27.11.2012 Views

Questo è Cefis - Il Primo Amore

Questo è Cefis - Il Primo Amore

Questo è Cefis - Il Primo Amore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

elargizioni cospicue, gli altri avversari e gli altri poteri, quello religioso non<br />

escluso.<br />

Del resto <strong>è</strong> concepibile in Italia un posto di comando che non abbia a<br />

disposizione mezzi e formule per aggirare, per ammansire, per facilitare<br />

l'onesto disbrigo delle cose? Padre Zappata però condanna l'uso di codesti<br />

arbitri, una volta giunto alla Montedison, trascurando come irrilevante l'abuso<br />

precedente da lui praticato o il ricorso ai “Metano Precompressi” per mettere<br />

un soldo da parte in vista della vecchiaia ancora lontana.<br />

Per quanto egli metta le mani avanti proclamando che ci vorrà un<br />

triennio prima di aggiustare la situazione alla Montedison, magari col ricorso al<br />

capitale straniero cui sta pensando Giorgio Corsi (capitale del Liechtenstein,<br />

sempre accomandante o accomandatario nelle private società cefisiane<br />

intestate a consorterie di congiunti e affini?), la terapia adottata dal nuovo<br />

Presidente per rilanciare la Montedison prevede alcune indolori operazioni<br />

chirurgiche, a suo dire indispensabili, come l'amputazione e l'eliminazione di<br />

determinate fonti improduttive, di società deficitarie facenti capo al colossale<br />

gruppo chimico.<br />

Ottima, si direbbe, l'iniziativa; inficiata per noi da un doppio vizio<br />

d'origine. Egli smentirebbe oggi quello che fino a ieri ha regolarmente e<br />

ostinatamente accettato (o voluto) all'ENI. Le rotaie, sul binario della coerenza,<br />

divergono.<br />

Le geniali innovazioni<br />

Perch<strong>è</strong> Eugenio <strong>Cefis</strong>, all'ENI, non ha imposto quella bonifica che<br />

vorrebbe attuare alla Montedison, eliminando le più vistose fonti di sperpero<br />

come l'agenzia “Italia” e il quotidiano “<strong>Il</strong> Giorno”?<br />

<strong>Il</strong> rispettivo deficit, più volte denunciato da noi e notoriamente<br />

riconosciuto, avrebbe meritato eguale energia. Deve esistere chiaramente un<br />

tornaconto, computabile probabilmente nella resa psicologica perché delle voci<br />

passive in un gruppo debbano sopravvivere e andare potenziate, e altre in un<br />

diverso gruppo debbano andare soppresse.<br />

La doppia politica degli strumenti rientrerà forse nelle oscure ragioni del<br />

realismo economico-politico, ma non depongono affatto come referenze per il<br />

neo-eletto alla Montedison.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!