11.07.2015 Views

28 novembre 2009.pdf - Il Giornale dell'Altopiano

28 novembre 2009.pdf - Il Giornale dell'Altopiano

28 novembre 2009.pdf - Il Giornale dell'Altopiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ROANASabato <strong>28</strong> <strong>novembre</strong> 2009A Canove una vincitada 1<strong>28</strong>.995,42 euro!Quest’anno per un fortunatogiocatore del lotto di CanoveBabbo Natale è arrivato conoltre un mese di anticipo, vistoche con l’estrazione del19 <strong>novembre</strong> ha realizzatodue quaterne che gli hannofruttato una vincita totale diquasi 129.000 euro! 5, 30,81,90 sono i numeri magicigiocati con costanza da unhabitué alla Tabaccheria diPaolo Cappelletti: con unaschedina su Roma e una sututte le ruote, puntando uneuro per ambo, terno equaterna e giocando in totalesei euro, gli sono arrivatiesattamente 117.265 eurodalla giocata su Roma e11.730 da quella su tutte leruote. In paese si vociferasull’identità del vincitore diuna cifra così ragguardevole,si scrutano i volti degli “indiziati”per vedere se si riescea leggervi un’espressionedi gioia particolare, di certosi sa che si tratta di un paesano,conferma che arrivadal titolare della ricevitoria,che dice di aver ricevutosubito, la mattina seguenteall’estrazione, una telefonatadel fortunato giocatore,che si è poi recato in negozioper informarsi sulle modalitàper l’incasso della cifra. Nonlascia trapelare null’altro perquanto riguarda l’identità,anche se ammette che si trattadi una persona che giocacon una buona regolarità, elascia intendere che l’inaspettatoregalo natalizio èandato a buon fine, a qualcunoal quale, in particolarein questo periodo, servivaproprio. Giusto giusto per risolverequalche problemino efar trascorrere in famiglia unNatale sereno? Sembra propriodi sì, e questo non puòche far piacere. Per la ricevitoriadi Canove si tratta delrecord assoluto di vincita perquanto riguarda tutti i tipi digiocata che vi si possonofare. “Ci auguriamo comunque– commenta PaoloCappelletti – che anche infuturo la fortuna possa ancorapassare di qui, e, perchéno, baciare qualcun altro, magaricon una vincita che superianche quest’ultima”.Silvana Bortoli8l’Altopiano 10Visita bavarese dei cimbrialtopianesi. La settimana scorsal’Istituto di Cultura Cimbradi Roana è stato ospite dellacittà di Monaco dove ha sedeil Curatorium CimbricumBavarese, cento di studi e diraccolta di testimonianze sulcimbro. In un clima di grandeamicizia dove si sono auspicatenuove e ancor più proficue collaborazionisono stati ricordatii tanti lavori fatti nei 40 annidel Curatorium, istituto fondatonel 1969 proprio per sosteneree valorizzare le linguecimbre dei Sette Comunivicentini, dei 13 veronesi e diwww.giornalealtopiano.itI cimbri altopianesi a MonacoLuserna. In rappresentanzadell’Istituto Cimbro edell’Altopiano tutto erano presentiil presidente SergioBonato, Pierangelo Tamiozzo,Gianluca Rodeghiero e GianniVescovi che, al termine deglisaluti ufficiali, si sonosoffermati con gli “amici deicimbri” bavaresi, dell’Universitàe delle associazioni culturalilocali. Sono stati ricordati,per il grande impegno profusoper far rivivere il cimbrosull’Altopiano, Hugo Resch diLandshut e Rino Azzolini diRoana. “Tra i tanti avvenimentiche si è potuto ricorda-Prima … e dopo!re ho voluto soffermarmi sul1974 quando, con l’aiuto delCuratorium, è stato pubblicatoil primo vocabolario della linguacimbra dei Sette Comuni– racconta Bonato – In piùsempre nel ’74 il Curatoriumha portato ad Asiago, Vicenzae Verona il LandshuterChorkreis con un concerto cheha rivelato al grande pubblicola nostra tradizione musicale ecultura a lungo dimenticata edisprezzata. Infine abbiamo intrapresoi primi contatti con l’alloraprof. Josef Ratzinger che èpoi venuto a Roana per due anniper i convegni dei teologi.”Dopo la recente pubblicazione sul giornale delle foto con i cartelli di due viedi Canove con i nomi bistrattati, chi di dovere ha pensato di porvi rimedio,facendoli sostituire. Così va meglio, decisamente!PRIMADOPOAl k2 incoronati i nuovi campioni del mondo di settinoAl Ristorante K 2 di Roana si sono svolte le eliminatorie e le finali del torneo che ha visto ingara i meglio classificati nella graduatoria delle gare svoltesi in Altopiano nel corso del2009. Ha vinto l’accoppiata Albino Segafredo-Donato Finco di Gallio che ha relegato allapiazza d’onore il duo Antonio Gheller e Riccardo Oro di Foza. Ancora Gallio sugli scudi perla terza piazza che è stata appannaggio della coppia Paolo Rigoni-Domenico Rossi. E quartapiazza ancora per i gallesi che ha visto piazzarsi i “nonnini terribili” Dario Valente e FrancoFinco. Per l’anno prossimo, dopo le gare eliminatorie in Altopiano, la finale del campionato delmondo è in programma a Saint Moritz in Svizzera.E.Z.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!