22.11.2012 Views

Il trasporto sotto i riflettori di Hannover - Vega Editrice

Il trasporto sotto i riflettori di Hannover - Vega Editrice

Il trasporto sotto i riflettori di Hannover - Vega Editrice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18 Attualità<br />

MERCEDES-BENZ / APRE I BATTENTI IL TRAINING CENTER DI VITTUONE<br />

VITTUONE - È risaputo: oggi<br />

l’ef ficienza del servizio alla<br />

clientela è un asse strategico per<br />

tutti i costruttori. Efficienza vuol<br />

<strong>di</strong>re professionalità, tempismo,<br />

risparmio, qualità <strong>di</strong> tutte le attività<br />

erogate da un moderno Service.<br />

Ecco perché <strong>di</strong>venta <strong>di</strong><br />

fondamentale importanza per le<br />

Case la formazione <strong>di</strong> personale<br />

qualificato e costantemente aggiornato<br />

sulla continua e sem pre<br />

più complessa evoluzione tecnologica<br />

dei prodotti - sia no essi<br />

automobili o truck - immessi sul<br />

mercato. Mercedes-Benz, al cui<br />

nome è sempre legato il concetto<br />

<strong>di</strong> servizio premium, risponde<br />

prontamente a queste sfide.<br />

L’ultima iniziativa ha per protagonista<br />

il nuovo Service Training<br />

Center <strong>di</strong> Vittuone, in provincia<br />

<strong>di</strong> Milano, inaugurato ufficialmente<br />

a fine giugno e de<strong>di</strong>cato<br />

alla formazione del personale<br />

<strong>di</strong> assistenza della rete<br />

Mercedes-Benz.<br />

“<strong>Il</strong> centro <strong>di</strong> Vittuone - <strong>di</strong>ce<br />

Domenico Salvi, Responsabile<br />

della formazione tecnica della<br />

rete Mercedes-Benz - rappresenta<br />

al meglio lo spirito con<br />

cui Mercedes-Benz si prepara<br />

ad affrontare le future sfide del<br />

mercato automobilistico italiano,<br />

che sta attraversando una<br />

fase <strong>di</strong> profonda evoluzione. Lo<br />

scenario in cui case automobilistiche,<br />

concessionarie e officine<br />

autorizzate si trovano a operare<br />

sta mutando rapidamente. Mercedes-Benz,<br />

da sempre fortemente<br />

impegnata nel continuo<br />

miglioramento <strong>di</strong> processi, risorse<br />

e infrastrutture con l’o -<br />

biet tivo della massima sod <strong>di</strong>sfazione<br />

del cliente, è o rien tata a<br />

cogliere le opportunità che questa<br />

nuova fase si pre para a offrire”.<br />

A Vittuone la filosofia operativa<br />

delle offerte formative, con<br />

l’occhio ben puntato al raggiungimento<br />

della massima cu ra del<br />

cliente, si basa su tre pun tichiave:<br />

ricerca dell’efficienza,<br />

profonda competenza e consapevolezza<br />

dell’importanza stra-<br />

IL MONDO DEI TRASPORTI • Settembre 2008<br />

Service dell’eccellenza<br />

<strong>di</strong> Fabio Basilico<br />

“L’obiettivo<br />

I migliori<br />

tecnici<br />

Mercedes-Benz<br />

Veicoli<br />

Industriali<br />

posano insieme<br />

agli uomini<br />

dello staff<br />

Mercedes-Benz.<br />

In basso da<br />

sinistra Leo<br />

Steinwandter,<br />

Sergio<br />

Salomoni,<br />

Fabrizio<br />

Andreello,<br />

Gianluca Sala<br />

e Giacomo<br />

Cuttini.<br />

Uno scorcio del Service Training Center <strong>di</strong> Vittuone. Rappresenta lo spirito con cui alla Mercedes-Benz si preparano<br />

ad affrontare le future sfide del mercato, oggi caratterizzato da una fase <strong>di</strong> profonda evoluzione e crescente complessità.<br />

VITTUONE - <strong>Il</strong> progetto TechMasters, parte integrante del processo<br />

mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> professionalizzazione del personale tecnico<br />

delle officine Mercedes-Benz, è nel 2008 de<strong>di</strong>cato alla ricerca<br />

dell’eccellenza nel settore dei veicoli Industriali. TechMaster<br />

Italia è la competizione <strong>di</strong> carattere tecnico che ha visto i migliori<br />

operatori specializzati provenienti da tutte le officine<br />

Mercedes-Benz in Italia, sud<strong>di</strong>visi in base alle <strong>di</strong>verse job-profiles,<br />

sfidarsi in una serie <strong>di</strong> prove teoriche e pratiche fino all’in<strong>di</strong>viduazione<br />

e premiazione - svoltasi in concomitanza con<br />

l’inaugurazione del nuovo Service Training Center <strong>di</strong> Vittuone -<br />

del “miglior tecnico Mercedes-Benz”. TechMasters è uno strumento<br />

fondamentale per il training ed è stato concepito per promuovere<br />

qualificazione e motivazione degli addetti al settore<br />

post-ven<strong>di</strong>ta, oltre che per riba<strong>di</strong>re l’obiettivo della Casa tedesca<br />

<strong>di</strong> fornire prodotti e servizi <strong>di</strong> alta qualità assicurando<br />

un’eccellenza globale anche nelle officine.<br />

TechMasters 2008 è la seconda e<strong>di</strong>zione del progetto. Protagonista<br />

è stato il personale tecnico delle officine Mercedes-<br />

Benz Veicoli Industriali, sud<strong>di</strong>viso nelle seguenti figure professionali:<br />

Tecnico <strong>di</strong> Diagnosi Certificato, Consulente Tecnico<br />

Certificato, Tecnico <strong>di</strong> Sistema Catena Cinematica, Tecnico <strong>di</strong><br />

Sistema Autotelaio e Tecnico <strong>di</strong> Manutenzione. Le prove hanno<br />

simulato e valutato l’intero processo, dal colloquio con il cliente<br />

al momento dell’accettazione del veicolo in officina, alla <strong>di</strong>agnosi<br />

preliminare, fino agli interventi <strong>di</strong> riparazione e la succes-<br />

tegica del rapporto umano. “Vet -<br />

ture e veicoli industriali del la<br />

Stella sono dotati delle più<br />

avanzate tecnologie e, grazie al -<br />

TechMaster Italia premia i migliori tecnici dei veicoli industriali<br />

Testa e cuore nella meccanica<br />

siva riconsegna del veicolo. <strong>Il</strong> test era completato da una serie<br />

<strong>di</strong> domande relative a strumenti, prodotti e processi del settore<br />

post-ven<strong>di</strong>ta, cultura e <strong>di</strong>fferenti tipologie <strong>di</strong> comportamento a<br />

livello nazionale dei consulenti a <strong>di</strong>retto contatto con il cliente.<br />

I 25 tecnici finalisti, selezionati tra gli oltre 400 partecipanti,<br />

si sono sfidati a Vittuone fino all’elezione del “miglior tecnico<br />

Mercedes-Benz Veicoli Industriali” <strong>di</strong> ogni singola categoria<br />

coinvolta. I 5 vincitori costituiranno il team che rappresenterà<br />

l’Italia alla finale mon<strong>di</strong>ale TechMaster, in programma a Stoccarda<br />

dal 18 al 20 novembre. Leo Steinwandter, ventitre anni, è<br />

il più giovane dei cinque. Si è qualificato “Tecnico <strong>di</strong> Sistema<br />

Autotelaio”, specializzazione <strong>di</strong> cui potrà beneficiare migliorando<br />

ulteriormente il suo ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> meccanico alla Autoindustriale<br />

Srl <strong>di</strong> Brunico, un punto <strong>di</strong> riferimento Mercedes-Benz in<br />

Alto A<strong>di</strong>ge. Malgrado la sua giovane età, Leo Steinwandter è da<br />

cinque anni che lavora con Mercedes. Un’esperienza che evidentemente<br />

ha messo proficuamente a frutto qualificandosi<br />

primo nella sua categoria. Direttamente dalla filiale <strong>di</strong> San Giuliano<br />

Milanese <strong>di</strong> Mercedes-Benz Milano Spa, dove ricopre<br />

l’incarico <strong>di</strong> tecnico <strong>di</strong> manutenzione per i veicoli commerciali,<br />

proviene Sergio Salomoni, 46 anni. <strong>Il</strong> vincitore della categoria<br />

“Tecnico <strong>di</strong> Manutenzione” ha una solida esperienza professionale<br />

alle spalle, che negli ultimi 4 anni ha messo a servizio<br />

dell’assistenza <strong>di</strong> qualità che contrad<strong>di</strong>stingue il Service della<br />

Stella. È da quattro anni impegnato con Mercedes-Benz anche<br />

Fabrizio Andreello, 40 anni, laureatosi “Tecnico <strong>di</strong> Sistema Catena<br />

Cinematica”. Una summa <strong>di</strong> conoscenze <strong>di</strong> importanza vitale<br />

per l’in<strong>di</strong>viduazione e la risoluzione <strong>di</strong> piccoli e gran<strong>di</strong> problemi<br />

<strong>di</strong> meccanica ed elettronica che Fabrizio utilizza con professionalità<br />

e passione all’Autocentauro Spa <strong>di</strong> Torino (appartenente<br />

al gruppo Idea Uno), in qualità <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnostico. Gianluca<br />

Sala, 41 anni, ne vanta ben 18 al servizio <strong>di</strong> Mercedes-Benz.<br />

Qualificandosi primo nella categoria “Consulente Tecnico Certificato”,<br />

ha potuto <strong>di</strong>mostrare il livello professionale acquisito<br />

in tanti anni <strong>di</strong> lavoro a contatto con le caratteristiche dei prodotti<br />

della Casa tedesca. In qualità <strong>di</strong> capo officina veicoli industriali,<br />

Gianluca lavora presso la società Autorama Spa <strong>di</strong> Caresanablot,<br />

in provincia <strong>di</strong> Vercelli. Anche Giacomo Cuttini, 46<br />

anni, ha una solida esperienza in Mercedes che ammonta a 18<br />

anni. La sua specializzazione è la <strong>di</strong>agnostica, visto che si è<br />

qualificato primo nella categoria “Tecnico <strong>di</strong> Diagnosi Certificato”.<br />

Attualmente lavora presso la Germacar U<strong>di</strong>ne Spa, con<br />

sede a Cavalicco <strong>di</strong> Tavagnacco, in provincia <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne.<br />

Domenico Salvi, Responsabile<br />

della formazione tecnica della<br />

rete Mercedes-Benz.<br />

la massima qualificazione e al -<br />

l’e levata professionalità del per -<br />

sonale <strong>di</strong> officina, è possibile assicurare<br />

un servizio alla clientela<br />

sod<strong>di</strong>sfacente <strong>sotto</strong> ogni<br />

aspetto”, aggiunge Domenico<br />

Salvi.<br />

La struttura <strong>di</strong> Vittuone si ag -<br />

giunge al Service Training Cen -<br />

ter <strong>di</strong> Roma, migliorando la presenza<br />

sul territorio italiano <strong>di</strong> realtà<br />

de<strong>di</strong>cate alla formazione del<br />

personale <strong>di</strong> assistenza del la re te<br />

Mercedes-Benz. <strong>Il</strong> bagaglio tecnico<br />

e formativo dei Service<br />

Training Center italiani è impreziosito<br />

dall’esperienza internazionale<br />

dei Trainer Certificati da<br />

Daimler AG e dal personale tecnico<br />

specializzato delle officine<br />

Mercedes-Benz.<br />

I principali aspetti dell’attività<br />

formativa riguardano la formazione<br />

tecnologica, le metodologie<br />

<strong>di</strong>dattiche, la formazione<br />

relazionale e i progetti spe ciali.<br />

Significativi i numeri del nuovo<br />

Service Training Cen ter <strong>di</strong> Vittuone:<br />

4.800 metri quadrati <strong>di</strong><br />

superficie totale, 2.450 mq <strong>di</strong><br />

superficie coperta, 250 mq <strong>di</strong><br />

superficie de<strong>di</strong>cata agli uffici,<br />

10 aule de<strong>di</strong>cate alla teoria, 1<br />

aula multime<strong>di</strong>ale, 1 aula per videoconferenze,<br />

220 posti a sedere<br />

complessivi, 1 sa la riunioni, 8<br />

postazioni per pratica su vetture<br />

Mercedes-Benz, 4 postazioni<br />

per pratica su veicoli industriali<br />

Mercedes-Benz, potenziale dei<br />

della Stella è<br />

affermarsi, entro<br />

il 2010, ancora <strong>di</strong><br />

più come marchio<br />

leader nel<br />

segmento Premium<br />

in termini <strong>di</strong><br />

sod<strong>di</strong>sfazione del<br />

cliente. Un<br />

impegno<br />

ambizioso che fa<br />

un ulteriore passo<br />

avanti con<br />

l’apertura del<br />

moderno centro<br />

de<strong>di</strong>cato alla<br />

formazione del<br />

personale <strong>di</strong><br />

assistenza della<br />

rete Mercedes-<br />

Benz che avrà<br />

come bacino<br />

<strong>di</strong> utenza<br />

il Nord Italia.<br />

partecipanti annui <strong>di</strong> circa 5.000<br />

professionisti (3 giorni in me<strong>di</strong>a<br />

la durata dei corsi per ciascun<br />

partecipante), che si aggiungono<br />

ai circa 10.000 del Service Training<br />

Center <strong>di</strong> Roma.<br />

<strong>Il</strong> Service Training Center <strong>di</strong><br />

Vittuone supporterà la rete <strong>di</strong> assistenza<br />

Mercedes-Benz del<br />

Nord Italia garantendo i migliori<br />

percorsi formativi per tutti i collaboratori<br />

tecnici, confermandosi<br />

come elemento fondamentale<br />

per la qualificazione e la certificazione<br />

<strong>di</strong> personale altamente<br />

specializzato.<br />

“<strong>Il</strong> nostro obiettivo - continua<br />

il dottor Salvi - è affermarci,<br />

entro il 2010, come marchio leader<br />

nel segmento Premium in<br />

termini <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione del<br />

cliente. Un impegno ambizioso<br />

e importante che, anche in Italia,<br />

passa attraverso una collaborazione<br />

attiva tra Mercedes-Benz<br />

Italia e la rete <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e assistenza.<br />

Al fine <strong>di</strong> supportare la<br />

rete nel processo <strong>di</strong> miglioramento<br />

continuo, Mercedes-Benz<br />

Italia ha avviato un programma<br />

<strong>di</strong> “coaching” che si pro pone <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduare concrete azioni <strong>di</strong><br />

miglioramento dei pro cessi, dell’organizzazione<br />

e dei comportamenti<br />

del personale a <strong>di</strong>retto<br />

contatto con i clienti”.<br />

Gli interventi del Service<br />

Training Center seguono una<br />

metodologia definita da Daimler<br />

AG e ottimizzata sulla base<br />

delle esigenze della realtà italiana.<br />

Questa metodologia prevede<br />

l’analisi <strong>di</strong> 12 aree che influenzano<br />

<strong>di</strong>rettamente la sod<strong>di</strong>sfazione<br />

del cliente e che possono<br />

essere oggetto <strong>di</strong> miglioramento.<br />

Attraverso una successiva<br />

fase <strong>di</strong> “coaching”, si cercano <strong>di</strong><br />

ottimizzare tutti gli aspetti al<br />

fine <strong>di</strong> raggiungere gli obiettivi<br />

programmati. Mercedes-Benz<br />

Italia ha anche previsto ul teriori<br />

iniziative come, ad e sempio, interviste<br />

in<strong>di</strong>viduali per i clienti<br />

sulla sod<strong>di</strong>sfazione per il servizio<br />

<strong>di</strong> assistenza ricevuto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!