10.07.2015 Views

Edição 47 - Insieme

Edição 47 - Insieme

Edição 47 - Insieme

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INSIEMEziative.zione con i patronati e le associazioni. Ammette che siamo ancora“Crediamo - ha detto - che l’Italia si debba presentare anche con “all’età della pietra” per quanto riguarda il servizio al pubblico.un sistema politico, però è importante far maturare le comunità Zanon spiega che l’attenzione data dalla Regione del Veneto allecomunità è risultato di tanto sforzo e che, nonostante “corriamoperché abbiano vedano l’Italia nel modo più reale possibile. Dopoi parlamentari chiamati a rappresentare le loro comunità potranno il rischio di essere fraintesi, conduciamo una battaglia fondamentaleper i diritti”. Riconosce che non tutte le Regioni hanno le con-sviluppare un lavoro con più serietà”.dizioni di seguire la stessa strada: “Quando parliamo di inserimentolavorativo, sappiamo che abbiamo delle opportunità che altre re-TERZA GENERAZIONE - Le nuove leggi che sono in discussionenel parlamento veneto prevedono, conforme ha spiegato Zanon, gioni non hanno”. E per questo, nei progetti in discussione non cidei sistemi di partecipazione che garantiscono il diretto coinvolgimentodelle comunità all’estero, offrendo ad esse delle proposte per è esclusività del Veneto, né esistono distinzioni di tipo etnico.sono distinzioni regionali. Il trattamento sarà sempre lo stesso, nonlo sviluppo di azioni e di soluzioni relative ai problemi locali. Inoltre, È importante far capire una tale azione, spiega l’assessore, stimolale aziende a riprendere le politiche d’investimento che sonoprevede l’assistenza a tutti i livelli (alloggio, formazione, qualificazioneo riqualificazione professionale, sanitaria, ecc.) a quelli che tornanoin Italia, fino alla terza generazione - gli oriundi.perché esse siano protagonista di vie che garantiscano il loro con-state interrotte o diminuite in alcuni paesi dell’America del Sud,Per noi questo è indispensabile - sostiene Zanon - perché non tributo all’equilibrio sociale. E ciò giova anche una partecipazionesi vive solo di voto, ma anche della partecipazione democratica e di dell’Italia alla creazione di presupposti ad un vero sviluppo, cheazioni concrete. Crede che alcune regioni italiane possano avere non può essere solo di tipo economico, ma anche si tipo sociale. “Senzalo sviluppo sociale è ben difficile raggiungere lo sviluppo econo-delle altre priorità, ma questa è anche un’azione indispensabile.Con l’approvazione delle proposte in corso, il Veneto dovrebbe mico, come si è verificato in Argentina”. In Brasile, osserva Zanon,diventare, spiega Zanon, la prima Regione ad applicare gli enunciatidella nuova legge sull’immigrazione che, fra altre cose, racco-Un altro obiettivo è formare nuove teste perché, attraverso lasi respira un’aria un po’ diversa.manda una speciale attenzione alle comunità all’estero, con un chiaroriferimento a quelle che si trovano in situazione più grave, co-moderna, diversa dalla grande multinazionale che purtroppo si con-formazione dei giovani, si sviluppo una cultura di azienda nuova,me in America del Sud l’Argentina, il Brasile, l’Uruguay ed il Venezuela.Vogliamo, rileva, mettere in atto una politica dei diritti troviamo in tutto il continente sudamericano. Aziende che valorizservain questo panorama di colonizzazione di tipo americano chedella persona e riteniamo indispensabile che anche la Regione ne zino quei settori più importanti come quello alimentare e quello delsia protagonista.turismo, per le bellezze naturali che ci sono qui e che causano invidiaad ogni paese europeo. “Crediamo - ha detto Zanon - che, pre-Quando gli si è domandato, però, se l’estensione dei diritti finoalla terza generazione non comporterebbe anche un limite agli parando e educando le nuove generazioni, contribuiamo ad un maggioresviluppo”.diritti, come quello della cittadinanza, allo stesso grado, Zanon affermache questa è una discussione aperta. “Non bisogna fare confusione- avverte. Chiunque voglia far valere il diritto di sentirsi cit-azione economica nel ambito sudamericano, perché ha gli strumen-Per Zanon, il Brasile potrebbe diventare la piattaforma reale ditadino italiano, deve poterlo fare e ci devono essere gli strumenti ti (porti, autostrade, infrastruttura, ecc.) per esserlo. Con stabilitàperché lo faccia, forse anche mettendo giù le barriere democratiche politica, emergono le condizioni di prevedere nei prossimi anni ilche purtroppo sono ancora evidenti”. E aggiunge che crede al ruolodelle Regioni, che in futuro sarà sempre più attivo, in collaborasaggiocome un incentivo alle nuove generazioni”, ha promesso.ritorno degli investimenti italiani. “Sarà portatore di questo mes-Outro objetivo é criar cabeças de ponte para, através da formação dos jovens, desenvolver uma cultura de empresanova, moderna, diversa da grande empresa multinacional que continua a acontecer nessa onda de colonizaçãotiva as empresas a retomarem "Sem o desenvolvimento social cer nessa onda de colonização Na opinião de Zanon o Brasilpoderia transformar-se nu-políticas de investimento que é bem difícil que se obtenha um tipo americana que verificamosforam interrompidas ou diminuídasem alguns países da como se verificou na Argentiricano.Empresas que valorinômicaem todo o âmbito sul-desenvolvimento econômico, em todo o continente sul-amemaplataforma real de ação eco-América do Sul, para que elas na". No Brasil, segundo observaZanon, respira-se um ar um portantes como o alimentar e o tos (portos, rodovias, infraeszemaqueles setores mais imamericano,pois tem instrumen-sejam protagonistas de caminhosque garantam sua contribuiçãopara o equilíbrio social. Outro objetivo é criar cabe-belezas naturais de fazer inve-que haja estabilidade política,pouco diferente.de turismo, já que aqui existem trutura, etc.) para isso. DesdeIsso propicia também uma participaçãoda Itália na criação de formação dos jovens, desenvol-"Acreditamos - disse Zanon - para os próximos anos um reçasde ponte para, através da ja a qualquer país europeu. existem condições de se preverpressupostos para um verdadeirodesenvolvimento, que não va, moderna, diversa da grande novas gerações estamos contrinos."Serei portador desta menveruma cultura de empresa no-que preparando e educando as torno de investimentos italia-pode ser só de tipo econômico, empresa multinacional que infelizmentecontinua a acontevolvimento".novas gerações”, prometeubuindo para um maior desensagemcomo um incentivo àsmas também de tipo social.ele.9NOVEMBRO • NOVEMBRE 2002

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!