12.07.2015 Views

Antonio Frisoli Curriculum dell'attività scientifica e didattica ... - Percro

Antonio Frisoli Curriculum dell'attività scientifica e didattica ... - Percro

Antonio Frisoli Curriculum dell'attività scientifica e didattica ... - Percro

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Antonio</strong> <strong>Frisoli</strong><strong>Curriculum</strong> dell’attività <strong>scientifica</strong> e <strong>didattica</strong>Tesi di Laurea<strong>Antonio</strong> <strong>Frisoli</strong> ha seguito inoltre come relatore la preparazione di numerose tesi dilaurea, per la Facoltà di Ingegneria di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna.In particolare, <strong>Antonio</strong> <strong>Frisoli</strong> è stato relatore delle seguenti tesi di laurea:−−−−−−−−19 tesi nel corso di laurea in Ingegneria Meccanica, Facoltà di IngegneriaUniversità di Pisa (triennale, specialistica, quinquennale VO)1 tesi nel corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, Università di Pisa1 tesi nel corso di laurea in ingegneria informatica, Università di Pisa5 tesi nel corso di laurea specialistica in Ingegneria dell’Automazione, Facoltà diIngegneria Università di Pisa3 tesi di licenza presso la Scuola Superiore Sant’Anna1 diploma di licenza presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) diPavia3 tesi nel corso di Laurea Triennale in Informatica, Università di Pisa1 tesi nel corso di Laurea in Media Engineering, Technical University of Ilmenau,GermanySi riporta di seguito un elenco dettagliato degli argomenti di tesi e dei candidati seguiti:1. Dettori Stefano (in corso) “Tecniche di machine learning per il controllo via EMGdi superficie di un esoscheletro robotico” INGEGNERIA DELLA AUTOMAZIONE,Università di Pisa, (2012)2. BARTALUCCI, RICCARDO A new robotic exoskeleton system for upper limbrehabilitation by gaze tracking INGEGNERIA DELLA AUTOMAZIONE,Università di Pisa (2011)3. GIANNETTI, DANIELE Studio e Realizzazione di una Libreria Software per laVisualizzazione Interattiva di Ambienti Virtuali Complessi INGEGNERIAINFORMATICA , Università di Pisa (2009)4. BARSOTTI, MICHELE Metodi di analisi di segnali EEG in applicazioni di BrainComputer Interfaces INGEGNERIA BIOMEDICA, Università di Pisa (2012)5. NATALI, SIMONE Sviluppo e implementazione di un sistema multimodale per lariabilitazione INGEGNERIA DELLA AUTOMAZIONE INGEGNERIA BIOMEDICA,Università di Pisa (2009)6. Laura Buti, Tesi di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica “Studio di un frenomagnetoreologico per un simulatore di canottaggio” 20107. Andrea Giovannini, Tesi di laurea di specialistica in Ingegneria MeccanicaProgettazione di un esoscheletro per la riabilitazione, 20088. Lorenzo Bertini, Tesi di laurea di primo livello in Ingegneria Meccanica " Studio eprogettazione di un sensore di coppia per un giunto integrato attuato perapplicazioni di robotica riabilitativa ",20089. Giovanni Greco, Tesi di licenza specialistica presso l’Istituto Universitario di StudiSuperiori (IUSS) di Pavia dal titolo “Analisi di casi clinici nella riabilitazionedell’arto superiore”,200710. Umberto Olcese, Diploma di Licenza Specialistica, Scuola Superiore Sant’Anna,Settore di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, “Sleep and learning:repetition of spike sequences in cortical circuits”,200811. Tommaso Giuntini, Tesi specialistica in Ingegneria Meccanica in collaborazionecon CEA-Paris “Skills. Design of a vibrating handle for the next Virtuose 6Dmedical simulator”,2008Pagina 30 di 48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!