11.07.2015 Views

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28UGF BANCABILANCIO 2010RELAZIONE DEL CONSIGLIODI AMMINISTRAZIONESULLA GESTIONEd’esame da parte del ceto bancario ed è auspicabile che possa concludersi positivamente entro ilprimo semestre del 2011.Sul fronte finanziamenti alle imprese nel 2010 sono state effettuate erogazioni nette per 89 milionidi euro e rimborsi (al netto dei rinnovi) per 61 milioni di euro.Per quanto riguarda l’attività di Merchant Banking si segnalano i seguenti mandati:• Assistenza nel processo di quotazione (anche in qualità di Nominated Adviser) delle societàPoligrafici Printing, PMS, Società Editoriale Vita, First Capital e Unione Alberghi <strong>Italia</strong>ni (le primequattro quotate nel 2010 e la quinta quotata ad inizio 2011);• Joint Lead Manager nell’operazione di aumento di capitale effettuata da UGF;• Assistenza alla società Coop Adriatica nella realizzazione di un processo di Joint Venture.Il Margine di interesse, pari a 6,5 milioni di euro, risulta in calo rispetto al medesimo periodo del2009 (-2,7 milioni di euro) a causa del maggior costo della raccolta e del calo dei tassi base.Le commissioni nette sono in calo rispetto al 2009 (-0,9 milioni); in particolare si è registrato unincremento delle commissioni generate dall’attività di lending (2,5 milioni di euro contro 1,6 milionidi euro), non sufficiente tuttavia a compensare l’incremento delle commissioni passive (per lo piùlegato alle commissioni retrocesse a UGF <strong>Banca</strong>) e le minori commissioni legate alle altre attivitàdi Merchant Banking (-1,5 milioni).Gli investimenti dell’Area Equity Investment hanno generato dividendi per 0,5 milioni di euro eplusvalenze da cessione per 1 milione di euro, ma il risultato dell’Area a conto economico è statonegativamente influenzato dai corsi azionari, che hanno comportato svalutazioni del portafoglio ditrading per 0,5 milioni di euro e del portafoglio AFS per 2,7 milioni di euro relative a titoli che nonhanno superato l’impairment test a giugno. Peraltro nel secondo semestre 2010 i medesimi titolihanno registrato una ripresa per 1,5 milioni di euro, che non è stata rilevata a conto economico madirettamente a patrimonio netto come richiesto dai principi contabili applicabili al portafoglioazionario AFS.Il saldo delle rettifiche nette su crediti è positivo per 0,7 milioni di euro, grazie ad alcune ripresedi valore della componente finanziaria su operazioni ad incaglio che sono state riscadenziate.I costi operativi sono risultati in crescita complessivamente del 9% (+14% le spese per il personalee +17% le spese amministrative). L’organico al 31 dicembre 2010 è di 55 risorse, in crescita rispettoal 31 dicembre 2009 (52 risorse).UNIPOL FONDI LtdL’utile netto conseguito nell’esercizio 2010 è stato pari a 0,9 milioni di euro in calo rispettoall’esercizio precedente che aveva registrato 1,4 milioni di euro di utile. La riduzione dell’utile èdovuta sia alla contrazione delle masse gestite, che sono passate da 296 milioni di euro del 2009 a246 milioni di euro del 2010, sia alla rinegoziazione delle commissioni passive riconosciute aCitibank per l’attività di Administrator e ad <strong>Unipol</strong> SGR per l’attività di Investment Manager.UGF LEASING S.p.A.Nel corso del 2010 la Società ha stipulato 747 nuovi contratti (+38%) per un valore di 73,5 milioni, conun incremento di circa il 20% sul 2009.Il risultato è da ritenersi positivo, soprattutto se rapportato al dato di sistema (+4%). L’ammontaredei crediti a bilancio a fine esercizio si attesta su 158,2 milioni di euro, contro i 118,7 milioni di eurodell’anno precedente.La Società al 31 dicembre 2010 è esposta verso due società appartenenti ad un gruppo immobiliareche ha manifestato criticità nel rispetto dei propri impegni.Con riferimento a tali posizioni si segnala che nei primi mesi del 2011 si sono manifestate ulteriorievoluzioni che potrebbero portare all’amministrazione straordinaria o ad altre forme di procedurefinalizzate alla estromissione della naturale proprietà dalla diretta gestione degli asset, che sonocostantemente e attentamente monitorate dalla Direzione.La Società al 31/12/2010 presenta un organico di 12 dipendenti a cui si aggiungono 6 distaccati daaltre società del Gruppo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!