27.11.2012 Views

Questo è Cefis - Il Primo Amore

Questo è Cefis - Il Primo Amore

Questo è Cefis - Il Primo Amore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La monadologia dell'esport-import<br />

Digressione (e accostamenti) soltanto in superficie brutali e sconnessi.<br />

Eugenio <strong>Cefis</strong> <strong>è</strong> un campione nato del trasformismo; ha libero accesso dietro il<br />

portone di bronzo (senza che il diavolo debba, con questo, sposare<br />

l'acquasanta); nei conversari esalta la dottrina maoista, la quale impedisce la<br />

proprietà privata ma conserva il privato alla testa dell'impresa incamerata,<br />

assicurando a lui e all'azienda un ritmo di produzione più che esaltante.<br />

Un uomo di cotanto eclettica convergenza ideologica meriterebbe un<br />

viaggio; diciamo come lo compirono Willebrands, Casaroli e Arrupe dal<br />

patriarca di Mosca; a chiedergli, nel nostro caso, una interpretazione plausibile<br />

alle (presunte) apparizioni di Lourdes... Lasciamo perdere le battute ad effetto<br />

(assai ritardato). È incontrovertibile che il personaggio ama passare per un bel<br />

tenebroso della intellighenzia contemporanea, erotico nei limiti dell'ortodossia,<br />

mago della politica e della finanza. In ogni caso di cavalli di Troia abbonda<br />

qualsiasi generazione. <strong>Cefis</strong> <strong>è</strong> semplicemente un abile importatore di nuovi<br />

corsi (e un superbo esportatore di beni immobili).<br />

Nei metanodotti ENI ha infilato gas metano sovietico; nelle raffinerie<br />

italiane petrolio mediorientale o di origine anti-yankee; nei bilanci del<br />

mastodontico complesso del cane a sei zampe i miliardi dello Stato per sanarne<br />

i passivi, sapientemente digeriti. La versatilità del Grande spiega le simpatie<br />

conciliari da lui vissute nella brigata partigiana “Fratelli di Dio” e quelle<br />

moderne che gli fanno vagheggiare ardite strutturazioni della realtà politica,<br />

garantite dalla sua alchimia economica.<br />

La dimostrazione, a rovescio, l'ha data lui stesso, passando alla<br />

Montedison. Se il gioco riesce in politica, <strong>è</strong> proprio assurdo pensare all'unità dei<br />

cristiani coi musulmani, perché anche la luna<br />

come il Paradiso e di tutti? Tuttavia gli eretici gozzovigliano nelle idee. <strong>Cefis</strong><br />

soffre di antica inedia, oppure non risulta denutrito sol che una (idea) finisca<br />

quale risultante delle altre.<br />

Dal grande (ma proficuo) pasticcione che ne deriva, abbiamo l'uomo.<br />

Industriale di Stato e privato ad un tempo; insieme democristiano con chiare<br />

disponibilità per altri lidi; non possiede né casa né vettura, ma ha l'una e l'altra;<br />

<strong>è</strong> povero ma ricco: meglio, <strong>è</strong> ricco ma vuol apparire povero; espropria gli ex-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!