08.07.2015 Views

L'Alluminio e le sue leghe - Umbria Innovazione

L'Alluminio e le sue leghe - Umbria Innovazione

L'Alluminio e le sue leghe - Umbria Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’Alluminio e <strong>le</strong> <strong>sue</strong> <strong>le</strong>ghe – stato dell’arte e prospettive- per introduzione diretta dell'e<strong>le</strong>mento nell'alluminio. Questo metodo è impiegato perquegli e<strong>le</strong>menti che presentano punto di fusione inferiore o ugua<strong>le</strong> a quello dell'alluminio,ossia Sn, Zn, Mg. Oltre a questi, è impiegato anche per il Si che, pur presentando unpunto di fusione assai più e<strong>le</strong>vato (1414°C), viene introdotto, e rapidamente si discioglie, inalluminio surriscaldato (800-850°C);- per introduzione nell'alluminio fuso di una <strong>le</strong>ga generalmente binaria precedentementerealizzata contenente il <strong>le</strong>gante nella massima percentua<strong>le</strong> possibi<strong>le</strong>, compatibilmente conla temperatura di fusione conseguente. Questa <strong>le</strong>ga è detta <strong>le</strong>ga madre. Questo metodoviene applicato per tutti gli altri e<strong>le</strong>menti che, pur disciogliendosi egualmente nell'alluminiofuso, in ragione principalmente della loro e<strong>le</strong>vata temperatura di fusione, presentano unavelocità di dissoluzione troppo bassa.Ogni e<strong>le</strong>mento <strong>le</strong>gante possiede il suo particolare effetto, per esempio:Silicio: migliora la colabilità e riduce il coefficiente di dilatazione;Magnesio: aumenta la resistenza alla corrosione in ambiente alcalino e in mare;Manganese: aumenta la resistenza meccanica e alla corrosione;Rame: accresce la resistenza meccanica, soprattutto a caldo;Zinco: soprattutto se associato al magnesio, conferisce un’e<strong>le</strong>vata resistenza meccanica.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!