12.07.2015 Views

Antonio Frisoli Curriculum dell'attività scientifica e didattica ... - Percro

Antonio Frisoli Curriculum dell'attività scientifica e didattica ... - Percro

Antonio Frisoli Curriculum dell'attività scientifica e didattica ... - Percro

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Antonio</strong> <strong>Frisoli</strong><strong>Curriculum</strong> dell’attività <strong>scientifica</strong> e <strong>didattica</strong>• Relatore principale della sessione su “Haptic Systems in Interactive Design”durante la conferenza Virtual Concept 2006 tenutasi a Biarritz, Francia.• Key-note lecturer invitato presso il workshop internazionale VIA “Virtual Realityfor Industrial Applications”, tenutosi a Compiegne, November 2004, pressol’Università Tecnica di Compiegne, 2006• Lecture invitata presso l’ARISER Summer School con una presentazione sultema “Haptic technologies for interactive simulations in VR” (Santa CesareaTerme, 2006).• Segnalazione come idea innovativa nella competizione “Start Cup Pisa” con ilprogetto Museo delle Pure Forme, per lo sviluppo di processi e sistemitridimensionali e di realtà virtuale per la tutela e la fruizione del patrimonioartistico culturale (2004)• Vincitore di una selezione bandita dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare diPisa per ricercatori qualificati per lo svolgimento di un periodo di formazionespecialistica presso il Fermi National Accelerator Laboratory Batavia (Chicago),IL-USA• Vincitore II classificato del concorso nazionale per esami per cinque posti diallievo ordinario presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e diPerfezionamento S. Anna (SSSA) di PisaAttività di ricercaPartecipazione a progetti di ricerca<strong>Antonio</strong> <strong>Frisoli</strong> ha partecipato sia in qualità di titolare, coordinatore tecnico e collaboratoredi ricerca a numerosi progetti di ricerca sia nazionali e/o sia internazionali.Progetti europeiProgetto EU-IP BEAMING, Being in Augmented Multi-Modal Naturally-NetworkedGatheringsIl progetto si occupa di valutare mediante le tecnologie di Interfacce aptiche e di ambientivirtuali la possibilità di condivisione remota di un ambiente comune misto, reale e virtuale.<strong>Antonio</strong> <strong>Frisoli</strong> si sta occupando in particolare di sistemi aptici per la manipolazionevirtuale e di sistemi per la teleriabilitazione remota.EU IP Project VERE Virtual Embodiment and Robotic Re-embodimentIl progetto studia le tematiche dell’embodiment in sistemi robotici ed ambienti virtuali.<strong>Antonio</strong> <strong>Frisoli</strong> si sta occupano dello sviluppo di un prototipo di Embodiment Station, unapiattaforma che consenta all’utente mediante stimolazione aptica, cinestetica, visiva, etcdi comandare in prima persona un alter-ego robotico o virtuale. Nell’ambito del progetto<strong>Antonio</strong> <strong>Frisoli</strong> ha sviluppato innovati algoritmi di BCI, nuovi prototipi di attuazione per lastimolazione propriocettiva.Progetto EU IP IST-027731-PRESENCCIA<strong>Antonio</strong> <strong>Frisoli</strong> è stato il responsabile scientifico per la Scuola Superiore Sant’Anna delprogetto “Presenccia: Presence Research Encompassing Sensory Enhancement,Neuroscience, Cerebral-Computer Interfaces and Application” www.presenccia.org, delladurata di 4 anni, finanziato nel Gennaio 2006 per un importo di 350,000€. Lo scopoPagina 16 di 48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!