo di concederci tanto divertimento<br />

in perfetto stile romano, abbiamo<br />

portato i nostri corrispondenti svizzeri alla<br />

scoperta del gusto della nostra cucina e<br />

delle attrazioni che animano la notte, anche<br />

solo il cielo della città era uno spettacolo<br />

da condividere insieme.<br />

I giorni dei ragazzi di Ginevra nella nostra<br />

città hanno colorato di ricordi magnifici le<br />

nostre giovani memorie e ci hanno fatto<br />

vivere in un’atmosfera di amicizia, estesa al<br />

di fuori dei legami che ci portiamo dietro<br />

da quattro anni ormai; tra promesse di rivederci e<br />

lacrime, sappiamo ora che non esistono barriere né<br />

confini, quando si tratta di affetto sincero.<br />

Carlotta del Serronne,<br />

Gianluca Graziosi e Carolina Miozzi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!