12.07.2015 Views

Insegnamenti secondo anno Logopedia - Sede ASL RMG

Insegnamenti secondo anno Logopedia - Sede ASL RMG

Insegnamenti secondo anno Logopedia - Sede ASL RMG

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il rapporto tra deglutizione atipica e malocclusione.Risultati di apprendimento previsti:Lo studente deve, al termine del corso, saper riconoscere i vari tipi di malocclusione edeve essere in grado di valutare , se esiste, il rapporto tra deglutizione non fisiologicamalocclusionee postura onde poter inviare il paziente allo specialista e quindicollaborare in equipe alla risoluzione del caso. Deve imparare a lavorare in equipe conil pediatra, l'ortodontista, 'otorinolaringoiatra ed il fisioterapista.Testi di riferimento:La Fisiopatologia della Deglutizione in Pediatria. Autore Antonio Ferrante.Manuale pratico di terapia miofunzionale. Autore Antonio Ferrante.Interferenze orali nelle sindromi cranio-mandibolo-cervicali e posturali.Autore Andrea Pelosi. La Nuova Ortodonzia Autore Daniele Chiesa et al.Oltre il Palato. Autore Adriano Montorsi.Comprendere i messaggi del nostro corpo autore Jean Pierre BarralDati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:II° semestre: Marzo/GiugnoEventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):Esercitazioni pratiche per dimostrare il rapporto esistente tra la postura della testa, ladeglutizione atipica, le malocclusioni e la postura del corpo.Calendario delle prove di esame:sesione ordinaria: Luglio, sessione straordinaria: Settembre/Gennaio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!