12.07.2015 Views

Insegnamenti secondo anno Logopedia - Sede ASL RMG

Insegnamenti secondo anno Logopedia - Sede ASL RMG

Insegnamenti secondo anno Logopedia - Sede ASL RMG

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-il trattamento del paziente disfonico-rilassamento respirazione-riabilitazione dei parametri vocali-le disfonie infantili-il recupero della funzione fonatoria dopo laringectomia-tecniche di acquisizione della voce esofagea-il paziente con valvola fonatoria-Classificazione dei disturbi della fluenza in età evolutiva e adulta-valutazione e bilancio-metodologie educative e rieducative-counseling familiareRisultati di apprendimento previsti:Lo sviluppo delle capacità di valutazione e trattamento logopedidico per la presa incarico del paziente disfonico e balbuzienteTesti di riferimento:Le Huche F. La Voce -ed. Masson (vol.2-3)S.Magnani Curare la voce -ed, Franco Angeli MilanoDati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:II° semestre: Marzo/GiugnoEventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):Calendario delle prove di esame:sessione ordinaria: Luglio, sessione straordinaria: Settembre/ GennaioDenominazione attività formativa:Modalità di erogazione:MALATTIE DELL'APPARATORESPIRATORIOtradizionale<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<strong>Sede</strong>:Organizzazione della didattica:Modalità di frequenza:Metodi di valutazione:<strong>ASL</strong> RM/G Polo didattico ViaParrozzani ,3 Tivolilezioni, esercitazioniobbligatoriaprova oraleProgramma:Fisiopatologia Generale del Sistema RespiratorioSindromi Disventilatorie Restrittiva ed OstruttivaBPCOAsma Bronchiale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!