10.07.2015 Views

Notiziario n. 29 - Entra anche tu nella Community ffc

Notiziario n. 29 - Entra anche tu nella Community ffc

Notiziario n. 29 - Entra anche tu nella Community ffc

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verso il pieno le adozionidei progetti FFC 2010La Campagna di Adozione dei progetti selezionati per un finanziamentoa giugno 2010 dal Comitato Scientifico della Fondazione ha raggiunto aiprimi di dicembre 2010 un successo insperato. Dei 23 progetti 2010, cui sideve aggiungere il progetto CFaCore 2009-2012, 17 sono stati già adottatitotalmente, 3 parzialmente, mentre 4 rimangono completamente ancora daadottare. Sull’importo complessivo dell’investimento FFC per questi progetti,che ammonta a € 1.785.000, gli impegni di adozione (in buona parte giàversati) assommano a € 1.406.978, pari al 79% dell’intero investimento. Diseguito la lista dei progetti adottati e da adottare con i relativi adottanti. Uncaloroso grazie agli adottanti da parte della Fondazione Ricerca FC.n FFC #1/2010S<strong>tu</strong>dio molecolare e funzionale del canale epitelialedel sodio (ENaC) in soggetti con FC e FCatipicaResponsabile: Cristina Bombieri (Dip. Scienze dellaVita e della Riproduzione – Sezione di Biologia eGenetica, Univ. di Verona)Costo: € 60.000Adottato totalmente da: Delegazione FFC di Imola(€ 10.000), Delegazione FFC di Rovigo (€ 20.000),Amici per la Ricerca 2010 Bassano del Grappa eLoifur Srl (€ 30.000)n FFC #2/2010Nuovi modelli cellulari e nuove molecole terapeuticherivolte alle mutazioni “stop” del gene CFTRResponsabile: Monica Borgatti (Dip. Biochimica eBiologia Molecolare. – Univ. Ferrara)Costo: € 40.000Adottato totalmente da: Delegazione FFC di Ferraracon la collaborazione del Gruppo di Sostegnodi Comacchion FFC #3/2010Un approccio basato sulle cellule staminali pluripotentiindotte (iPS) per rigenerare l’epitelio polmonareaffetto da fibrosi cistica.Responsabile: Roberto Loi (Dip. Tossicologia – Sez.Oncologia e Patologia Molecolare – Università diCagliari)Costo: € 50.000Adottato totalmente da: Philip Watch – Morellato& Sector Groupn FFC #4/2010Nuovi candidati terapeutici per correggere il trafficointracellulare della proteina CFTR-DF508 mutataResponsabile: Alberto Luini (TIGEM, Napoli)Costo: € 45.000Adottato totalmente da: Lega Italiana FC - AssociazioneSiciliana - Onlusn FFC #5/2010Ricerca di inibitori dei chaperoni (complessoHSP70/HSC7) utili per correggere la DF508-CFTRResponsabile: Mauro Mazzei (Dip. Scienze Farmaceutiche,Università di Genova)Costo: € 100.000Adottato totalmente da: Philip Watch – Morellato &Sector Groupn FFC #6/2010Nuovi marcatori biologici per la valutazione dell’efficaciadi nuove terapie della fibrosi cisticaResponsabile: Paola Melotti (Centro Regionale FibrosiCistica, OCM Verona)Costo: € 55.000Adottato totalmente da: Delegazione FFC di Verbania(€ 8.000), Associazione Trentina FC Onlus(Gruppo di Sostegno FFC) (in ricordo di Silvia Sommavilla)(€ 10.000), Consorzio Promotre s.c.r.l. (€15.000), Antonio Guadagnin e Figlio di Montebelluna(€ 10.000), Alessandra Boccanera (€ 12.000)n FFC #7/2010Proprietà strut<strong>tu</strong>rali delle componenti intracellularidella proteina CFTR (Cystic Fibrosis Transmembraneconductance Regulator)Responsabile: Oscar Moran (Isti<strong>tu</strong>to di Biofisica,CNR, Genova)Costo: € 90.000Adottato parzialmente da: Delegazione FFC di Cosenza2 (€ 8.000), Work in Progress Communication“Sapore di Sale 2010” (€ 12.000)Adottabile parzialmente per € 70.000n FFC #8/2010Interazione fra attività di CFTR e infezione daPseudomonas nelle cellule epiteliali respiratorie eruolo della proteina NHERF1Responsabile: Anna Tamanini (Lab. Patologia Molecolare,Lab. Analisi Cliniche ed Ematologiche, Az.Ospedaliera Universitaria Integr., Verona)Costo: € 30.000Adottato totalmente da: Delegazione FFC “Bottegadelle Donne” Montebelluna TVNOTIZIARIO FFC N. <strong>29</strong> DICEMBRE 201015

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!