11.07.2015 Views

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18UGF BANCABILANCIO 2010RELAZIONE DEL CONSIGLIODI AMMINISTRAZIONESULLA GESTIONELA VOSTRA BANCASignori Azionisti,la rete distributiva della <strong>Banca</strong>, nel corso del 2010, come preventivato, si è incrementata di 4 filiali,pertanto al 31 dicembre 2010 il numero degli sportelli era di 303. Già nel corso del 2009, è statoavviato un processo di riorganizzazione territoriale che ha comportato nel 2010 la chiusura di5 sportelli con la contestuale apertura di 9 nuove filiali. Pertanto al 31 dicembre 2010 la retedistributiva si componeva di 182 filiali integrate con agenzie assicurative e 121 sportelli tradizionalicioè operanti in regime di prossimità con una o più agenzie assicurative del Gruppo UGF.Rimangono inoltre operativi 28 negozi finanziari e 1.586 agenzie assicurative abilitate allaproposizione di prodotti bancari.La rete dei promotori finanziari al 31 dicembre 2010 conta 361 professionisti, a cui si aggiungono 129dipendenti regolarmente abilitati. Il numero dei promotori professionisti si è ridotto di 13 unitàrispetto al dato consuntivo dell’anno 2009 per effetto di interventi di razionalizzazione della rete infunzione di parametri di produttività. Tale attività di razionalizzazione della rete dei promotorifinanziari continuerà anche nel corso del 2011.RETE PROMOTORIFINANZIARI500400300299374303361Filiali200Negozi finanziari100Promotori finanziari2831/12/20092831/12/20010Il margine di intermediazione (-2,3%) evidenzia una leggera contrazione rispetto all’annoprecedente. Tale riduzione è da ricondursi esclusivamente all’inevitabile riduzione del margine diinteresse (-7,7%) a seguito della forte contrazione dei tassi di mercato. Quanto al margine da servizi 5si registra un incremento significativo (+7,6%) grazie esclusivamente all’incremento dellecommissioni nette (+21,6%) che hanno più che compensato i minori margini registrati nell’attivitàdi gestione del portafoglio di proprietà 6 (-42%). Sul versante dei costi nel 2010 si è rilevato undecremento del 1,8%. Tale decremento è dovuto esclusivamente al forte contenimento delle altrespese amministrative (-6,6%) grazie al cambio di outsourcer informatico che ha permesso unconsistente risparmio delle spese per IT. Per quanto riguarda il costo del personale la crescitadei costi è rimasta contenuta nel +2,6% a seguito del consolidamento dell’incremento di organicoavvenuta nel 2009.Anche le rettifiche di valore hanno visto un leggero miglioramento rispetto al dato consuntivatonel 2009 (-7,4%), permettendo di raggiungere un utile ante imposte di 21,4 milioni di euro, in crescitadel 5,6% rispetto all’esercizio 2009.Per quanto riguarda il rating individuale, Moody’s ha confermato il livello Baa1, mentre Standardand Poor ha fissato il rating individuale al livello BB+ sul lungo termine e B sul breve termine.(5) Calcolato come somma algebricadelle voci 60,70,80, 90 e 100 del contoeconomico(6) Calcolato come somma algebricadelle voci 70,80,90 e 100 del contoeconomico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!