11.07.2015 Views

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30UGF BANCABILANCIO 2010RELAZIONE DEL CONSIGLIODI AMMINISTRAZIONESULLA GESTIONEgrazie al miglioramento dei margini da custodia e compravendita titoli ma soprattutto per lo sviluppoimpresso alla nuova produzione vita e alla commercializzazione della polizza Credit Protectionvenduta in abbinamento ai mutui e ai prestiti. Infine si incrementano decisamente le commissioniderivanti dal collocamento di prodotti finanziari di terzi (+ 24,6%): in questa voce si inseriscono infattile provvigioni percepite per il collocamento dei prestiti personali di Compass.I grafici rappresentano la composizione delle commissioni attive e passive per tipologia di servizio.COMPOSIZIONE % DELLECOMMISSIONI ATTIVE15% Raccolta amministrata10% Risparmio gestitoGestione Dep. e C/C 51%2% Fidejussioni22% Incassi e pagamentiCOMPOSIZIONE % DELLECOMMISSIONI PASSIVE8% Raccolta amministrata8% Risparmio gestitoGestione Dep. e C/C 30%54% Incassi e pagamentiIl contributo al margine di intermediazione della gestione finanziaria (calcolato come somma dellevoci 70,80,90 e 100 del conto economico), che passa da 25,7 milioni di euro del 2009 a 14,9 milioni dieuro del 2010, è pari al 4,6%. Tale dato riflette una scelta aziendale che, tenendo conto della volatilitàdei mercati finanziari, ha optato per il contenimento dei rischi connessi a tali strumenti.Complessivamente, quindi, il margine di intermediazione si è attestato a 323,8 milioni di euro, conun decremento del 2,3% sul 2009.I costi operativi, nel cui aggregato sono ricompresi ammortamenti ed accantonamenti su rischi edoneri, ammontano a 250,6 milioni di euro in decremento dell’1,8% rispetto all’esercizio precedente.Rilevante la riduzione delle altre spese amministrative a seguito del cambio dell’outsourcerinformatico che ha consentito, oltre a migliorare il livello qualitativo del servizio ricevuto, diconsolidare risparmi importanti sotto il profilo dei costi. Con riferimento ai rapporti con CSE –Consorzio Servizi <strong>Banca</strong>ri - fornitore del sistema informativo utilizzato dalla <strong>Banca</strong> fino al 31dicembre 2009, è stato concluso un accordo per la risoluzione complessiva dei rapporti relativi alcontratto di servizi ed alla partecipazione al Consorzio medesimo. Tale accordo non ha comportatoalcun effetto sostanziale sul risultato netto della <strong>Banca</strong>.Considerando l’evoluzione prima illustrata del margine di intermediazione l’incidenza dei costi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!