22.11.2012 Views

Il trasporto sotto i riflettori di Hannover - Vega Editrice

Il trasporto sotto i riflettori di Hannover - Vega Editrice

Il trasporto sotto i riflettori di Hannover - Vega Editrice

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12 Attualità<br />

COLOMBARO DI CORTE FRAN-<br />

CA - Sono soltanto 80 esemplari<br />

e quin<strong>di</strong> non tutti potranno possederlo.<br />

Del resto, si tratta <strong>di</strong> un<br />

veicolo davvero speciale, nato<br />

per celebrare un evento altrettanto<br />

importante: gli 80 anni<br />

del la storia industriale <strong>di</strong> Daf.<br />

La presentazione dell’XF 105<br />

80th Anniversary si è svolta nel<br />

suggestivo scenario della Francia<br />

corta, presso l’omonimo ed<br />

elegante Relais <strong>di</strong> Colombaro<br />

<strong>di</strong> Corte Franca, in provincia <strong>di</strong><br />

Brescia. Terra <strong>di</strong> vini pregiati,<br />

che ha dato i natali alle celebri<br />

bollicine della famiglia Berlucchi,<br />

la Franciacorta è un “unicum”<br />

geografico, ambientale e<br />

culturale. La scelta della location<br />

si è dunque rivelata particolarmente<br />

felice per il management<br />

<strong>di</strong> Daf Veicoli Industriali,<br />

con in testa Roberto<br />

Gior gi, Amministratore Delegato<br />

dell’azienda <strong>di</strong> Trezzano sul<br />

Naviglio, che ha voluto far conoscere<br />

da vicino l’ammiraglia<br />

<strong>di</strong> famiglia nella prestigiosa ve -<br />

ste celebrativa dell’ottantesimo<br />

anniversario Daf. Tra l’altro, gli<br />

80 esemplari dell’XF 105 Super<br />

Space Cab - come <strong>di</strong>re: il massimo<br />

della gamma Daf - saranno<br />

realizzati in esclusiva per il<br />

mercato italiano.<br />

L’elegante e raffinato veicolo<br />

“80th Anniversary”, creato dal<br />

Design Center <strong>di</strong> Daf Trucks.<br />

“Ottant’anni fa, il 1° aprile<br />

1928 - ha ricordato con sod<strong>di</strong>sfazione<br />

Ron Bonsen, Direttore<br />

Marketing & Sales e membro<br />

del comitato <strong>di</strong>rettivo <strong>di</strong> Daf<br />

Trucks - i fratelli Hub e Wim<br />

van Doorne gettarono le basi<br />

del l’azienda Daf, attualmente affiliata<br />

della Paccar e una delle<br />

maggiori case produttrici <strong>di</strong> autocarri<br />

in Europa. Nei suoi 80<br />

anni, Daf Trucks si è guadagnata<br />

una solida reputazione <strong>di</strong> leader<br />

del settore nello sviluppo, nel la<br />

pro duzione, nella ven<strong>di</strong>ta e nel -<br />

l’as sistenza <strong>di</strong> mezzi per il <strong>trasporto</strong><br />

stradale. La spinta costante<br />

all’innovazione e produzione<br />

<strong>di</strong> soluzioni <strong>di</strong> <strong>trasporto</strong> del la<br />

mas sima qualità è <strong>di</strong>ventata una<br />

caratteristica <strong>di</strong>stintiva del l’a -<br />

zienda. <strong>Il</strong> valore aggiunto offerto<br />

ai clienti è sempre stato la chiave<br />

<strong>di</strong> volta del successo <strong>di</strong> Daf”.<br />

Ciò che era iniziato come<br />

una piccola attività tecnica con<br />

un’officina meccanica nel lontano<br />

1928, si trasforma nel<br />

1932 in un’azienda per la produzione<br />

<strong>di</strong> semirimorchi. Nel<br />

1949, dalla stessa fabbrica esce<br />

il primo veicolo industriale Daf<br />

e un anno più tar<strong>di</strong> viene costruita<br />

una nuova fabbrica <strong>di</strong><br />

veicoli industriali, con l’inizio<br />

del la produzione <strong>di</strong> autotelai<br />

per camion da tre, cinque e sei<br />

ton nellate.<br />

“Nel 1959 - ha continuato<br />

Ro berto Giorgi - Daf è stato<br />

uno dei primi produttori <strong>di</strong> veicoli<br />

industriali europei ad adottare<br />

la turbocompressione per i<br />

motori <strong>di</strong>esel e nel 1973 compie<br />

un balzo avanti <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci anni rispetto<br />

alla concorrenza con<br />

l’in troduzione del sistema intercooler<br />

ai motori per autotrazione,<br />

una tecnologia che in prima<br />

battuta sod<strong>di</strong>sfaceva l’esigenza<br />

<strong>di</strong> offrire una maggiore potenza<br />

e una riduzione dei consumi,<br />

ma che successivamente si è rivelata<br />

im prescin<strong>di</strong>bile anche<br />

per ottenere emissioni più pulite”.<br />

Negli anni ’80, Daf introduce<br />

il turbo-intercooling avanzato<br />

(ATi, Advanced Turbo intercooling),<br />

che riduce ulteriormente i<br />

consumi <strong>di</strong> carburante e migliora<br />

le prestazioni del motore. Le<br />

più recenti innovazioni so no il<br />

motore Paccar MX da 12,9 litri<br />

e il Paccar PR da 9,2 li tri, entrambi<br />

conformi agli standard<br />

sulle emissioni Euro5 che entreranno<br />

in vigore in Europa nel<br />

2009. “Grazie alla produzione<br />

della serie <strong>di</strong> veicoli En hanced<br />

Environmentally Friendly Vehicles,<br />

meglio nota co me EEV -<br />

ha aggiunto il dottor Giorgi -<br />

Daf Trucks è in grado <strong>di</strong> offrire<br />

autocarri più pu liti. Con la partecipazione<br />

al programma ibrido<br />

globale Paccar, Daf sviluppa un<br />

veicolo industriale ibrido in<strong>di</strong>rizzato<br />

al modello LF45, che utilizza<br />

un sistema <strong>di</strong> propulsione<br />

elettrico/<strong>di</strong>esel avanzato”. Intanto,<br />

po chi mesi fa, è stato aperto<br />

IL MONDO DEI TRASPORTI • Settembre 2008<br />

DAF TRUCKS / XF 105 80TH ANNIVERSARY CELEBRA LA STORIA DELLA CASA DI EINDHOVEN<br />

<strong>Il</strong> valore dell’esperienza<br />

<strong>di</strong> Fabio Basilico<br />

Ron Bonsen (a sinistra), <strong>di</strong>rettore marketing & sales <strong>di</strong> Daf<br />

Trucks e Roberto Giorgi, ad Daf Veicoli Industriali.<br />

possiede una dotazione ricca ed<br />

esclusiva. Dotato del motore<br />

Pac car da 510 cv Euro 5, con si -<br />

stema frenante integrato da ZF<br />

Intarder e cambio manuale a 16<br />

marce o As Tronic a 12, e spri me<br />

potenza e comfort. La cabina<br />

Super Space a sospensione<br />

pneumatica è proposta nel raffinato<br />

colore grigio antracite. A<br />

bordo, finiture e allestimenti arricchiscono<br />

un abitacolo lussuoso,<br />

dove spiccano il volante in<br />

pelle e la plancia con effetto alluminio,<br />

il se<strong>di</strong>le del conducente<br />

super air, il morbido lettino<br />

inferiore con cassetto, il frigorifero,<br />

il controllo automatico<br />

della temperatura. Non mancano<br />

i <strong>di</strong>spositivi per palati fini<br />

del la musica on board, come<br />

l’impianto hi-fi con ra<strong>di</strong>o lettore<br />

CD luxury VDO con 6 altoparlanti<br />

e il kit telefono veicolare.<br />

XF 105 80th Anniversary<br />

pro pone anche skylight e fari<br />

com binati nei paraurti, cerchi in<br />

alluminio Alcoa lucido da 32”,<br />

spoiler, fender e minigonne,<br />

pro tezione specchi cromati,<br />

pre parazione per Maut e fari<br />

xe non con lavafari, chiusura<br />

centralizzata con telecomando.<br />

Ovviamente, non manca la personalizzazione<br />

con il logo hightech<br />

con colori argento e grigio<br />

L’XF 105 80th Anniversary in tutto il suo splendore. Design elegante, dettagli curati<br />

e un’abitacolo all’insegna del lusso: tutto questo caratterzza la serie speciale de<strong>di</strong>cata agli ottant’anni della storia industriale Daf.<br />

<strong>Il</strong> nuovo centro<br />

<strong>di</strong>stribuzione<br />

ricambi Paccar<br />

<strong>di</strong> Budapest,<br />

la cui attività è<br />

iniziata lo<br />

scorso giugno.<br />

COLOMBARO DI CORTE FRANCA - Daf Trucks è oggi un’azienda<br />

<strong>di</strong> elevato livello tecnologico, nonché uno dei principali produttori<br />

<strong>di</strong> veicoli industriali in Europa. Consociata interamente<br />

controllata del colosso americano Paccar, leader mon<strong>di</strong>ale nella<br />

progettazione e nella produzione <strong>di</strong> veicoli industriali leggeri,<br />

me<strong>di</strong> e pesanti, Daf produce negli impianti <strong>di</strong> Eindhoven, Westerlo<br />

(Belgio) e <strong>di</strong> Leyland (Gran Bretagna). La fabbrica <strong>di</strong><br />

motori, l’impianto <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> componenti, l’officina presse<br />

e la catena <strong>di</strong> montaggio finale per i modelli CF e XF sono a<br />

Eindhoven, mentre assali e cabine vengono prodotti a Westerlo.<br />

Nel Regno Unito, Leyland Trucks (azienda del gruppo Paccar)<br />

produce la serie <strong>di</strong> veicoli LF leggeri e me<strong>di</strong>, nonché i veicoli<br />

della serie CF e l’XF105 per il mercato inglese. Ven<strong>di</strong>ta e assistenza<br />

ai prodotti Daf Trucks vengono assicurate tramite una<br />

rete <strong>di</strong> oltre mille concessionari in<strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong>stribuita in tutta<br />

Europa, Me<strong>di</strong>o Oriente, Africa, Australia, Nuova Zelanda e Taiwan.<br />

Intanto, lo scorso giugno, ha iniziato la sua attività il<br />

“L’ammiraglia del<br />

costruttore<br />

olandese si è<br />

vestita a festa per<br />

un’importante<br />

ricorrenza: 80<br />

anni <strong>di</strong><br />

innovazione<br />

tecnologica Daf<br />

nel mondo dei<br />

trasporti. La<br />

spinta costante<br />

alla produzione<br />

<strong>di</strong> soluzioni <strong>di</strong><br />

<strong>trasporto</strong> della<br />

massima qualità<br />

è <strong>di</strong>ventata una<br />

caratteristica<br />

<strong>di</strong>stintiva<br />

dell’azienda.<br />

ufficialmente il nuovo Centro <strong>di</strong><br />

collaudo motori Daf <strong>di</strong> Eindhoven.<br />

L’investimento <strong>di</strong> 50 milioni<br />

<strong>di</strong> euro apre le porte ai pro getti<br />

futuri <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> mo tori a<br />

ridotto impatto ambientale.<br />

Anche per quanto concerne<br />

la progettazione del telaio e lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> cabine ergonomiche,<br />

Daf si è <strong>di</strong>stinta nel panorama<br />

mon<strong>di</strong>ale dei costruttori.<br />

È stata una delle prime aziende<br />

europee a introdurre la configurazione<br />

con la cabina sul<br />

motore, che poteva essere inclinata<br />

per agevolarne la manutenzione.<br />

Oggi, la Super<br />

Space Cab è la cabina in grado<br />

<strong>di</strong> imporre nuovi standard in<br />

termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e comfort<br />

per il <strong>trasporto</strong> sulle lunghe<br />

<strong>di</strong>stanze.<br />

<strong>Il</strong> ruolo dell’americana Paccar e il successo del marchio olandese Daf Trucks<br />

Forza mon<strong>di</strong>ale<br />

nuovo modernissimo centro <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione ricambi Paccar <strong>di</strong><br />

Budapest.<br />

“Daf Trucks- ha spiegato Ron Bonsen, Direttore Marketing<br />

& Sales e membro del comitato <strong>di</strong>rettivo <strong>di</strong> Daf Trucks - ha prodotto<br />

lo scorso anno 60.721 veicoli e ha consolidato risultati in<br />

crescita sia per quanto riguarda il fatturato (4,6 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro)<br />

che il profitto operativo (606 milioni <strong>di</strong> euro). Da gennaio a giugno<br />

2008, il red<strong>di</strong>to netto <strong>di</strong> Paccar è stato <strong>di</strong> 605,8 milioni <strong>di</strong><br />

dollari contro i 663,9 dello stesso periodo dello scorso anno”.<br />

<strong>Il</strong> mercato europeo <strong>di</strong> fascia 6-15 tonnellate è stato caratterizzato<br />

da un calo delle consegne nel 2007. Daf Trucks ha venduto<br />

un totale <strong>di</strong> 11.503 unità della serie LF, circa 400 in meno<br />

del 2006; la quota <strong>di</strong> mercato, risultata intorno all’8 per cento<br />

nel 2007, è cresciuta a oltre il 9 per cento alla fine <strong>di</strong> aprile<br />

2008. Nella fascia oltre le 15 tonnellate, le consegne 2007 sono<br />

aumentate a 340mila unità e le stime per il 2008 sono orientate<br />

all’ulteriore crescita fino a 350-360mila unità. Le ven<strong>di</strong>te Daf<br />

della serie CF e XF sono aumentate a 49.218 unità contro le<br />

44.339 del 2006. In questa fascia l’obiettivo a lungo termine <strong>di</strong><br />

Daf è <strong>di</strong> arrivare a superare il 20 per cento <strong>di</strong> quota mercato.<br />

“In Italia - ha detto Roberto Giorgi, Amministratore Delegato<br />

<strong>di</strong> Daf Veicoli Industriali - Daf continua sulla strada della<br />

crescita. Basti ricordare che dal 2006 al 2008 abbiamo pianificato<br />

investimenti per 32 milioni <strong>di</strong> euro nel potenziamento delle<br />

nostre attività <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e assistenza, che attualmente si avvalgono<br />

della collaborazione <strong>di</strong> 30 concessionari e <strong>di</strong> 97 Service<br />

center. Lo sviluppo della rete è del resto un valore strategico per<br />

Daf Trucks: quest’anno sono stati pianificati investimenti per<br />

140 milioni <strong>di</strong> euro, <strong>di</strong> cui 44 in Europa Occidentale. Nel 2007,<br />

Daf ha raggiunto sul mercato italiano dei veicoli sopra le 6 tonnellate<br />

una quota dell’8,6 per cento, che non è stato possibile<br />

confermare nel primo semestre 2008, in concomitanza con il<br />

calo generale del mercato in questa fascia <strong>di</strong> veicoli. Nel primo<br />

semestre 2008, è stato consegnato alla rete un totale complessivo<br />

<strong>di</strong> 1.531 veicoli”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!