11.07.2015 Views

CALCOLO DEI MURI DI SOSTEGNO AGLI STATI LIMITE - Epc.it

CALCOLO DEI MURI DI SOSTEGNO AGLI STATI LIMITE - Epc.it

CALCOLO DEI MURI DI SOSTEGNO AGLI STATI LIMITE - Epc.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si consideri un depos<strong>it</strong>o indefin<strong>it</strong>o in direzione orizzontale, con estradossoorizzontale, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da strati singolarmente omogenei rispetto alle caratteristichefisiche. Essendo l’estradosso orizzontale indefin<strong>it</strong>o, ciascuna retta verticaleè una retta di simmetria e quindi sui piani verticali gli sforzi tangenziali,caratteristiche antisimmetriche di sollec<strong>it</strong>azioni, devono essere nulli.Se si analizza una colonna di terreno alta z, essa è in equilibrio e risulta soggettaal peso proprio W:W = A z in cuiA = area di base della colonnaS O F T W A R Ep e r l a p r o g e t t a z i o n e =peso per un<strong>it</strong>à di volume del terreno.Se nel tratto z ad una profond<strong>it</strong>à z 1 compresa tra il piano campagna ed il fondodella colonna z, ovvero 0 z 1 z è presente la falda idrica, il prisma d<strong>it</strong>erreno risulterà composto da un tratto 1 compreso tra il piano campagna edil piano di falda a z=z 1 e da un tratto 2 compreso tra il piano di falda a z=z 1ed il fondo della colonna alla profond<strong>it</strong>à z, completamente sotto falda. Il pesodella colonna, in tal caso sarà forn<strong>it</strong>o dall’espressione:W = A z 1 A (z-z 1 ) satin cui = peso per un<strong>it</strong>à di volume del tratto 1 sat =peso per un<strong>it</strong>à di volume saturo.Nel tratto sotto falda sarà presente una pressione orizzontale idrostatica chealla profond<strong>it</strong>à z vale:p w = w (z-z 1 )Per l’equilibrio verticale sulla superficie di base A della colonna agirà unapressione: = W/A15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!