10.07.2015 Views

Il Core Curriculum del medico palliativista - SICP

Il Core Curriculum del medico palliativista - SICP

Il Core Curriculum del medico palliativista - SICP

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> core curriculum <strong>del</strong> <strong>medico</strong> <strong>palliativista</strong>2 - SAPER ACCOGLIERE UN MALATO E I SUOI FAMILIARI IN UN SERVIZIO DI CURE PALLIATIVE (CP)OBIETTIVI FORMATIVIMETODOLOGIA DI LIVELLOCOMPETENZECONOSCENZEAPPRENDIMENTOSaper valutare e gestire le aspettativeAdi miglioramento <strong>del</strong>la malattia dibaseSaper gestire le richieste dei familiaridi negare al malato la verità sulla diagnosie sulla prognosi <strong>del</strong>la malattiaSaper gestire le richieste dei familiaridi negare al malato l’evidenza diessere ricoverato in hospiceSaper gestire la richiesta di ulteriorivisite o accertamenti (viaggi <strong>del</strong>lasperanza)Saper gestire la richiesta di unfamiliare di negare al malatoconsapevole informazioni clinicheSaper gestire il familiare ambivalenteSaper gestire il familiare che negal’evidente sintomatologia <strong>del</strong> malatoSaper gestire il familiarecon patologia psicologicaSaper gestire il familiarecon patologia psichiatricaSaper gestire la famiglia con bambinie con ragazzi in età adolescenzialeConoscere le modalitàpsico-relazionaliper affrontare e gestirele paure dei familiarirelativamentealla consapevolezzaConoscere comerapportarsi nell’ambito<strong>del</strong>la rete con le altrefigure professionaliConoscere le dinamicherelazionali <strong>del</strong>l’infanziae <strong>del</strong>l’adolescenzanei confronti <strong>del</strong>la fine vitae <strong>del</strong>la morteTeoriche 40%con discussionedi casi clinici,20% role playingPratiche 40%on workTeoriche 70%Pratiche 30%on workTeoriche 70%Pratiche 30%on workABBABBBBB3 - SAPER PRENDERSI CURA DEL MALATO NEI DIVERSI SETTING ASSISTENZIALICOMPETENZEOBIETTIVI FORMATIVICONOSCENZEMETODOLOGIA DIAPPRENDIMENTOA) Saper gestireConoscere gli aspetti clinici deigli aspetti cliniciseguenti sintomiSaper:Conoscere:Teoriche 50% con1. riconoscere1. le modalità di comparsa discussione di casi2. diagnosticare2. la fisiopatologiaclinici3. valutare in àmbito3. la multidimensionalitàPratiche 50%multidimensionale4. le scale di misurazioneon work4. misurare5. gli interventi possibili5. intervenire6. le opzioni terapeutiche6. trattare7. le modalità di valutazione7. valutare l’efficacia<strong>del</strong>l’intervento<strong>del</strong>l’intervento8. la rimodulazione8. rimodulare l’intervento <strong>del</strong>l’interventodei seguenti sintomi esituazioni cliniche:LIVELLOA24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!