11.07.2015 Views

28 novembre 2009.pdf - Il Giornale dell'Altopiano

28 novembre 2009.pdf - Il Giornale dell'Altopiano

28 novembre 2009.pdf - Il Giornale dell'Altopiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La passione per il bucatoce l’ha sempre avuta. Dapiccolo le lavatrici rappresentavanouno dei suoi giocattolipreferiti. Oggi AlbertoStella, dopo aver gestitoper qualche anno, secondola tradizione familiare,un negozio di abbigliamentoin via Jacopo Scajaro(che continua a rimanereaperto), fa diventare questasua naturale inclinazioneuna professione. Ha infattideciso di aprire una lavanderiaa gettoni (self service)e stireria nel cuore diAsiago. “Green & Clean” èil nome scelto per quelloche vuol diventare un puntodi riferimento per i privatie non per avere sempreuna sicura risposta alle esigenzedi pronto utilizzo, performancee risparmio, siain tempo che in denaro. Lalavanderia a gettoni, con annessastireria, verrà inauguratagiovedì 3 dicembre in viaBrigata Liguria (ex cantinedel Conselvano). Sarà aperta365 giorni all’anno dalle 6alle 22.In determinati orarisarà presente una personache garantirà ai clienti assistenzasull’uso delle variemacchine, sull’utilizzo del detersivoe dei cicli di lavaggioe asciugatura, con consiglisui più adatti ad ogni tipo dibucato. Si potrà lavare ovviamentedi tutto, dai capipiù delicati a quelli più ingombranticome trapunte,piumoni, tappeti. “L’aspettoche più ritengo importante,al di là del risultato, che dovràessere ottimale – diceil titolare Alberto Stella – èLa recente inaugurazionedel nuovo Punto Sport allaCamona (strada Asiago-Gallio) ha richiamato un numerodi persone di gran lungasuperiore alle aspettative,dimostrando come lagente aspettasse l’eventocon interesse e curiosità.Per salutare l’arrivo dellanuova importante realtàcommerciale, pensata persoddisfare le richieste piùattuali della clientela, attornoa Pino Finco e aGessica Rossi si sonoSabato <strong>28</strong> <strong>novembre</strong> 2009“Green & Clean”, un bucato perfettonel pieno rispetto dell’ambienteche tutto viene realizzatosenza spreco di risorse enel pieno rispetto dell’ambiente.<strong>Il</strong> nome stesso dellalavanderia, che tradottosignifica “verde e pulito”, èla prima garanzia. L’emergenzaecologica e la necessitàdi salvaguardarel’ambiente è una sfida chesento profondamente eche mi ha spinto verso questascelta. Un impegno seriosu questo fronte mi sembraobbligatorio per garantirein futuro un mondo vivibilealle nuove generazioni”.Tutte le apparecchiatureusate all’interno della lavanderiae stireria “Green &Clean” sono veramenteecologiche. <strong>Il</strong> marchioElectrolux, leader globalenel settore degli elettrodomesticie delleapparecchiature per usoprofessionale, al quale Albertosi è affidato nell’acquistodi tutte le macchine necessarieal buon funzionamentodella sua lavanderia,da decenni lavora con unapproccio globale cheprende in considerazionel’impatto ambientale deglielettrodomestici lungo tutto illoro ciclo di vita. Anche il detersivoche viene propostoall’interno della lavanderia èbiodegradabile e naturale al100%. Non si vieta comunquealla clientela di usare ipropri detersivi e ammorbidenti.“Per utilizzare lavatricied essiccatrici – sottolinea Alberto– ci saranno i classicigettoni, ma, soprattutto per iclienti più affezionati, sonopreviste tessere ricaricabilicon particolari agevolazioni”.A tutto questo si aggiunge poiil prezioso servizio di stireriache risponde all’esigenzadella maggior parte delle donne,al giorno d’oggiaffaccendate in mille occupazioni,tra famiglia e lavoro,e che hanno sempre menotempo da dedicare al bucato.Pensate un po’ all’enormepiacere e agli indiscutibili vantaggidi entrare in lavanderiacon la cesta traboccante diroba sporca e uscire con tuttopronto da mettere nell’armadio,lavato bene e stirato.Ci voleva Alberto, ci voleva“Green & Clean”.Aperto il nuovo Punto Sportstretti tantissimi amici eclienti, ma purenumerosissimi atleti e responsabilidi club e gruppisportivi di tutto l’altopiano,per i quali Punto Sport rappresenta,anche per ciòche concerne i servizi, unpunto d’appoggio all’avanguardia.Al pomeriggio difesta hanno presenziatoanche il parroco di Galliodon Lauderio, e l’assessoreallo sport AronneSchivo. Le attese di tantagente sono state ampiamenteripagate: paroledi apprezzamento ecomplimenti sinceri sonostati rivolti a Pino eGessica per la nuovastruttura, ampia e funzionale,inaugurata proprioa ridosso della nuovastagione invernale.8l’Altopiano 14Sarà Riccardo Cunico delRistorante da Riccardo alMaddarello a interpretare,venerdì 4 dicembre, il secondoappuntamento dellanuova rassegnaenogastronomica “D’inverno… a Tavola,sull’Altopiano di Asiago”.Sulla scia del successodella rassegna estiva“L’Altopiano … in cucina”,giunta alla 17^ edizione,sono state previste setteI buoni motivi per visitareprima di Natale la Casa dellaBomboniera di Asiago sonosempre stati molti, e quest’annoce n’è uno in più: inquesto periodosull’oggettistica da regalo enatalizia vengono praticatiinteressanti sconti. Un’occasioneda tenere ben presentesia per quanto riguardagli addobbi per lapropria casa, che iregali grandi e piccolida fare ai propri cari.L’atmosfera nataliziache si respira allaCasa dellaBomboniera è dasempre qualcosa dimagico, fatta di oggettisemplici maparticolari, e di saporidolci e ricercati.Idee regalo originali,per gente di qualsiasietà, a partire daipiù piccoli finoai…nonni: per tutti èRassegna enogastronomica“D’inverno…a Tavola,sull’Altopiano di Asiago”fa tappa al ristorante daRiccardo al Maddarelloserate, dal 2 ottobre al 26febbraio, il cui promotore e“regista” è Tino Parrasia,delegato triveneto dell’UnioneItaliana Ristoratori. <strong>Il</strong> suoslogan “Cenar bene e berebene” sarà certamente ancorauna volta onorato dallecapacità culinarie, dall’estroe dalla fantasia deglichèf che sapranno di voltain volta esaltare ingredientilegati al territorio montano,proponendo ricercati menùa tema. Riccardo Cunico,che con le sua inventiva esensibilità riesce a trasformarein espressione artisticaanche le pietanze piùsemplici, ha scelto la rennaquale filo conduttore delmenù che, come sempre,prima ancor del palatodelizierà gli occhi. “Quelladi renna – spiega Riccardo– è una carne che viene apprezzatada tutti i palati, perchési tratta di una selvagginail cui gusto è piuttostodelicato”. Sarà un bellissimoquanto squisito “cocktaildi montagna” a dare ilvia alle portate, seguito dai“tagliolini con ragù di rennae tartufo nero di Lusiana”;quindi toccherà alla “cremadi zucca con fegatini di rennae semi di zucca tostati”.Per far assaporare il piùpossibile “al naturale” il gustodella carne di renna saràPer questo Natale laCasa della Bombonieravi regala prezzi scontati suoggettistica da regalo e nataliziawww.giornalealtopiano.itpoi servito il controfiletto allapiastra, accompagnato dapurè di castagne, verduracotta, polenta e“Fiordifrutta” di more dirovo. Quanto mai indicatoal periodo invernale ildessert, “cioccolato caldocon Nocciolata Rigoni diAsiago, e per completare iltutto non mancherà il liquoreal cioccolato e caffè.Come sempre, grandecura è stata messa nellascelta dei vini, dal Maffe2001 Millesimato di PinotNero, al Sauvignon TurranioBosco del Merlo, fino alValpolicella Ripasso, chesaranno via via serviti abbinatialle varie portate. Leprenotazioni alla serataenogastronomica di venerdì4 dicembre al Ristoranteda Riccardo al Maddarellodi Asiago sono aperte, perqualsiasi informazione sipuò chiamare il numero telefonico0424 462154.Riccardo, Dora e tutto lostaff vi aspettano!Servizio redazionalepossibile trovare un piccolopensiero o un dono piùimportante. In casa non puòmancare il calendario dell’avvento,ce ne sono dinuovi ed originali, che restanonegli anni, pronti ad accoglieremini golosità che ibambini di casa potrannoscoprire e gustare avvicinandosigiorno dopo giornoalla festa più bella dell’anno.E poi gli alberelli invari materiali, i presepi chepossono trovare posto anchein uno spazio ristretto,le decorazioni per augurarebuone feste ai vostriospiti … anche questi oggetti,assieme ad articoli inargento, vetro prezioso, ceramica,e tanto altro , possonorappresentare la soluzioneideale per un donodi Natale. Senza dimenticarele deliziose specialità didolciumi, bonbon, caramelle,il cioccolato dei marchimigliori, il mandorlato, lemarmellate, i biscotti cheracchiudono tutti i saporipiù buoni della nostratradizione. Visitatela Casa dellaBomboniera, visentirete…come in famiglia,potrete gustareil Natale più bello, semplice,genuino, e ancheconveniente, visto le offertespecialissime riservatea questo periodopre-festivo. La Casa dellaBomboniera è in PiazzaII° Risorgimento (angolovia Dalla Zuanna) adAsiago.Servizio redazionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!