27.11.2012 Views

Questo è Cefis - Il Primo Amore

Questo è Cefis - Il Primo Amore

Questo è Cefis - Il Primo Amore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sorse nel '64 ad opera di Montano Lampugnani, un personaggio del giro di cui<br />

ci occuperemo, la “Compagnia Trasporti Speciali” dà proprio motivo di pensare.<br />

Come si possa con improvvisa conversione passare dalla pubblicità (S.P.N.) ai<br />

trasporti, sarebbe interessante studiarlo.<br />

Lampugnani Montano E nato a Novara il 4 giugno 1921. Attraverso la<br />

“Leasing & Trading Co. For Stella Product”, di cui <strong>è</strong> accomandatario, si occupa<br />

di acquisto e prestito in uso di macchine e attrezzature industriali, avendo come<br />

accomandante la consueta società in Liechtenstein, stavolta la “Vie>> con sede<br />

a Schaan. Altro suo bene proprio <strong>è</strong> l'immobiliare “Luca”, una s.a.s. della quale il<br />

nostro, che <strong>è</strong> gemetra, <strong>è</strong> accomandatario con accomandante la già nota<br />

“Trevalor Trust Reg.” di Eschen. Aggiungiamo, giacché ci siamo, la “Silem”, col<br />

bel capitale di dieci milioni, di cui <strong>è</strong> accomandatario; nel '64 <strong>è</strong> stato l'uomo che<br />

ha iniziato l'attività d'esercizio trasporti speciali, attraverso appunto la s.r.l. che<br />

nel '65 raggiunge i cento milioni di capitale “Compagnia Trasporti Speciali”.<br />

Cariche nel contesto-<strong>Cefis</strong> nessuna in apparenza. Salvo eventuali<br />

contaminazioni con la “Trevalor”, società preferita dal <strong>Cefis</strong> per le sue attività, e<br />

salvo le eventuali autobotti...<br />

Menchini Ortensio Ragioniere, anziano fra gli anziani, decano di<br />

fiducia, nato a Mantova il 23 luglio 1902. Beni propri: quanto a ditte<br />

individuali, non ne risultano. In compenso fruisce largamente di comproprietà<br />

in S.p.A. già spente o ancora in vita.<br />

Tra le prime citiamo la “Sa.De.Ca” (Dispositivi Elettrocondutture e<br />

Affini), in cui si trovava, come abbiamo riferito, anche un certo rag. Giuseppe<br />

Pezzini che fu amministratore unico nel '65 della “Compagnia Trasporti<br />

Speciali” (nomi che ricorrono sempre). La “Sa.De.Ca.” fu poi incorporata nella<br />

“Fratelli Menchini Industria Termoplastica Italiana” nella quale, ovviamente,<br />

entra il Menchini Ortensio ed altri uomini del giro, fra cui lo stesso Eugenio<br />

<strong>Cefis</strong>.<br />

Un uomo di particolare ascendente il Menchini lo ritroviamo alla<br />

“STIEM” tipografia editoriale milanese, in qualità di Presidente e<br />

amministratore delegato, prima che essa fosse ceduta dall'ENI a privati (il<br />

Paolazzi) e che questi ultimi fallissero. Quando c'<strong>è</strong> odor di crisi, l'ENI svende le<br />

sue aziende malate e gli amministratori trasmigrano: magari all'Agenzia<br />

Giornalistica “Italia”, del Gruppo ENI stesso, per garantire la continuità dei<br />

gettoni. All'Agenzia “Italia” troviamo appunto Menchini.<br />

Ambivalente industriale privato con una società chiusa (Sa.De.Ca.) e una<br />

aperta, la “F.lli Menchini”. Amministratore di Stato: con una STIEM venduta e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!